Consiglio elica yamaha 4t 80cv

Comune di 1° Classe
alura (autore)
Mi piace
- 1/8
Buongiorno a tutti, sono Marco. Da qualche anno ho un acquamar da 6.70 metri con un motore yamaha F80BET. L'anno scorso ho danneggiato l'elica e devo quindi sostituirla. La vecchia elica era una originale yamaha 13 1/4 x 17, che pero' a mio parere non faceva lavorare il motore nel regime ottimale (yamaha consiglia un regime tra 5000 e 6000rpm). A vuoto (da solo) sfioravo i 5100rpm a cui corrispondevano circa 28 nodi di velocità massima... ma con due adulti e due bambini era impossibile andare oltre i 4800rpm (mi pare sui 23-25 nodi ma non ricordo con certezza).
Siccome ci capisco poco chiedo a voi consiglio: se non ho capito al contrario, aumentando il passo si aumentano i giri a parità di velocità che e' quello, quindi dovrei prendere almeno una 13x19 per avere qualche vantaggio. Dico bene ?
L'altro dubbio e' se prendere un elica originale oppure una Solas che ha prezzi decisamente piu' contenuti... vanno bene o e' meglio spendere qualcosa in piu' e stare sul ricambio yamaha ?

p.s. La carena dello scafo e' in ottime condizioni.

Mi scuso se la domanda e' già stata proposta.

Grazie

Marco (alura)
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 2/8
Hai capito il contrario.
Devi prendere un'elica con passo più corto se vuoi recuperare giri.
Così, ad occhio, credo che la tua motorizzazione sia un poco scarsa.
Anche un passo 15 potrebbe essere lungo. Ti consiglio un passo 13 o 14 in alluminio, se disponibile.
Le eliche Solas vanno benissimo e vengono prodotti modelli specifici per ogni motore.
È mio dovere tuttavia informarti che il tuo modo di procedere può esporti a significative possibilità di acquistare un'elica non perefettamente idonea (anche se, in effetti, il rischio si aggira intorno ad una cifra relativamente modesta - 150 euro circa).
Per procedere correttamente occorrerebbe conoscere i valori di peso min.e max navigante, LWL, rapporto al piede, distribuzione dei pesi a bordo, al fine di stabilire l'esatta misura dell'elica, affidandosi alla gentilezza ed alla disponibilità di Propcalc e degli altri forumisti più esperti.
Comune di 1° Classe
alura (autore)
Mi piace
- 3/8
Grazie Andryb... in effetti quello che dici non fa una piega Embarassed

Yamaha propone 13 1/2 x 15 e 13 5/8 x 13 e solas ha le alternative corrispondenti... in realtà se non la spaccavo mica la cambiavo l'elica, la barca andava benone, non mi sono mai lamentato delle prestazioni. Solo che ora ci devo pensare per forza. Forse per non cambiare troppo mi conviene stare sulla 13 1/2 x 15.

I dati tecnici dello scafo non li ho... e' a 1200km di distanza. Vediamo se riesco a procurarmeli.

Ciao

Marco
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 4/8
Beh, visto che l'elica la devi comprare in ogni caso perché l'altra è rotta, la spesa è comunque da mettere in conto...
Su internet trovi le Solas adatte al tuo motore anche a circa 130 euro, mi pare.
Se comunichi il rapporto al piede (dovrebbe essere indicato sul libretto uso e manutenzione) per lo meno si può verificare il regresso, al fine di scegliere tra passo 15 oppure 13
Comune di 1° Classe
alura (autore)
Mi piace
- 5/8
Grazie ancora andryb. Sul manuale il "gear ratio" e' 2.31 (30/13). Spero sia il dato richiesto. Wink
Comune di 1° Classe
alura (autore)
Mi piace
- 6/8
Ho scritto un (ulteriore) imprecisione nel primo post. L'elica che ho danneggiato era una 13x19 non una 13 1/4 x 17. L'anno scorso mi imprestarono una solas 13x17 da provare ma il regime di rotazione in full throttle a parità di carico scese di 100-200 rpm, invece mi aspettavo che salisse... non ricordo la velocità. Ovviamente potrebbe essere causato dal disegno delle eliche tra yamaha e solas che e' parecchio differente.

marco (alura)
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 7/8
Con l'elica passo 19 a 5100 la vel. teorica dovrebbe essere 34.5 nodi.
Tu raggiungi i 28. Quindi hai un regresso notevole, intorno al 20%, che dimostra, insieme alla mancanza di giri, che l'elica lavora male.
Secondo me potrebbe andare bene una passo 15, anche perché devi tenere conto di quando non sei solo a bordo e dei pochi cavalli a disposizione.
Per quanto riguarda la Solas che hai provato è possibile che la stessa sia stata un modello diverso dalla tua elica originale.
La Solas infatti produce anche modelli con pala maggiorata.
Pertanto se devi procedere con l'acquisto, ti consiglio di accertarti che il modello sia identico all'elica attualmente montata: in genere queste notizie sono riportate sul catalogo Solas, oppure possono essere reperite direttamente dal venditore.
In alternativa puoi sempre acquistare un'elica originale Yamaha con passo 15.

PS
Se procedi con la sostituzione, non dimenticare di aggiornarci in merito ai risultati ottenuti!
Comune di 1° Classe
alura (autore)
Mi piace
- 8/8
Grazie, gentilissimo. Penso faro' proprio come suggerisci. Tanto l'elica la devo cambiare per forza Wink

Ci risentiamo ad agosto quando la provero' Wink

Ciao

Marco (alura)
Sailornet