Vertical Jigging ed ecoscandaglio

Utente allontanato
umberto (autore)
Mi piace
- 1/6
Ciao a tutti .... una domanda forse stupida ma d obbligo per chi non ha dimestichezza sia con il vj sia con l eco ...

in questi tre giorni di festa(x me) sono uscito un po a vj , diciamo che il mare non era un gran che dalle mie parti(reggio cal) il vento non ci ha lasciato un attimo di tregua ..Girando x trovare un posto ..guardando il monitor dell eco( EAGLE SEAFINDER 500 C DF )mi e sorto un dubbio
ma ci si deve fermare quando vedo il pesce sul fondo ... ho e anche consigliabile fermarsi su un punto roccioso etc "di nostro gradimento" ho e tempo perso ????

brutta cosa la tecnologia una volta si provava e si sperava ora si guarda un monitor
Sbellica
umberto
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 2/6
Guarda, per quel poco che ho capito, se pensi di prendere i pesci avvistati dall'eco stai fresco... Smile
L'eco serve più per trovare i punti che potrebbero essere più frequentati da fauna marina...rocce (come dicevi anche tu), secche, dislivelli, relitti... Wink
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 3/6
umberto ha scritto:
Ciao a tutti .... una domanda forse stupida ma d obbligo per chi non ha dimestichezza sia con il vj sia con l eco ...

in questi tre giorni di festa(x me) sono uscito un po a vj , diciamo che il mare non era un gran che dalle mie parti(reggio cal) il vento non ci ha lasciato un attimo di tregua ..Girando x trovare un posto ..guardando il monitor dell eco( EAGLE SEAFINDER 500 C DF )mi e sorto un dubbio
ma ci si deve fermare quando vedo il pesce sul fondo ... ho e anche consigliabile fermarsi su un punto roccioso etc "di nostro gradimento" ho e tempo perso ????

brutta cosa la tecnologia una volta si provava e si sperava ora si guarda un monitor
Sbellica
umberto

ciao non rispondo alle tue domande,vorrei solo un tuo parere sul'eco che possiedi ho comprato un 480 della EAGLEl e non ho avuto ancora modo di provarlo è abbastanza soddisfacente? ciao.
Ascolto molto chi parla poco.
Utente allontanato
peppurillo
Mi piace
- 4/6
Comunque l'eco puo' segnalarti anche delle belle marcature di pesci attivi ovvero in caccia .
Callegari ocean 4.60 evinrude 737


Yama 19 Yamaha 50cv , Yamaha 8cv
attrezzata per la pesca .
Utente allontanato
umberto (autore)
Mi piace
- 5/6
- Ultima modifica di umberto il 28/04/08 17:30, modificato 1 volta in totale
come sospettavo......xcio possiamo dire all 90% l eco serve per determinare una possibile zona di pesca
Utente allontanato
umberto (autore)
Mi piace
- 6/6
presepista ha scritto:
umberto ha scritto:
Ciao a tutti .... una domanda forse stupida ma d obbligo per chi non ha dimestichezza sia con il vj sia con l eco ...

in questi tre giorni di festa(x me) sono uscito un po a vj , diciamo che il mare non era un gran che dalle mie parti(reggio cal) il vento non ci ha lasciato un attimo di tregua ..Girando x trovare un posto ..guardando il monitor dell eco( EAGLE SEAFINDER 500 C DF )mi e sorto un dubbio
ma ci si deve fermare quando vedo il pesce sul fondo ... ho e anche consigliabile fermarsi su un punto roccioso etc "di nostro gradimento" ho e tempo perso ????

brutta cosa la tecnologia una volta si provava e si sperava ora si guarda un monitor
Sbellica
umberto

ciao non rispondo alle tue domande,vorrei solo un tuo parere sul'eco che possiedi ho comprato un 480 della EAGLEl e non ho avuto ancora modo di provarlo è abbastanza soddisfacente? ciao.

ciao comincio del dirti che essendo il mio primo eco non ho altri paragoni personali detto questo posso dirti che rapporto prezzo /qualità mi sembra ottimo
forse rispetto al 480 il 500 e a colori percio diciamo che piu"chiaro"per determinare il fondo
Sailornet