Pescare vicino a Genova

Sergente
andrepelux (autore)
Mi piace
- 1/8
Buongiorno a tutti, apro questo post dopo l'ennesimo pomeriggio /sera passato a pesca senza alcun risultato, ho provato di tutto, pesca a traina, fondo, artificiali, a calamari al tramonto e anche dopo, ma niente, sono 3 volte che esco, mi studio le varie tecniche e lenze da utilizzare e non prendo nulla! Ora la mia domanda è rivolta a chi in zona va a pescare, senza far troppi km dal porto di Genova è possibile secondo voi divertirsi un pò o sono destinato a non pescare mai nemmeno un lombrico ! Sbaglierò sicuramente io qualcosa ma mi è venuto il dubbio che sia un mare poco pescoso. Aiutatemi a trovare qualche zona di pesca valida.grazie a tutti
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 2/8
Povero! ... mi sembri veramente sconsolato ......

Purtroppo non saprei esserti assolutamente di aiuto .... altro non posso fare che riportare in alto la richiesta (anche perché .... le info su Genova potrebbero servire anche ad altri .... Whistle ) nella speranza che CHI SA ..... PARLI!

Su su ragazzi ... dove stanno i pescetti in quel di Genova??

Felice
Comune di 1° Classe
Velasquezmilano
Mi piace
- 3/8
ciao sono uscito spesso in barca davanti a Genova e ho sempre preso, che bene, ana parte quando il mare era grosso da fare paura.
traina vivo
traina piumette
bolentino
kabura
inchiku
palamito
drifting...

chiedetemi pure, mi fa piacere parlare e trovare persone con cui uscire, non ho barca ma attrezzatura.
Velasquez
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 4/8
Citazione:
dove stanno i pescetti in quel di Genova??


All'acquario .

Sbellica
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Comune di 1° Classe
Velasquezmilano
Mi piace
- 5/8
vi sono poi una serie di relitti davanti a Genova ove ancorarsi e pescare.
ora sono arrivati gli sgombri, grossi sugarelli (per bolentino) e tonni (per drifting).
anche qualche pesce sanpietro e cappone, a fondo
Velasquez
Sottotenente di Vascello
rodeo
Mi piace
- 6/8
Allora. ho pescato a genova per diverso tempo e concordo con le tue difficoltà. Per onestà devo dire che pescavo dal kayak ma non necessariamente attaccato alla costa. Concordo sul fatto che sia un mare difficile con una enorme pressione di pesca. Diciamo che non sempre c'è pesce e con questo ti anticipo che è un mare con le sue stagioni. Per prima cosa ti parlerò di quella delle salacche che accostano a maggio e a settembre. se trovi quelle cerca di farne un po e dedicati alla pesca con il vivo ma non come siamo abituati a vedere . li i risultati si hanno se una volta individuata la palla inizierai a giratari attorno (come ti dicevo i pesci sono sparsi e in questo modo avrai più possibilità.
mi chiamano riprendo dopo
Sottotenente di Vascello
rodeo
Mi piace
- 7/8
tra maggio e giugno arrivano le cavalle e le palamite . le puoi insidiare a traina con vari artificiali distanza dalla costa variabile come al solito cerca i segnali dal cielo.
a luglio arrivano le aguglie con quelle puoi insidiare i serra e le lecce alla foce ma occhio alla capitaneria o i barracuda lungo la diga foranea.
poi settembre se avrai fortuna vedrai i bulli.. gabbiani alti e poi in picchiata e vai di jig
Comune di 1° Classe
Velasquezmilano
Mi piace
- 8/8
esatto, da settembre arrivano i boniti, alletterati da prendere a traina, a volte diventa una vera mattanza...e conviene smettere o rimetterli in acqua dopo averne presi quanto basta per metterli sott'olio!
Velasquez
Sailornet