Riparazione coperchio gavone vetroresina [pag. 2]

Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 11/17
Io ritaglierei dei pezzi di stuoia di fibra di vetro della grandezza del foro.
Assicurati che il foro e il legno siano ben asciutti,dopodiche dai una prima mano di resina e fibra di vetro, (Al posto che la resina epossidica utilizzerei quella in poliestere,che anche se un po meno resistente rispetto all'epossidica,é molto più facile da lavorare,sopratutto in inverno).
Cerca di stratificare resina e stuoia di vetroresina in modo tale di essere 1 mm più in basso rispetto alla superficie che devi ottenere,infine una volta indurito chiudi il millimetro mancante con una passata di stucco "gelcoat filler".
Questo é solamente il modo in cui agire io....non prenderlo per legge però.... Laughing
Beluga640
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 12/17
Il bordo che tanto ti preoccupa non è interessato dal problema, e comunque non è irrigidito dall'anima di legno.
Se hai problemi di flessione puoi riportare un ulteriore pannello in compensato marino incollato con uno strato di mat bello impregnato e finirlo con tre strati sempre di mat, dopo aver riempito gli spazi lasciati dal legno che hai rimosso.
Ma che ci devi fare su quel coperchio?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
bertmarc80 (autore)
Mi piace
- 13/17
ciao

Il coperchio è alloggiato sul gavone sopra il quale ci va il cuscino e sopra jna persona seduta da 80kg.
Se prendi onde poi la sollecitazione è maggiore.

Dentro l'asse è secco quindi è come se fosse alleggerito e non compatto, cmq ho tagliato dove era marcio e vorrei riparare i buchi piuttosto che tagliare tutto per niente.

Pensavo

1 di preparare due tasselli di legno
2 fissarli dentro con del silicone
3 stare piu basso e fare almeno 2 strati con resina e fibra a fogli
4 come diceva l'amico di prima, stare piu basso e chiudere il tutto con stucco in resina, lisciare a macchinetta e poi rifire il tutto

Il problema è capire se tiene oppure se è meglio mettere un pannello di legno grande e resinare ma ci vuole molta piu resina, oppure alette trasversali di alluminio resinate come ri forzo.

Ne ho un altro uguale di pannello, non ha i fori ma per uniformità farei anche l'altro uguale primo per principio e precisione sdcondo perché almeno tiene e no si piega piu

Attendo vostri consigli grazie!
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 14/17
Lascia stare il silicone, incolla tutto con la resina......

Acquista un kit riparazione vetroresina, troverai all'interno della scatola un barattolo di resina, 1/2mq di tessuto, pennello, guanto..... 17€

Minima spesa, massima resa......

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
bertmarc80 (autore)
Mi piace
- 15/17
cosa pensate allora...qualche consiglio?
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 16/17
Io eviterei i tasselli di legno; e chiuderei il foro con fibra di vetro e resina.
Se invece non vuoi resinare chiudi il foro con stucco per vetroresina ( restando sempre 1 mm più in basso) ed infine livelli il tutto con gelcoat filler.
Beluga640
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 17/17
Puoi anche tagliare via con la moletta(flex, smeriglio o come la chiamate li) tutto il bordo inferiore giro giro al legno, poi lo fai saltare via tutto intero e lo rimetti nuovo, due laminazioni e sei pari al nuovo con lo spessore originale, che se vuoi puoi anche maggiorare se pensi che soffrirà il carico.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet