Combattere l'antivegetativa con gli ultrasuoni [pag. 2]

Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 11/51
Ciao,riprendo questo post per verificare se c'è stata qualche esperienza diretta con questo dispositivo.
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Sergente
albertoelba
Mi piace
- 12/51
ciao.
sono venuto a conoscenza di nuove marche e prezzi piu abbordabili, addirittura di gente che se l'è autocostruito con una spesa di pochi eurozzi.
nessuno ne sà più niente sulla reale efficacia?
cell ************
ranieri Marvel+yamaha 40-60cv
Tenente di Vascello
happy fish
Mi piace
- 13/51
Nessuno che abbia notizie? eppure mi sembra una cosa molto interessante.

happy
Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 14/51
Le notizie ci sono, ma e' l'esperienza sul campo che manca.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
happy fish
Mi piace
- 15/51
Intendi che nessuno lo ha provato?
Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 16/51
Nessuno si fà avanti per spiegarne l'effettiva efficacia, quindi credo che nessuno l'abbia provato. Averne una prova concreta sarebbe la fine delle industrie "antivegetative".......
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sergente
albertoelba
Mi piace
- 17/51
bisognerebbe che qualcuno si offrisse come cavia e poi postasse i risultati.... Rolling Eyes
nessun volontario?
cell ************
ranieri Marvel+yamaha 40-60cv
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 18/51
albertoelba ha scritto:
bisognerebbe che qualcuno si offrisse come cavia e poi postasse i risultati.... Rolling Eyes
nessun volontario?


Lo finanzi tu?
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Tenente di Vascello
happy fish
Mi piace
- 19/51
Su altri blog ne parlano bene, ma ci sono molti diffidenti. se funziona sarebbe fantastico

happy
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 20/51
La cifra non e' esorbitante, anche perché esiste da anni.
Il poco successo e' dovuto al fatto che la carena dev'essere di sola vetroresina, già per la mia non andrebbe bene a causa dello strato interno di coremat. Necessita anche di energia elettrica per funzionare, pannello solare, generatore eolico o presa di banchina!
Per scafi grandi ci vogliono piu generatori.
Anni orsono partecipai ad un topic sull'argomento su un'altro forum, se non ricordo male era il 2008, e il dilemma era se questi ultrasuoni potevano o meno sgretolare la vetroresina e comunque la struttura della barca!
Non dimentichiamo che in campo medico e non solo gli ultrasuoni sono utilizzati per pulire e tagliare!
Su uno scafo in acciaio o alluminio il discorso sarebbe diverso, infatti se non ricordo male qualcuno parlo di una marina militare, non ricordo di quale stato, che la stava sperimentando!
Se potesse essere usata senza problemi sarebbe un grande beneficio per la salute dei nostri mari e nostra!
Spero di essere stato d'aiuto.
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Sailornet