Consiglio ripristino fasce laterali marlin 20 del 2000 [pag. 6]

Capitano di Corvetta
turbostar1978 (autore)
4 Mi piace
- 51/69
re: Consiglio ripristino fasce laterali marlin 20 del 2000


E anche le fasce di prua sono ultimate, ho un po' sofferto per far passare la fascia sotto al tientibene, ma alla fine ci sono riuscito Cool

Domani inizio quella del cono UT
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
1 Mi piace
- 52/69
Turbostar bravo così si fa ottimo lavoro mi piace proprio
Senti ma me lo fai un favore me fai vede na foto de sto gommone vista laterale completa Felice
Non l ho ancora visto
Buon proseguimento
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 53/69
@turbostar1978
Bel lavoro davvero, anche se entrambe le fasce sono blu Smile
Il tientibene, sgonfiando un po' il tubolare, potevi sfilarlo Confused
Capitano di Corvetta
turbostar1978 (autore)
Mi piace
- 54/69
Non l'ho potuto sgonfiare perché il giorno prima avevo incollato il bottazzo e avevo paura di rovinare l'incollaggio Crying or Very sad! Le fasce sono entrambi blu, ma ho messo una striscetta gialla per staccare Felice
Capitano di Corvetta
turbostar1978 (autore)
2 Mi piace
- 55/69
re: Consiglio ripristino fasce laterali marlin 20 del 2000

Miglio questa è l'unica che ho
Capitano di Corvetta
lemmo
1 Mi piace
- 56/69
Complimenti, stai facendo un ottimo lavoro
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Capitano di Corvetta
duilio
1 Mi piace
- 57/69
@turbostar1978
Dopo aver visto il tuo lavoro sul Marlin 20 mi è scattata finalmente la molla per provarci anch'io.
Certo ormai della tonalità del giallo, grazie a Marasoft, e alla disponibilità del suo stesso fornitore di Palermo (mi fornirà il giallo ad altezza di rotolo, 1,45), ho fatto l'ordine sia per il giallo che per il blu, entrambe Orca 828. Avrei preso anche una pezza di grigio, tanto che c'ero, ma non ho trovato ancora conferma che si tratti con certezza del "neptune grey". Stavo pensando infatti di doppiare il grigio libero fra le strisce gialle e blu, come poi mi pare che abbia fatto anche tu a prua con la gialla fra le due blu, così da pareggiare il livello di tutto il "fasciame"Felice , non avere troppi bordi laterali a rischio di sfilacciatura ed avere solo 2 margini anzichè 8 da salvaguardare in fase di preparazione ed incollaggio. Ma non so se alla fine sia il caso di andare a scartavetrare una porzione di tubolare che sta ancora bene...
Capitano di Corvetta
turbostar1978 (autore)
Mi piace
- 58/69
Il grigio dovrebbe essere il Nettuno, per le strisce devi valutare, certo mettere le strisce sui spazi vuoti ti evita molte rogne di incollaggio, nel mio caso la striscia gialla e' stata messa per staccare le due blu, e le due blu le ho messe perché non mi andava di buttare il telo avanzato Wink
Capitano di Corvetta
turbostar1978 (autore)
Mi piace
- 59/69
Il grigio dovrebbe essere il Nettuno, per le strisce devi valutare, certo mettere le strisce sui spazi vuoti ti evita molte rogne di incollaggio, nel mio caso la striscia gialla e' stata messa per staccare le due blu, e le due blu le ho messe perché non mi andava di buttare il telo avanzato Wink
Capitano di Corvetta
duilio
1 Mi piace
- 60/69
Oggi mi è arrivata la pezza giusta di yellow colorado. Giusta perchè la prima che mi era arrivata, per uno scambio di fornitura, non andava bene.
Non posso che elogiare la serietà del fornitore, che ha provveduto alla immediata sostituzione senza alcuna spesa da parte mia.
Ora ho quasi tutto, tessuto, colla, dremel. Mi manca solo il gommone Sad , ancora per un paio di settimane. Poi non avrò più scusanti, e dovrò fare il lavoro. Felice
Sailornet