Corsica estate 2016 [pag. 4]

Capitano di Corvetta
pacotti (autore)
Mi piace
- 31/191
Penso che molti di noi potrebbero essere in quelle zone l'estate prossima, Giorgio preparati.
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 32/191
avanti che c'è posto Sbellica
giorgio
italiano fuori corso dentro
Contrammiraglio
stinger
1 Mi piace
- 33/191
Nauticamente parlando, secondo il mio modesto parere le parti più belle della Corsica sono la zona di St. Florent a Nord, il parco della Scandola e il golfo di Porto a Centro Ovest, la zona da Pinarello a Propriano a Sud.
Essendo il Tirreno più caldo del Mediterraneo in estate si viene a creare una corrente da Ovest che, sommandosi all'effetto della rotazione terrestre, incrementa in modo considerevole la possibilità di Maestrale.
Se la zona di St Florent, nelle sue immediate vicinanze riesce ancora a salvarsi in modo discreto, il rischio di trovare vento per parecchi giorni consecutivi è invece in modo significativo più elevato nella zona Ovest e nelle Bocche di Bonifacio.
La zona a Sud Est in Estate è abbastanza ridossata e tranne che in condizioni di burrasca si riesce quasi sempre a navigare. Non inconsueto trovare a poca distanza condizioni diametralmente opposte, ad esempio vento da Nord Est a Santa Giulia e da Sud Ovest alla Rondinara anche se le miglia fra queste due località sono pochissime.
Poi ci sono i momenti in cui anche in mezzo alle Bocche il mare è calmissimo.
Con internet e con i meteomar in ogni caso ci si riesce a destreggiare abbastanza bene. Smile
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
pacotti (autore)
Mi piace
- 34/191
La zona di St. Florent mi attira oltre per la bellezza del posto anche per la vicinanza a Bastia mentre il tratto di costa da Pinarello a Propriano mi da l'impressione come dici tu stinger di essere più protetta dal maestrale e con delle zone come ha scritto Apache77 di una bellezza imbarazzante, fare 2 settimane senza vento sarebbe pretendere troppo, me lo sono sempre preso in tutte le mie vacanze ma da turista di costa e non essendo esperto di nautica in mare cerco di informarmi il più possibile, e poi parlare di vacanze è entusiasmante. Nel frattempo domenica me ne esco in barca sul nostro lago a farmi una pescata ed a controllare l'inizio dei lavori della passerella di Christo sul lago d'Iseo date un occhiata in rete.
Ciao a tutti e continuate a scrivere i vostri consigli e le vostre opinioni
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 35/191
Per il vento va a c#@o ....se ci sono perturbazioni nel nord Italia entra e picchia maestrale al 98% su corsica e sardegna . Comunque , per esperienza ultradecennale estiva di Sardegna , in luglio difficilmente superi i 5 giorni di maestro consecutivo. Come dicevo il vento entra se c'e' un buco di bassa pressione al nord che inizia a far girare i venti in senso antiorario, d'estate succede ma niente a che vedere con altri periodi .
Insomma dieci giorni di maestrale significa avere una bella sfiga ...
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 36/191
@ Pacotti
Se c'è maestrale forte, sulla costa Sud ci si tiene fra Pinarello e la Rondinara, già traversare il golfo di Santa Manza è un'impresa, di girare l'angolo verso Bonifacio non ne parliamo. Nel golfo di Porto Vecchio soffia forte, ma le onde non sono mai impossibili

@ Apache 77
Per anni ho trascorso le vacanze a Palau, ci stavo un mese intero per tutto Luglio. Tutti gli anni ricordo che mi sono sempre beccato i 5 giorni canonici di maestrale forte quando non si riusciva nemmeno ad andare in spiaggia e l'unica barca in circolazione era il traghetto per La Maddalena che navigava inclinato. Stando un mese intero 5 giorni non era una gran perdita, ma per chi si fa solo due settimane di vacanza, è vero che ci sono probabilità di evitarlo, ma anche di cadere nel periodo sbagliato
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
pacotti (autore)
Mi piace
- 37/191
Costa Paradiso in Sardegna onde da paura di maestrale mentre zone di Siniscola e Costa Rey altro tipo di vento ed anche li onde un po meno impetuoso sempre per qualche giorno, quindi il vento o da una parte o dall'altra ti arriva c'è da sperare non per troppi giorni
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 38/191
Ragazzi , Sardegna e Corsica sono due isole ,ci mancherebbe ! Sto solo dicendo che l'alta pressione e' piu' probabile e stabile in estate (ovviamente) ,e che difficilmente a luglio ti becchi due settimane di vento da nord ovest . Non ho detto "d'estate non c'e' il maestrale" non mettetemi in bocca cose che non ho detto !

@stingher : lo so' benissimo , ma con questi presupposti allora all'amico bisognerebbe dirgli , resta a casa !
Capitano di Corvetta
pacotti (autore)
Mi piace
- 39/191
Mi avete descritto il paradiso terrestre, sto preparando le scartoffie per richiedere il permessino del giovane radiotele... e sto per scrivere la letterina a S.Lucia o Babbo Natale per chiedere un VHF portatile e adesso mi dite di stare a casa, a limite mi prendo un aquilone.
Apache non preoccuparti nessuno ti ha messo parole che non hai detto, si parla solo di esperienze personali in cui si capisce che alla base di tutto ci vuole anche un po di fortuna.
Tenente di Vascello
tratorin
Mi piace
- 40/191
Quest'estate comunque in 20gg di Corsica ad agosto 8/10 c'era vento sia da una parte che dall'altra...
Magari ti trovi un posto riparato ma il vento c'è!
D'altra parte,io non sono un esperto marinaio, ma credo esistano pochi luoghi di mare dove non soffi quasi mai il vento...o sbaglio?

Ciao
Sailornet