Master 5.20 con motore 40-60 hp Selva Dorado o Suzuki. Consigli per l'acquisto. [pag. 3]

Comune di 1° Classe
Ospite
Mi piace
- 21/54
sicuramente quella del master e quella piu veritiera in quanto ai parlato col venditore,quella che trovi sui siti internet potrebbero essere non molto veritiere.
poi se posso darti un ulteriore consiglio prendi il 520-io o il 490 ed e un bel mezzo ma appena posso prendo il 520
Guardiamarina
Chicco77
Mi piace
- 22/54
Be sicuramente è ben diverso, per scendere a cagliari la prendi come passeggiata e unisci l'utile al dilettevole e poi si torna a casa col bambino Laughing ! Comunque sono dei bellissimi gommoni anche i Sacs, niente da dire!!
Comunque come dice YAM70, se vuoi un consiglio, scegli con calma e vedi quello che è più adatto alle tue esigenze.
Utente allontanato
skorpio62 (autore)
Mi piace
- 23/54
Chicco77 ha scritto:
Be sicuramente è ben diverso, per scendere a cagliari la prendi come passeggiata e unisci l'utile al dilettevole e poi si torna a casa col bambino :lol: !

Esatto. Un'occasione per salutare un bel pò di amici e godermi un bel pranzetto a spese loro. :-))
Utente allontanato
skorpio62 (autore)
Mi piace
- 24/54
YAM70 ha scritto:
poi se posso darti un ulteriore consiglio prendi il 520-io o il 490 ed e un bel mezzo ma appena posso prendo il 520

