Dogana a Murter [pag. 4]

Guardiamarina
burt
Mi piace
- 31/41
Ciao a tutti io l'ho fatta un paio d'anni fa fino alla baia di Sakarun, all'andata a differenza della tua rotta siamo passati tra Zut e le Kornati, mentre per il ritorno avevamo previsto di scendere all'esterno di Dugi, ma era il mare era un po incavolato e siamo ritornati sempre dalla stessa parte, per la benzina, abbiamo fatto un rabbocco al ritorno a Zaglav (non sono sicuro al 100%, dovrei guardare il GPS), o comunque da quelle parti, anche perchè li c'è solo un benzinaio, noi eravamo partiti intorno alle 9.30 e siamo tornati per le 20, si puó fare anche in giornata.
Focchi 620 honda 150 vtec
Tenente di Vascello
jdannya
Mi piace
- 32/41
Vai tranquillo, aggiungi, come ti hanno consigliato, la baia di Sakarun che merita veramente e ti suggerisco anche un bagno nella baia di Bok, a sud di Brbinj. Da sakarun se il maestrale non è tento forte puoi anche pensare di ritornare costeggiando la parte ovest di Dugi, posto che comunque avresti le onde di poppa a scendere. Se riesci ad organizzarti per passare una notte da qualche parte te la godrai sicuramente di più.
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 33/41
jdannya ha scritto:
Se riesci ad organizzarti per passare una notte da qualche parte te la godrai sicuramente di più.


Verissimo, prova a sentire la konoba che ti ho indicato. Nel caso ti suggerisco di fermartici nel viaggio di rientro. Pernottando, pur facendo complessivamente tante miglia (= senso di avventura), riusciresti a dilatare i tempi dedicati alle soste, ai bagni, allo stomaco (= senso di vacanza).
Ma che vuoi di più?!
Guardiamarina
burt
Mi piace
- 34/41
se te la fai in 2 giorni al ritorno fai un passaggio a Olib, c'è una baia con fondo di sabbia da paura e poi punti su zara e ti visiti la città,ein serata ritorni alla base
Focchi 620 honda 150 vtec
Sergente
clay70 (autore)
Mi piace
- 35/41
Ovvio Sakarum, è l'obbiettivo finale della crociera. Tornando sulla costa ovest di Dugi mi fermerei anche a Mezanj. Certo fermarsi per la notte sarebbe l'ideale, magari dalle parti di Telascica. Vedremo
Sergente
clay70 (autore)
Mi piace
- 36/41
Ciao,
spulciando in internet ho visto che ci sono alcune aree del parco Kornati che sono interdette alla navigazione, ma non ho capito quali sono. Inoltre per entrare nel parco ci vuole un biglietto. E' proprio necessario il biglietto anche per il solo passaggio nel parco ? Qualcuno a informazioni più precise in merito ?
Grazie
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 37/41
Quello che posso dirti e' che ho dovuto pagare solo quando ho ancorato, ovviamente se in zona ci c'erano i guardaparco che immediatamente si sono avvicinati con il loro mezzo.
Sergente
clay70 (autore)
Mi piace
- 38/41
Grazie asso580, sei molto gentile. Approfitto ancora della tua gentilezza per chiederti se secondo te i nostri mezzi lasciati davanti alle casette di Betina possono dormire sonni tranquilli, come del resto i loro padroni. Il mio mezzo è nuovo di pacca e mi dispiacerebbe alzarmi la mattina e trovare qualche brutta sorpresa. Non ci dormo la notte su sta roba e sono terrorizzato dal fatto che la mia prima vacanza da gommonauta si trasformi in un incubo...
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 39/41
Guarda, certezze non te le posso dare. E chi potrebbe? Ma in diversi anni non ho mai sentito parlare di un "problema furti" in Croazia (che poi il prossimo a sparire sia il mio gommone ci puo' stare !).
Hai il vantaggio di averlo davanti casa (magari con il padrone di casa che abita li), quindi un occhio riesci sempre a darlo e questo tranquillizza.
Non mi ricordo neanche di aver visto mai gommoni ormeggiati ricorrendo a catena e lucchetto (che comunque non servirebbe a niente). Limitati a non lasciare cose in giro (perché son tutti onesti ma l'occasione fa' l'uomo ladro) e goditi la vacanza.
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 40/41
Due consigli che poco centrano con quello che mi hai chiesto. Ma dato che ci siamo...
1) occhio a dove lasci il carrello. Se c'è un divieto di parcheggio per trailer rispettalo, rischi di trovarti una multa. Se poi lo lasci in luogo aperto, togli la targa e metti una catena alle ruote (o toglile). L'ho visto fare spesso a Tisno da frequentatori abituali, immagino ci sia un perchè. ...
2) nel canale di Murter c'è un limite di velocità. Vedrai barche sfrecciare senza rispettarlo ma non farti prendere dalla tentazione: ne ho viste diverse, dal balcone di casa, fermate dalla capitaneria che era in agguato. I Croati non sono come i Greci: multano!
Sailornet