Zodiac medline 1 del 2000 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 11/24
Piuttosto dalle foto ho visto la carena colorata è solo sporca o è stata trattata con antivegetativa ?
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 12/24
Joker Boat Coaster 470+Honda 40CV 4 Tempi+Carrello https://www.subito.it/vi/142959261.htm

ciao prova a vedere anche questo,doveva essere il sostituto al mio,ma dopo il mio infortunio e saltato tutto, se ti interessa vende anche senza motore,avevo visto anche l'inserzione per lo zodiac ma c'è qualcosa che non mi convince, anche se conosco ladesivo ed il rivenditore che si vede dalla foto, fatti dire chi ha rifatto i tubolari e ti saprò dire di più su questo gommone
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Comune di 1° Classe
Trapani88 (autore)
Mi piace
- 13/24
Grazie ancora a tutti, questo forum è sbalorditivo.

Ho una domanda per wiz: perchè, secondo te, il proprietario dello zodiac ha modificato la posizione da poppa a prua? era necessario? naviga davvero così impennato? se il problema erano 20 kg, non conveniva comprare un'ancora di scorta?
Comune di 1° Classe
Trapani88 (autore)
Mi piace
- 14/24
Cari gommonauti, vi aggiorno sulle informazioni in mio possesso.

1) Data Gommone 1998. Tubolari rimessi a nuovo nel 2008 dalla ditta "nautica glem" di Catania ,revisionati nel 2012 e nel 2014
sedili totalmente rifoderati nel 2012 (ma su ciò non ho documenti che lo certifichino)
2) Motore yamaha 4 tempi 40/60 cv del 2008 circa 200 ore di navigazione
3) l'antivegetativo non è stato mai rimosso anche se il gommone non è mai stato lasciato in acqua per più di 10 ore
4) una piccola perdita nel tappo del tubolare destro

Il proprietario ritiene di dividere la cifra di 6700 € come segue:

1) Gommone in neoprene "Zodiac medline 1 " ,chiglia in vetroresina dotata di 5 spaziosi gavoni,pilotina con portaoggetti, rollbar in acciaio ,tendalino,pompa di sentina , n.2 batterie , doccetta con serbatoio acqua dolce , casse acustiche marine, dotazione di salvataggio completa, ancora 9kg , ancora "paracadute" al prezzo totale di € 1500,00

2) Motore yamaha 40/60 cv 4 tempi injection del 2008 € 4500,00

3) Carrello umbra rimorchi con portatarga, del 2011 € 700,00
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 15/24
Trapani88 ha scritto:

2) Motore yamaha 40/60 cv 4 tempi injection del 2008 € 4500,00


un motore di 8 anni a 4500 quando nuovo (senza contrattare...) ne costa 5390??
https://www.yamaha-motor.eu/it/plus/credit-system/promozioni-in-corso/Promozione-fuoribordo-f40.aspx

Ma come direbbe totò "ma mi faccia il piacere!!"

Per il resto la valutazione è relativemente congrua. Il gommone varrebbe di più se non fosse per quella valvola che perde la cui sostituzione ti chiedono intorno alle 500 euro (non è ho idea, ma immagino siamo sui prezzi). Un gommone di 5 metri, tenuto bene, di neoprene con i tubolari rifatti nel 2008, anche 3000 euro potrebbe valere, ma questo non mi sembra ben tenuto e ha una valvola che perde, quindi

1500 gommone
3000 motore
700 carrello
totale:

5200
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 16/24
Quoto Peppe con l' ultima valutazione del mezzo, avendo in questo momento dati più certi e concreti sul pacchetto.Per quanto riguarda la sostituzione della valvola, per quella cifra che dice Peppe ci vengo io a sostituirtela, comprese spese di trasferta e pernottamento. Sbellica Sbellica Sbellica E dai, mi sembra esagerato 500,00 euro per la sostituzione di una valvola.La nautica sarà anche cara, ma non fino a questo punto.Ad un mio amico, per la sostituzione di una valvola su un Bat, hanno chiesto 100,00 euro più la valvola, direi prezzo di mercato.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 18/24
Dada77 ha scritto:
Perché dei tubolari rifatti nel 2008 sono stati "revisionati"? Embarassed

Come si revisiona un tubolare? Rolling Eyes


Sai che lo volevo scrivere pure io, ma non volevo essere troppo rompipalle Smile

Attenzione però la revisione è stata fatta ben 2 volte, 2012 e 2014, quindi va rifatta adesso nel 2016. Buono a sapersi, appena rifai i tubolari (2008) puoi navigare per 4 anni, poi dopo la prima revisione, ogni 2 anni. Speriamo solo non mettano 75 euro di bollo ....
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 19/24
Può anche darsi che questo sia un servizio aggiuntivo dato dal cantiere che ha cambiato i tubolari, una sorta di controllo biennale sulla tenuta e riuscita del lavoro.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 20/24
Trapani88 ha scritto:
Grazie ancora a tutti, questo forum è sbalorditivo.

Ho una domanda per wiz: perchè, secondo te, il proprietario dello zodiac ha modificato la posizione da poppa a prua? era necessario? naviga davvero così impennato? se il problema erano 20 kg, non conveniva comprare un'ancora di scorta?


Il gommone non naviga assolutamente impennato. Necessita un giusto posizionamento del trim per ottenere l'assetto migliore a seconda del carico imbarcato.
Il mio Medline è originale da fabbrica quindi con serbatoio sotto la consolle ed il serbatoio acqua per la doccia subito davanti. Al momento non ho ancora messo l'acqua, ma l'assetto è ottimale.
Io l'ho provato da solo con circa 25 litri di benzina, elica da 12 " ho raggiunto 30 nodi di velocità da GPS a circa 6000 giri.
Poi l'ho provato in tre persone con circa 80 litri di benzina e ti confermo che l'assetto è sempre stato ottimale.
E' un buon gommone, io sono contrario al bracket posteriore dove è posizionato il motore, nel senso che avrei preferito uno specchio di poppa tradizionale, ma devo dire che quell'allungamento dell'opera viva migliora notevolmente il comportamento sull'onda rendendo la navigazione più confortevole.
Come ti ho detto io ho già avuto altri gommoni di pari misura, Solemar, BSC, Marlin e Lomac, questo dal punto di vista di navigabilità sul mosso è il migliore, non sbatte.
Di contro il BSC 50 riguardo agli spazi interni dei gavoni e la zona "bagno" poppiera è imbattibile.
Come sempre c'è il pro e il contro in tutte le cose.
Circa il tuo acquisto io controllerei bene la carena dall'interno, perchè potrebbe essere che lo spostamento del serbatoio sia dipeso da un danno in carena, abilmente coperto con l'antivegetativa, se però è tutto integro la cifra di vendita mi pare equa, cerca se mai di arrotondare al ribasso.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Sailornet