Immagini di catture... [pag. 3]

Tenente di Vascello
maxdimax
Mi piace
- 21/67
Titus ha scritto:
@ maxdimax e indirettamente anche a savix2:

Prevalentemente pescavo col palamito, ma ho praticato molto anche la traina, fino almeno a scoprire il vertical Jigging! Oramai sono un adepto senza ritorno. Da un anno non mi immergo più per motivi di salute che mi impediscono di fare le cose che mi piacevano sott'acqua... niente aspetti profondi=niente Dentici ergo non c'è più la stessa attrattiva...non mi ci vedo proprio a grufolare in una spanna d'acqua a tirare ai saraghi.
Ho già dato un giro di vite alla mia fame di pescato da un po, da quando un mio conoscente "strascicaro" ha caricato la rete della paranza con una fortunata(per lui) saccata di 5quintali di Dentici. Confesso che ho quasi pianto dalla rabbia e che non gli rivolgo più la parola. lo strascico è peggio di un' atomica...con i mezzi attuali ormai fanno la barba anche alle secche più aspre, e, anche in un paradiso come il nostro gli effetti sono devastanti...i polpi sono praticamente estinti per non parlare dei gamberi e di un infinità di altre specie.
A savix2 devo dire per correttezza che rispetto quasi sempre il limite dei 5 Kg di pesce salvo singola cattura di taglia superiore ma gli ricordo che io ho la ventura di vivere a 5 minuti di navigazione da un numero impressionante di hot spots e che per infinita sfortuna dei miei amici dentuti e pinnuti posso contare su due cose fantastiche: 1° ho una catervata di tempo libero.... 2° le condimeteo nel golfo di Orosei mi regalano quasi 200 giorni di pesca all'anno ed io li sfrutto quasi tutti! Non me ne vogliano i tanti appassionati che magari riescono ad andare a mare solo una volta al mese o meno... Sad
Non sono Sandro Onofaro...che peraltro segretamente ammiro molto...il mio non è un business , sono solo un drogato irrecuperabile ,non odiatemi Wink .

Un sardissimo abbraccio

Titus
Nessuno ti ....odia solo che hai fatto una precisazione,che per chi non ha la fortuna di avere tutto quel tempo libero,di posti come i tuoi dove pescare,el'utilizzo anche di tecniche come il palamito,poteva sembrare una quantita' perlomeno eccessiva.
Con un pizzico di invidia per il tuo tempo libero e per il tuo mare ti saluto.
gommone northstar 225 motore mercury 150 hp
Pescara
Sottotenente di Vascello
emag
Mi piace
- 22/67
Compliimenti Titus gran belle catture........ anche io penso che mi avvicinerò a tale tecnica di pesca, è una delle poche che non ho mai praticato. Spero non passi troppo tempo prima di avere qualche bella soddisfazione , anche se il mare di Calabria non è uguale a quello della Sardegna, catture come queste capitano meno spesso!!!
2° Capo
artù
Mi piace
- 23/67
anche io mi voglio avvicinare a questo tipo di pesca, il mare non è quello sardo ma spero comunque di passare qualche sana giornata spensierata in mare
Pirate Captain Indian Chief M€t Indian Chief Pirate Captain
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Titus (autore)
Mi piace
- 24/67
E bravo Artù, hai lo spirito giusto.
Le emozioni impagabili che regala anche solo il navigare col motore al minimo o andando addirittura a scarroccio con un buon libro in mano sono quelle che ti fanno godere anche se torni in porto a mani vuote(?) Andiamo per mare sopratutto per nutrire la mente come suole dire il mio "socio" e, credimi, il buon Giampaolo è uno che la sa lunga....Ti faccio i miei migliori auguri affinchè trovi appagamento maiuscolo anche guardando il paiolo della tua barca dopo un combattimento entusiasmante, ma sei comunque uno che ha già vinto la partita! Wink