Certo, puoi darmi tutti i consigli che ritieni utili, sono sempre ben accetti. :-)
Sottocapo
black sun72
Mi piace
- 25/54
Penso sia un buon gommone, io possiedo un master 4.90 con evinrude 40 hp etec del 2006 battello e motore, forse un po spartani rispetto ad altre case ma a mare il superfluo nn sempre è utile, tiene il mare egregiamente ed è molto solido e poi cosa molto importante è fatto interamente artigianalmente e te lo posso assicurare in quanto abito a palermo e il mio lo ho visto realizzare passo passo da liquido in poi, se il prezzo corrisponde al vero compralo affrettati e ottimo!!!!
Comune di 1° Classe
Ospite
Mi piace
- 26/54
black sun che velocita a il tuo 490 con 40etec Question Question
Comune di 1° Classe
lonte
Mi piace
- 27/54
Ciao Skorpio avendo avuto un Master Magnum 5,20 con motore TOATSHU 75 ti consiglio di provare il gommone, o comunque uno analogo prima di comprarlo.
Ti spiego: nel 2001 non avevo gommoni ma bensi un gozzo con cui mi dilettavo in uscite tranquille e lunghe pescate, facendo una vacanza nella tua bellissima sardegna affittai per la prima volta un gommone con chiglia in VTR , uno zar 43 per due giorni e feci il giro della Maddalena.
Splendida esperienza, e ti premetto che all'epoca avevo a bordo moglie, nipote di 8 anni e figlia di 6 mesi, il gommone mi impressionò per la sua comodità e per come navigava anche con il maestrale del pomeriggio.
Al ritorno da quella vacanza mi affrettai a vendere il gozzo e mi diedi da fare per cercare un gommone, trovai lo splendido Master , per la cronaca la serie magnum è quella con la vetroresina sui tubolari che anche se non bellissima è molto comoda, lo stato del gommone e del motore era ottimo ed aveva alle spalle solo due stagioni.
Quando arrivò finalmente il giorno del varo era una giornata splendida, il mare era come un olio ed io toccavo il cielo con un dito, partimmo per una gita io e mia moglie che si distese sul prendisole di fronte a me, ero entusiasta.
Dopo pochi minuti notai il viso di mia moglie che ad ogni piccola ondina faceva delle piccole smorfie, ma ero troppo preso dalla foga del gommo nuovo per preoccuparmi, finche lei non mi chiese di guidare , io contento dell'insolita richiesta le lasciai spazio e mi distesi sul prendisole, e capii, ad ogni piccola ondina mi venivano trasmesse delle botte secche che nel tempo solo con un attento lavoro di trim riuscii in parte a alleviare.
Per sintetizzare il gommone è ottimo molto ben costruito e tiene bene il mare, ma come mi disse il concessionario al quale domandai se era normale, il gommone va guidato in piedi ed anche i passeggeri devono stare possibilmente in piedi o al massimo seduti a fianco a chi guida, ma non stesi sul prendisole.
La morale fu che dopo una stagione vendetti il tutto e con sacrificio comprai uno zar 61 che tranquillamente permette di stare stesi davanti e dietro anche in navigazione.
Ho avuto modo nel tempo di provare vari gommoni, penso che morbidi sull'onda come lo zar non ce ne sono, ma anche duri come i Master sono pochi.
Resta inteso che il gommone è ottimo ma non per gite numerose con famiglia ed in particolar modo per il gentil sesso.
Spero di esserti stato utile.
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 28/54
lonte ha scritto:
Ciao Skorpio avendo avuto un Master Magnum 5,20 con motore TOATSHU 75 ti consiglio di provare il gommone, o comunque uno analogo prima di comprarlo.
Ti spiego: nel 2001 non avevo gommoni ma bensi un gozzo con cui mi dilettavo in uscite tranquille e lunghe pescate, facendo una vacanza nella tua bellissima sardegna affittai per la prima volta un gommone con chiglia in VTR , uno zar 43 per due giorni e feci il giro della Maddalena.
Splendida esperienza, e ti premetto che all'epoca avevo a bordo moglie, nipote di 8 anni e figlia di 6 mesi, il gommone mi impressionò per la sua comodità e per come navigava anche con il maestrale del pomeriggio.
Al ritorno da quella vacanza mi affrettai a vendere il gozzo e mi diedi da fare per cercare un gommone, trovai lo splendido Master , per la cronaca la serie magnum è quella con la vetroresina sui tubolari che anche se non bellissima è molto comoda, lo stato del gommone e del motore era ottimo ed aveva alle spalle solo due stagioni.
Quando arrivò finalmente il giorno del varo era una giornata splendida, il mare era come un olio ed io toccavo il cielo con un dito, partimmo per una gita io e mia moglie che si distese sul prendisole di fronte a me, ero entusiasta.
Dopo pochi minuti notai il viso di mia moglie che ad ogni piccola ondina faceva delle piccole smorfie, ma ero troppo preso dalla foga del gommo nuovo per preoccuparmi, finche lei non mi chiese di guidare , io contento dell'insolita richiesta le lasciai spazio e mi distesi sul prendisole, e capii, ad ogni piccola ondina mi venivano trasmesse delle botte secche che nel tempo solo con un attento lavoro di trim riuscii in parte a alleviare.
Per sintetizzare il gommone è ottimo molto ben costruito e tiene bene il mare, ma come mi disse il concessionario al quale domandai se era normale, il gommone va guidato in piedi ed anche i passeggeri devono stare possibilmente in piedi o al massimo seduti a fianco a chi guida, ma non stesi sul prendisole.
La morale fu che dopo una stagione vendetti il tutto e con sacrificio comprai uno zar 61 che tranquillamente permette di stare stesi davanti e dietro anche in navigazione.
Ho avuto modo nel tempo di provare vari gommoni, penso che morbidi sull'onda come lo zar non ce ne sono, ma anche duri come i Master sono pochi.
Resta inteso che il gommone è ottimo ma non per gite numerose con famiglia ed in particolar modo per il gentil sesso.
Spero di esserti stato utile.


