Ma esistono serbatoi per la benzina da 5 lt?

Sergente
mrsmyle (autore)
Mi piace
- 1/21
Posso capire che penserete "ma dove va questo con 5 litri di benzina"!!!
L'idea è di tenere questo piccolo serbatoio vuoto e riempirlo solo all'occorrenza se devo alimentare il piccolo motore di riserva con miscela (vecchio Ducati Cucciolo 5cv).
Mi seccherebbe trasformare in miscela 12 litri di benzina (del serbatoio di scorta) e poi magari usarne solo un paio (che ci faccio poi con il resto della miscela?). E non vorrei neppure preparare della miscela e poi lasciarla li per mesi senza usarla.
In pratica, in caso di necessità (spero mai però!!!) inserirei l'olio in questo piccolo serbatoio (che normalmente terrei vuoto) e poi qualche litro di benzina per arrivare giusto a riva.
E' un'idea balzana?
Potrebbe essere possibile inserire un attacco da serbatoio in una normale tanichetta da benzina?
Ciao.
Mauro.
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 2/21
Che io abbia mai visto, il più piccolo è quello da 12 l. Poi esistono le tanichette da 5 l. Potresti tenere lì la benzina, fare miscela all'occorrenza, e travasarla nel serbatoio da 12, che mi pare di capire tu abbia.
Non escludo sia possibile trasformare una tanica da 5l in serbatoio... ma sinceramente mi da l'impressione che verrebbe un "accrocchio" rischioso e certamente non omologato. Rolling Eyes
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 4/21
Dada77 ha scritto:
Ma il ducati cucciolo può essere alimentato con serbatoio esterno?


A Dada, hai mai visto un cucciolo col biberon incorporato? Sbellica Sbellica

Embarassed

Scusate, non ho potuto resistere....


Ahem, ma utilizzare direttamente un serbatoio da 12l e riempirlo a metà facendoci la miscela, potrebbe essere una soluzione intermedia.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Sergente
mrsmyle (autore)
Mi piace
- 5/21
Il problema è che il serbatoio da 12 è quello di riserva e sarebbe sicuramente sempre pieno.
Probabilmente potrei sempre travasare parte della benzina sul serbatoio principale e mettere l'olio su quella che rimane ma sarebbe comunque un lavoro fatto per approssimazione.
L'idea della tanica da 5 litri mi permetterebbe di vedere quanta benzina metto e sarebbe comunque una soluzione di emergenza (ieri sera, per provare il motore, ho fatto una bottiglia da un litro e ci ho ficcato dentro il tubo di gomma!). In teoria però spero di non doverlo mai utilizzare.

Il Ducati Cucciolo non ha il serbatoio incorporato ma usa alimentazione esterna.

Ciao.
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 6/21
Se trovi un negozio di accessori nautici ben fornito, dovresti poter trovare un tappo per la tanica da 5 lt che ti pesca con un tubo fino sul fondo ed un portagomma sopra con sfiato per alimentare il motore.

Oppure serbatoio carburante, comunque omologato, ma non pensato esplicitamente per la nautica, tipo questo:

Serbatoio carburante 5lt

E' giusto un esempio.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 7/21
Io avevo un serbatoio metallico in giro per il garage che era anche più piccolo di 5 litri, quindi dico che esistono; da dove venisse quel serbatoio e dove è finito è un altro paio di maniche.
Marinaio d'acqua dolce.
Sergente
mrsmyle (autore)
Mi piace
- 8/21
Visto un po' tutto quello che c'è (ma soprattutto che non c'è), alla fine ho deciso di organizzarmi in questo modo:
- prima di tutto spero di non dover mai utilizzare il motore di scorta
- Nel caso servisse:
a) Ho 2 serbatoi, uno da 30 Lt (principale) e uno da 12 Lt (di riserva) che dovrà essere sempre pieno!
b) La possibilita che anche il serbatoio da 30 Lt sia pieno è proprio remota (in questo caso trasformo in miscela i 12 Lt. del serbatoio di riserva e quella che avanza, pazienza. Spesa massima a perdere 15 euro.
c) Se il serbatoio principale non è pieno sposto parte della benzina dal serbatoio di riserva a quello principale con una bottiglia graduata da 1 Lt. (così so quanto me ne rimane nel serbatoio di riserva).
d) Quando mi rimangono 3/4 Lt di benzina, aggiungo l'olio giusto che serve e parto.
e) se non mi basta sposto altra benzina, sempre un litro alla volta e aggiungo l'olio che serve.

In questo modo, l'unica cosa che mi serve è una bottiglia da litro in plastica graduata da benzina (che ho già Felice Felice Felice ).

Ragionamento un po' contorto ma dovrebbe portarmi a casa (che poi è l'unica cosa importante!!) in caso di avaria del motore principale.

Spero sempre comunque di non doverla usare MAI!!! Sbellica Sbellica Sbellica

Che ne dite?

Ciao.

Mauro.
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 9/21
Ok, io dico la mia seppur appunto fuori da omologazione.

Premesso che verrà utilizzato solo in caso di vera necessita quindi avaria del principale, compri una tanica per trasporto carburante da 5 Lt, e la modifichi accuratamente per inserire il tubo al suo interno, la prendi e la riponi in un gavone. In caso di necessita la prendi e fai il tutto.

Ok che non ha omologazione ma qui parliamo che sono cose che, ti auguro, non farai mai. In tutti casi avrai zero sprechi e tutto facile.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 10/21
Tecnicamente il tuo discorso non fa' una piega. Però .... il caso vuole spesso (molto spesso) che le situazioni di emergenza (leggi:il motore non parte) non capitino quando il tempo è bello ed il mare calmo. Spesso mettersi a fare mille travasi diventa difficile o inopportuno.
Ed allora non ti conviene continuare con i 2 serbatoi che hai? Cosa vuoi che siano 6, 7 lt di benzina con olio al 3% che ti avanzano? Un pò li utilizzi per far andare l'ausiliario i gg successivi, un pò per pulire qualche attrezzo, un pò li diluisci nel serbatoio della macchina quando fai un pieno.

Mia sindacabile opinione.
Un saluto
Sailornet