Tenda per campeggio nautico [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
wolfsea
Mi piace
- 11/62
Ho letto solo ora il post....,
se ti interessa, io sul mio Kin 600 ho fatto installare una tenda da campeggio nautico, con relative finestre anti-zanzara... ed è molto funzionante, comoda, ed il prezzo è accessibile, il materiale è buono e la tessitura anche... se vuoi contattami pvt e ti mando l'indirizzo e il telefono di chi mi ha realizzato il tutto.
Premetto che sono a Padova, (PD), ti allego le foto della tenda da campeggio sul mio King 600.

Telo da campeggio nautico:
re: Tenda per campeggio nautico


Particolari della tenda da campeggio nautico:
re: Tenda per campeggio nautico


Interno di poppa
re: Tenda per campeggio nautico


Interno visto da prua
re: Tenda per campeggio nautico



Wolfsea
2° Capo
Olonese
Mi piace
- 12/62
[E' molto bella e mi devo complimentare con te; io comunque continuo ad usare la mia vecchia tenda, anche perchè le occasioni di campeggio sono purtoppo rare.
Un cordiale saluto a tutti
l'Olonese che naviga i mari della Sicilia a bordo di un gommone Master 440 open con motore Suzuki da 40 cavalli.
Tenente di Vascello
daniele
Mi piace
- 13/62
ciao ragazzi , anche io vorrei far realizzare una tenda nautica per il mio sacs....a chi mi posso rivolgere a roma?
ciao e grazie daniele
Sacs640it - yamaha 150
Guardiamarina
kaprije
Mi piace
- 14/62
Felice
vedi il sito: www.herteltheli.it
Navigare necesse vivere non est necesse
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 15/62
Ciao King 67,
se dai un occhaita al mio post:

https://www.gommonauti.it/ptopic2819_joker_650_0_king_670.html

forse puoi dare un contributo che fin ore è mancato

ciao
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 16/62
Ciao,

se farai campeggio nautico solopoche sporadiche volte ti consiglio (cosa sperimentata con successo) di trovare una tendina igloo (si monta in un attimo senza picchetti) che stia all'interno del tuo gommone. Costa poco e funziona.
Tenente di Vascello
daniele
Mi piace
- 17/62
ciao a tutti!vorrei intraprendere questa esperienza del campeggio nautico, sto cercando di farmi qualche idea sulla tenda...se è meglio acquistarla gia fatta, o farsela da soli?spero di trovare qualche consiglio utile
ciao daniele
Sacs640it - yamaha 150
Guardiamarina
kaprije
Mi piace
- 18/62
daniele ha scritto:
ciao a tutti!vorrei intraprendere questa esperienza del campeggio nautico, sto cercando di farmi qualche idea sulla tenda...se è meglio acquistarla gia fatta, o farsela da soli?spero di trovare qualche consiglio utile
ciao daniele

Felice Ciao Daniele, e' sempre meglio farsela fare su misura, valutando vari aspetti:colore, numero di oblo/uscite, materiale che non faccia condensa ecc.
Personalente uso una tenda che parte dal musune di prua e sormonta il tendalino di poppa, chiudendo la zona poppiera. E' di colore blu ed ha una uscita di poppa e di prua, due "finestre" laterali. Le finestre laterali hanno anche le zanzariere e gli oscuranti si possono togliere dall'interno, essendo dotati di velcroed all'esterno hanno un ulteriore oscurante che si puo' agganciare per par passare l'aria.Tutte le cerniere sono doppie e termosaldate. Il peso totale e' di 15 Kg e sta in una sacca che ingavono nel generoso gavone di prua.

Se hai domande sono a tua disposizione.

PS il campeggio nautico e' comunque un esperienza fantastica anche se non usuale, rispetto anche al campeggio tradizionale!
Navigare necesse vivere non est necesse
Tenente di Vascello
daniele
Mi piace
- 19/62
ciao, da come l'hai descritta, sembra proprio come la vorrei....alta, che si puiò stare in piedi, non è che potresti inserire qualche foto?ma tu l'hai fatta fare o te la sei fatta?non è che mi potresti spiagare....dovrei fare un proggetto io oppure ci pensa direttamente il costruttore?
ciao e grazie daniele
Ps schusa le troppe domande....non vedo l'ora di dormire sul gommo Ya winkles
Sacs640it - yamaha 150
Guardiamarina
kaprije
Mi piace
- 20/62
daniele ha scritto:
ciao, da come l'hai descritta, sembra proprio come la vorrei....alta, che si puiò stare in piedi, non è che potresti inserire qualche foto?ma tu l'hai fatta fare o te la sei fatta?non è che mi potresti spiagare....dovrei fare un proggetto io oppure ci pensa direttamente il costruttore?
ciao e grazie daniele
Ps schusa le troppe domande....non vedo l'ora di dormire sul gommo Ya winkles

Felice Ciao Daniele, per quanto riguarda le foto non riesco a passarle dal cell al computer. SI sto in piedi praticamente da poppa fina a poco piu' della pilotina, ed e' fatta su misua, come ti dicevo del gommone e delle nostre esigenze, (io, mioa mogie, figlia e cane).
Sullla rivista IL GOMMONE di giugno us. c'era un servizio interessante.Comunque per scegliere il fornitore, mi permetto alcuni consigli: fa campeggio nautico anche lui? - ha gia fatto altre ralizzazioni? 8avra' delle foto!)
A roma non conosco nessuno, prova a guardarti in giro fra altri gommonauti locali, anche perche' spesso gli artigiani hanno le loro idee precise e sono gelosi.

a tua disposizione
Ciao

Kaprije
Navigare necesse vivere non est necesse
Sailornet