Patente B96, ci sono novitá? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 11/42
Io ho fatto la B96 a marzo con una autoscuola.
In pratica ho fatto un'ora di lezione (un paio di ore prima dell'esame) con il suv ed il carrello che poi sarebbe stato usato per l'esame (non l'ho fatta col mio suv perché ho il cambio automatico ed io volevo essere abilitato anche per il cambio manuale).
Il suv della scuola guida non aveva i doppi comandi e già l'istruttore si lamentava del costo del carrello necessario per fare la b96 che deve (doveva?) essere telonato, ci credo bene che le autoscuole non vogliono applicare i doppi comandi ai suv.

ciao
piero
Balocco 5
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 12/42
siamo in italia, paese dei balocchi, dei ruffiani e degli amici dei politici, gente che legifera senza capire una beata minchia di quello su cui decide senza "abbassarsi" a chiedere a chi ne capisce.... e che per loro esclusivo interesse vogliono cambiare la costituzione.....
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 13/42
waluci ha scritto:
siamo in italia, paese dei balocchi, dei ruffiani e degli amici dei politici, gente che legifera senza capire una beata minchia di quello su cui decide senza "abbassarsi" a chiedere a chi ne capisce.... e che per loro esclusivo interesse vogliono cambiare la costituzione.....


Questo intervento che utilità ha in questa discussione?
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 14/42
AnoniMod ha scritto:
waluci ha scritto:
siamo in italia, paese dei balocchi, dei ruffiani e degli amici dei politici, gente che legifera senza capire una beata minchia di quello su cui decide senza "abbassarsi" a chiedere a chi ne capisce.... e che per loro esclusivo interesse vogliono cambiare la costituzione.....


Questo intervento che utilità ha in questa discussione?


di solito, come ben sai cosa succede nella nautica, sport considerato da ricchi, spesso la decisione dei legiferatori viene dalla pressione esercitata su questi ultimi dai soliti amici che vogliono vendere di più i loro prodotti oppure offre dei servizi come in questo caso le varie associazioni dei titolari scuole guida o di chi sia sempre alla ricerca di soldi facili obbligando il basso popolo/utente ad adeguarsi con patenti, dotazioni o adempimenti vari in nome della sicurezza. l'ultima considerazione riguardo la costituzione mi è scappata
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 15/42
L'esame scritto o orale deve essere integrato da coloro hanno sostenuto l'esame prima che fosse riformato il programma d'esame (mi pare un paio d'anni fa).

OFF TOPIC
Vi dico la verità, posso anche concordare che scocci fare la b96 o la be, soprattutto se fatti con 30 minuti di lezione o che scocci sborsare 1000€. Devo anche dire che durante le guide (che facevamo in gruppo) ho visto chi non aveva coscienza del carico che trainava e di come ciò influenzasse la guida: penso che un minimo di lezione per le persone inesperte possa avere un senso, anche se ciò ovviamente non è una garanzia.. (con persone inesperte, penso banalmente alla mia ragazza che potrebbe trovarsi in condizione di guidare il mio autotreno).
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 16/42
p_tosoni ha scritto:
Io ho fatto la B96 a marzo con una autoscuola.
In pratica ho fatto un'ora di lezione (un paio di ore prima dell'esame) con il suv ed il carrello che poi sarebbe stato usato per l'esame (non l'ho fatta col mio suv perché ho il cambio automatico ed io volevo essere abilitato anche per il cambio manuale).

se la patente B e' stata conseguita con un'auto col cambio manuale, l'esame per la B96 si puo' fare anche col cambio automatico, senza che cio' obblighi successivamente ad utilizzare questo tipo di cambio

https://www.patente.it/info-patenti/patenti-b96-e-be?idc=2402
Comune di 1° Classe
Ale.87
Mi piace
- 17/42
Anche io ho conseguito la patente b 96 e ho avuto lo stesso problema. Mi sono iscritto in motorizzazione e poi ho dovuto iscrivermi in autoscuola per il problema dei "doppi comandi". Io l esame l ho fatto a mantova in un autoscuola dove fortunatamente ho dovuto solo pagare l esame...150 €. L iscrizione no perché hanno considerato valida quella già fatta in precedenza alla motorizzazione sostituendo solamente il foglio rosa con uno di un altro codice...quello corrispondente all autoscuola ( se vi fanno pagare di nuovo l iscrizione vi vogliono fregare). A mio avviso non è del tutto inutile, perché c è gente che fa veramente fatica con le manovre e un minimo di "scuola" non fa male. [/b]
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 18/42
Tanto hanno fatto le scuole guida che alla fine i privatisti sono stati messi fuori gioco però alla fine quasi nessuna autoscuola si è dotata di fuoristrada con doppi comandi e carrello adatto perché si tratta di patente "poco richiesta" e quindi quelle poche che si sono attrezzate con furgoncino e rimorchio telonato (non adatti alla b96 perché complessi superiori ai 4250 kg)offrono la sola alternativa della più costosa be, purtroppo il legislatore indietro non tornerà, avrei dovuto approfittare della possibilità lo scorso anno Crying or Very sad
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 19/42
Nella provincia di Padova si sono consorziate..
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 20/42
Leggendo questo topic non ho potuto non ricordare il mio di esame per conseguire la patente BE .c'entra poco con questo che parla della B96, ma voglio raccontarvi cosa ho dovuto fare.premetto che l'esame l 'avrei effettuato con il mio SUV con cambio automatico, e immaginavo di attaccarci dietro la Bestia lunga 7 metri al porta targa e larga 2.54..più alta della macchina e non di poco. Ma non potevo attaccarci dietro il carrello con relativo gommone. No. Sono dovuto andare in un maneggio per trattare l'affitto di un carrello doppio porta cavalli
Molto più corto, e molto più stretto del mio. Assurdo... 50 euro per una prova ( viaggiavo con carrello porta barca da più di 10 anni) e 50 euro per l'esame. Allora era il 2009 .obbligo tassativo avere come rimorchio un porta cavalli doppio.... L'assurdità non sta tanto nel prezzo per l'affitto ( che comunque sono sempre 100 euro che non ho più) quanto nel fatto che il mio carrello era molto più voluminoso e quindi ,per logica, mi avresti messo alla prova con una situazione abbastanza difficile. Che dire. Spero solo che chi deve trainare cavalli non debba fare l'esame con un porta barche..
Dimenticavo ,sulla patente è inserita la categoria BE...Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet