Piegare plexiglass [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 11/19
Katiago ha scritto:
se volete che non si rompa mai piu

policarbonato compatto spesso 5mm si piega sotto una pressopiegatrice
per lamiera e non si rompe plexiglass e metacrilato si rompono
costano meno ma si rompono
saluti


Credo che hai fatto confusione anche tu.... e l'inverso... Felice il policarbonato tende a vetrificarsi e si spacca se non riscaldato bene, mentre il plexiglas no, inoltre il plexiglas e piu costoso del policarbonato/lexan (quasi il doppio)
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sottocapo
depro
Mi piace
- 12/19
Anch'io consiglio il policarbonato. Lo piego con la pressopiegatrice e non ho mai avuto problemi.
Al contrario del plexiglass....
Tra l'altro il policarbonato è anche molto resistente. Lo usano per fare i super acquari, anche di forme complesse
Bozzato Solaria 21 - Mercruiser 4.3 L
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 13/19
depro ha scritto:
Anch'io consiglio il policarbonato. Lo piego con la pressopiegatrice e non ho mai avuto problemi. Al contrario del plexiglass....


.... ma forse l'amico Doralmc che se ho ben capito voleva farselo da solo, non ha una pressopiegatrice ...... Felice Felice
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
2° Capo
Doralmc (autore)
Mi piace
- 14/19
Pressopiegacosa ????? Boh ...provo a vedere in qualche cassetto in garage Sbellica
Solemar 742 cabin Optimax 200
Sottocapo
depro
Mi piace
- 15/19
Se passi per San Donà di Piave te lo piego io a gratis!
Basta che ti procuri il materiale...
Bozzato Solaria 21 - Mercruiser 4.3 L
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 16/19
- Ultima modifica di red1 il 04/01/16 21:50, modificato 1 volta in totale
Ragazzi il mio consiglio è dettato da esperienza personale, infatti in passato ho realizzato sia per la mia moto da enduro che per quelle degli amici dei cupolini in policarbonato compatto, naturalmente non quello alveolare, piegandolo nella morsa tra due tavolette, anche a freddo. Con un phon industriale tutto sarebbe stato più semplice, ma allora eravamo molto "ruspanti". Ci serviva qualcosa che ci parasse dagli spruzzi e dalle pietre.

Di seguito vi posto un link che, sia pure in ambito delle costruzioni, può ben spiegare le differenze tra i due materiali.
https://www.vitrummioni.it/it/vetro-plexiglas-o-policarbonato
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
2° Capo
Doralmc (autore)
Mi piace
- 17/19
Pressopiegacosa ????? Boh ...provo a vedere in qualche cassetto in garage Sbellica
Solemar 742 cabin Optimax 200
Ammiraglio di divisione
Chicco04
1 Mi piace
- 18/19
red1 ha scritto:
Ragazzi il mio consiglio è dettato da esperienza personale, infatti in passato ho realizzato sia per la mia moto da enduro che per quelle degli amici dei cupolini in policarbonato compatto, naturalmente non quello alveolare, piegandolo nella morsa tra due tavolette, anche a freddo. Con un phon industriale tutto sarebbe stato più semplice, ma allora eravamo molto "ruspanti". Ci serviva qualcosa che ci parasse dagli spruzzi e dalle pietre.


Infatti nel mio intervento avevo messo la risata, che ho tolto perché poteva essere fraintesa, per il facile accostamento al policarbonato alveolare. Anche io quello compatto lo piego con la pressopiegatrice Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
2° Capo
Doralmc (autore)
Mi piace
- 19/19
scusate ... non ho ben capito perché la mia risposta è stata ripetuta altre volte .. Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
probabilmente usado il cellulare e essendo pigro a tirare fuori gli occhiali ho combinato un casino Sad
Solemar 742 cabin Optimax 200
Sailornet