Un abbraccio

Titus
La mia cavalcatura: Matamata - Salpa/Laver GS625 -F.B. Yamaha four strokes 40-60 efi
GPS/Plotter ed ecoscandaglio EAGLE
Il mio MARE: tutto il golfo di Orosei, in lungo e in largo.
2° Capo
artù
Mi piace
- 25/67
ti ringrazio titus, mi piace la tua filosofia del mare!
Pirate Captain Indian Chief M€t Indian Chief Pirate Captain
Sergente
sampero
Mi piace
- 26/67
Wink Ciao Titus ma da voi i tonni sono arrivati? pratichi il vg al tonno? il golfo dell'asinara è strapieno ma questo meteo stramaled........ non mi fa uscire e sono in*****to nero, saluto tutti
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Titus (autore)
Mi piace
- 27/67
Ciao Sampero, se parli di Red Tuna...non nè ho avuto notizia diretta, ma tant'è, a cala Gonone non sono in tanti che li insidiano...Personalmente nelle mie ultime uscite non mi sono mai spinto troppo fuori (colpa / merito) del V.J. e di questo meteo insolitamente capriccioso, però di mangianza il mare ribolle letteralmente! le Sule e i Gabbiani sono presenti in stormi che sembrano formazioni di b17 sopra la Germania del 43 e i Delfini incrociano a decine...che dire ,qualche amico ha preso qualcosa con i koona trainati come missili, ma roba "piccola" sui 30-40Kg non di più.
Io personalmente ho perso un po la voglia di combattimenti estenuanti sul filo delle 3 ore, l'ultima mia cattura è questa e risale a ben due anni fa:

re: Immagini di catture...


...Forse sto davvero iniziando ad invecchiare!

P.s. Ovviamente il Tonno è quello sulla destra, sia chiaro! Laughing Laughing Laughing

Un abbraccio

Titus
La mia cavalcatura: Matamata - Salpa/Laver GS625 -F.B. Yamaha four strokes 40-60 efi
GPS/Plotter ed ecoscandaglio EAGLE
Il mio MARE: tutto il golfo di Orosei, in lungo e in largo.
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 28/67
Ciao Tunnus...anzi no,Titus...è che co' tutti 'sti pesci me so' confuso.... Sbellica
Una domanda:dal tuo profilo vedo che usi un eco-gps Eagle...che modello?Come ti trovi?
Io ho adocchiato il nuovo 642...grazie,ciao
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Utente allontanato
peppurillo
Mi piace
- 29/67
Titus grazie per l'augurio , spero che il tempo sia clemente ,

Per Emag , non disdegnare il mare di calabria , il pesce c'e' basta cercarlo ,vi sono alcuni amici che pescano a jigging ed in questo periodo stanno tirando fuori Lole da 30 e piu' kg tutte fotografate .
Callegari ocean 4.60 evinrude 737


Yama 19 Yamaha 50cv , Yamaha 8cv
attrezzata per la pesca .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Titus (autore)
Mi piace
- 30/67
@ Erlampuga:
Ho due strumenti distinti, il GPS/plotter e a parte l'eco, allora usava così.Sono strumenti un pò vecchiotti ora non ricordo il modello ma, per quanto riguarda l'eco è addirittura un monofrequenza a 200khz valido fino a 100-120 mt. Sarà la forza dell'abitudine ma riusciamo a farne un uso discretamente preciso , comunque è in via di sostituzione ,fondi neri permettendo, (e quì solo i coniugati capiranno fino in fondo cosa voglio dire... Mad ) con un aggeggio mooooolto più moderno ,sempre della Eagle ,a colori e da 1 kW con relativo transducer in bronzo.
Bah, staremo a vedere....colore, scansioni laterali, termoclino, dimensioni e classificazione degli echi "interessanti e dulcis in fundo , a mo' di scontrino anche la ricetta per cucinarli al meglio.
Sono un pò scettico, non credo che aumenterà il numero delle mie catture .
Non mi fraintendere, adoro la tecnologia applicata a tutti gli aspetti dell'umano progresso, sopratutto quando è amica dell'utente, ma troppo spesso mi puzza solo di grosso business

Un abbraccio

Tunnus ehrrr.... volevo dire Titus!
La mia cavalcatura: Matamata - Salpa/Laver GS625 -F.B. Yamaha four strokes 40-60 efi
GPS/Plotter ed ecoscandaglio EAGLE
Il mio MARE: tutto il golfo di Orosei, in lungo e in largo.
Sailornet