Verbale da capitaneria di porto di Jesolo [pag. 2]

Guardiamarina
Grecale79
Mi piace
- 11/50
no sto dicendo che eventualmente sia una pratica corretta, ma che non è dimostrabile
Sacs S-640 – Johnson 140 4T – GpsEco Garmin 421 S
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 12/50
"ritengo inoltre che abbiano poi solo cercato di stuzzicarti con il pescato per fartelo tirare fuori se tu lo avessi avuto..."
non esiste che le forze dell'ordine ti "stuzzicano" per farti tiare fuori il pescato, perquisiscono e basta se lo trovano fanno quello che devono fare e scrivono il verbale immediatamente e non il giorno dopo e lo compilano in modo corretto, diversamente, o imparano a fare il loro lavoro o cambiano mestiere
Le leggi, i regolamenti e le ordinanze locali devono essere rispettate da tutti, diportisti, sub e pescatori ed in primis dalle forze dell'ordine preposte al controllo e proprio per il ruolo che ricoprono il loro comportamento deve essere ineccepibile.
Questo è quello che penso.
Buon mare.
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Guardiamarina
Grecale79
Mi piace
- 13/50
ma noi chi siamo per dire alle forze dell'ordine come devono fare il loro mestiere?
Sacs S-640 – Johnson 140 4T – GpsEco Garmin 421 S
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 14/50
noi almeno io ritengo di avere qualche nozione di giurisprudenza per poter affermare che non è legale proporre un baratto con il pesce pescato e non è regolare scrivere il verbale il giorno dopo oltretutto inesatto.
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Guardiamarina
Grecale79
1 Mi piace
- 15/50
beh qualche nozione di giurisprudenza credo di averla anche io, anche se per il caso di specie non è richiesta, e ti posso dire che allo stato stiamo parlando di chiacchiere, anzi stiamo tentando di criticare l'operato delle forze dell'ordine su presupposti inesistenti. Per questo motivo dico che non si dovrebbe avere la presunzione di insegnare il mestiere a nessuno. Scusatemi ma senza offesa per nessuno, ammesso che ciò sia avvenuto nei termini in cui è stato riportato. Qui però al momento non c'è nessuna prova di questo, motivo per cui non mi sento di poter giudicare l'operato di nessuno. Se poi ne vogliamo parlare al bar, come stiamo facendo noi, aperto a qualsiasi tipo di chiacchiera.
Sacs S-640 – Johnson 140 4T – GpsEco Garmin 421 S
Capitano di Corvetta
coccobill1
Mi piace
- 16/50
@uorioli

quindi stiamo dicendo che si esce dal porto e si naviga entro i 300 mt .... vabbè è un po difficile se ci si riesce....
.....non è che hanno visto navigare oltre?...

allora perchè non opporsi se si è nella ragione ? stando così le cose si sa anche da dove hanno redatto il verbale, fare opposizione è possibile perchè arrendersi?...

e poi resto della mia opinione..

sul secondo punto non credo che si propongano per un baratto, non vedo la necessita da parte loro...manco gli mancasse il pescato.....

ecco perché io ritengo che abbiano provato il trucchetto che può anche essere discutibile.....affermare che ci abbiano provato per prendere il pescato.....ma stiamo scherzando?? oltretutto senza poterlo dimostrare...
tu dici:

" le leggi i regolamenti e le ordinanze locali devono essere rispettate da tutti, diportisti, sub e pescatori ed in primis dalle forze dell'ordine preposte al controllo e proprio per il ruolo che ricoprono il loro comportamento deve essere ineccepibile"

certo questa tua affermazione è vera e non da diritto a nessuno di non rispettarle appunto.......e se qualcuno , chiunque sia ,non le rispetta non significa che possiamo farlo noi.....

non voglio convincervi, fate e pensate come credete ............

Smile Smile
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 17/50
Io non sto difendendo titamarco lui ha sbagliato punto e basta....
sto solo dicendo che il trucchetto del baratto non va bene così come il verbale redatto il giorno dopo
per le chiacchiere è vero che non ci sono prove ma non vedo perchè non dovrei crede a ciò che dice titamarco
per il ricorso spero vivamente (se le cose stanno così) per titamarco che abbia tanti testimoni disposti a testimoniare in tribunale.....
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
2 Mi piace
- 18/50
La legge potrà essere anche sbagliata o stupida e da cambiare, sono d'accordo.
Lo stesso per l'importo di certe multe che sembrano a volte da rapina, rispetto a persone che hanno redditi normali.
Questo problema lo abbiamo vissuto tutti e non solo nella nautica.

Ma se dice 10 lt. sono 10 e non 15
Se dice che le dotazioni servono in porto, bisogna averle

Inutile sbraitare su questo
Arrabbiamoci, se mai, con chi le leggi le fa.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
lone wolf
2 Mi piace
- 19/50
Come già scritto si può solo disquisire su fatti dimostrabili, con i se ed i ma non si va da nessuna parte.
Di solito, alla consegna del verbale al verbalizzato viene chiesto se ha qualche cosa da dichiarare ed in seguito il verbale viene fatto sottoscrivere.
Penso sia quello il momento in cui uno possa porre la basi per un eventuale ricorso.
Ciao a tutti.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Site Admin
VanBob
4 Mi piace
- 20/50
Scusami.... che ci facevi con fucile e bombole a bordo?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet