Consigli per la scelta di una lucidatrice

Capitano di Fregata
asso580 (autore)
Mi piace
- 1/11
Questo è il periodo dell'anno in cui (qualche volta) mi ritorna la voglia di fare lavori sul gommone. Uno di questi è quello di dare una lieve lucidatina al gelcoat in modo che sembri ancora più brillante e bianco del solito.
Ma per farlo serve una lucidatrice!
Non avendo esperienza in merito, chiedo qualche suggerimento per l'eventuale scelta, ovviamente nella speranza che la voglia di fare questo lavoro mi passi prima.

Dimenticavo: escludiamo a priori prodotti professionali dal costo proibitivo!

Grazie
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 2/11
Il gommone non l'ho ancora fatto, ma la barca di yanez e la mia auto si, e ne sono soddisfatto...... Thumb Up Thumb Up Thumb Up
Io ho questa: https://www.amazon.it/Lucidatore-Lucidatrice-professionale-Levigatrice-lucidatura/dp/B00AQWT8OG/ref=pd_cp_60_2?ie=UTF8&refRID=0ZRQCS09XGFRBK72KJBQ presa lo scorso anno a 109 euro con prime, Wink secondo me e un ottimo prodotto semi professionale
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Fregata
asso580 (autore)
Mi piace
- 3/11
Grazie Sandro.
Una curiosità : cosa zignifica regolatore CONTINUO di giri? Se ho bisogno di lucidare a max 600/700 giri per non scaldare la superficie, è adatta?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/11
Significa che puoi variare la velocità giro su giro e non a passi preimpostati.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 5/11
Io ho una lucidatrice che l ho presa da leroy Mer.....vedendo questa è la mia cambiano solo il colore è le scritte
Le caratteristiche sono uguali identiche
Stesso variatore di velocità insomma uguale identica
Lavora per lavorare dal 2011 non solo su barche e gommoni ma auto e altri mezzi pesanti oltre che pavimenti dove non arriva la lucidatrice...80eurospesi benissimo
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 6/11
Anch'io ho lo stesso lucidatore di Bjanonimo da 5 anni e funziona benissimo, però se dovessi dare un giudizio mio personale ( molto personale) non lo ricomprerei infatti l'ho usa mia moglie per lucidare la coperta della prua, io l'ho abbandonato UT . Il lucidatore è grosso ingombrante e pesante, all'apparenza sembra leggero ma dopo mezz'ora sotto la carena sembra un macigno Sad , ve benissimo per lucidare le auto dove l'appoggi e lavora da solo ma tenerlo in mano sdraiato a terra e spingere lo sconsiglio. Altro difetto che ha il disco molto grande e non entra nei posti stretti e se trova dei clip addio spugna. Se devo lucidare e passare paste abrasive di varie grane uso il mio fedele rotorbitale di ottima marca che fa lo stesso lavoro è leggero e maneggevole e ha la spugna da 12cm e s'infila da pertutto e lo puoi usare per molti altri lavori diversi. Questo è il mio personale parere.
Capitano di Fregata
asso580 (autore)
Mi piace
- 7/11
Maxtitti, mannaggia, mi metti un dubbio!
Ma per il discorso del raggiungere i posti stretti o difficili non dovrebbe essere meglio una angolare rispetto alla rotoorbitale?
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 8/11
Infatti Asso ho anche l'angolare. Premetto che il lucidatore va benissimo ma per i motivi che t'ho elencato sta abbandonato nel ripostiglio. Lo usa mia moglie per lucidare il ponte che appoggiandolo non fa nessuno sforzo. 5 anni fà ho lucidato tutta la barca, avevo cominciato con il lucidatore, dopo una giornata sono andato a comprare il rotorbitale.
Sailornet