Mi sembra un pò generica come risposta, anche perchè non credo tu abbia mai provato molti altri gommoni, non voglio dire che lo Zar va male anzi, ma è anche scontato visto il costo e la fama!
(“ Non farti una seicento meglio una Ferrari”)
Ci sono molti mezzi a mio avviso che pur essendo meno vetroresinosi navigano benissimo, e si può stare sia sdraiati che seduti davanti (“ Anche se sconsiglio vivamente di navigare sdraiati o in posizioni precarie, meglio stare seduti e ben stretti a un tientibene”), .
Credo che ogni gommone, abbia il suo limite col mare formato, direttamente proporzionale alla sua lunghezza e tipo di chiglia.
Non puoi mettere in paragone il tuo zar con un 500cm magari con chiglia poco pronunciata.
In oltre e questo è solo un mio pensiero, io adoro sdraiarmi sui tubolari dopo aver dato fondo all'ancora o dopo un bel bagnetto, e grandicello come sono e altrettanto maldestro con i movimenti, se avessi avuto uno zar, con tutte le cadute che ho avuto, sarei pieno di fratture UT .
Felice
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Comune di 1° Classe
lonte
Mi piace
- 29/54
Pefrettamente d'accordo con te se mettessi a paragone lo zar 61 con il 5.20, ma la mia delusione allora fu paragonare la navigazione di uno zar 43 con un 5.20 che pensavo fosse altrettanto gradevole, il fatto che poi ebbi la possiblità e la voglia di passare al 61 è tutt'altra storia.
Altrettanto d'accordo sul fatto che la navigazione non andrebbe fatta distesi davanti, infatti per quanto mi riguarda amo i gommoni che hanno diversi posti a sedere fronte marcia, e quindi paragonando gommoni di pari dimensioni torno ad apprezzare Formenti che sul 53 riesce a mettere a sedere fronte marcia 6/7 persone cosa che non sempre si riscontra in altre marche.
I confronti in navigazione li ho fatti con diverse marche prima di fare lo sforzo , non indifferente di comprare un o zar nuovo, e ti garantisco che avendo provato diverse tra le più importanti e blasonate marche spesso i confronti eranio impietosi per quel che riguarda la morbidezza sull'onda, in quanto di carene più veloci ne trovi a iosa e pure di quelle che tengono bene il mare (il master è ottimo) il problema sono i contracolpi, e visto che amo fare gite lunghe e con famiglia quello della morbidezza insieme alla comodità sono fattori che reputo importanti.
Sono un over 100 kg e ti garantisco che quando avevo uno zodiac 3.80 e 15 chili di meno amavo stare sui tubolari, anche perchè di alternative ne avevo poche, ma anche sullo zar 43 viste le possibilità sui tubolari non mi ci sono più steso.
Utente allontanato
skorpio62 (autore)
Mi piace
- 30/54
lonte ha scritto:
Ciao Skorpio avendo avuto un Master Magnum 5,20 con motore TOATSHU 75 ti consiglio di provare il gommone, o comunque uno analogo prima di comprarlo.
................................................................................................
Resta inteso che il gommone è ottimo ma non per gite numerose con famiglia ed in particolar modo per il gentil sesso.
Spero di esserti stato utile.

Il gentil sesso é detto gentile proprio per la sua capacità all'adattamento, no ?! :-))
Scherzi a parte, intanto grazie anche a te per il contributo, é bello vedere che ci sono così tante persone disponibili ad aiutare il prossimo anche solo nella scelta di un gommone. :-)
Utilissimo anche il tuo intervento, tenuto conto dei problemi che affliggono la mia schiena. :-(
L'anno scorso ho fatto un mega giro sul Novamarine 4.60 di un amico, mare mosso e lì .ho capito che dovrò andarci moooolto piano per non pagare lo scotto del dopo gita (l'ideale sarebbe una bella barchetta a vela, vista anche la mia passione, ma a quella penserò l'anno prossimo eventualmente).
Guarda, io non prevedo lunghe scorrazzate, ma solo delle gitarelle di poche miglia per raggiungere qualche caletta o per un bagno fuori porta in due e occasionalmente quattro persone.
Leggendo sia qui sul forum che in giro sul web ho appreso delle qualità degli Zar e nello specifico del 43 che pare avere uno spazio incredibile a prua. Il problema é il prezzo. Costano un botto, anche l'usato non scherza.

Intanto, un aggiornamento sui prezzi come da mail di conferma ricevuta:
il Master 4.90 costa € 8.500,00, mentre il il Master 5.20 € 9.250,00.
Il motore Suzuki 40 costa € 5.000,00 mentre il Selva Dorado 40/60 costa € 5.600,00
Sailornet