Vhf Cobra F77 gps.....approccio, approfondimento, confronto. [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 21/60
- Ultima modifica di red1 il 04/12/15 16:54, modificato 1 volta in totale
In realtà il fattore moltiplicatore nella formula per determinare la portata ottica di un faro è 2,04.
La differenza di 0,21 del moltiplicatore , nella formula per il calcolo della portata di un apparato radio, dovrebbe compensare la rifrazione delle onde elettromagnetiche che, a differenza della luce, riescono sia pure parzialmente a superare la curvatura terrestre.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 22/60
Per la portata di un portatile e la differenza con un' antenna fissa feci delle prove pratiche in questo topic:
https://www.gommonauti.it/ptopic68275_vhf_portatile_cobra_hh500_impressioni_e_test_confronto_con_hh475.html?start=20
Ora che possiedo anche il fisso non nascondo il fatto che porto con me anche il portatile rigorosamente controllato...... spiegando il motivo che per un salto batterie rimarrei col VHF fisso spento, per non dire altre ipotesi che sembrano assurde ma non escludibili.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sergente
Selva500
Mi piace
- 23/60
Col portatile, in mare e con l'antenna originale sino a quante miglia dalla costa rimani in contatto con la capitaneria?
Per me è un'informazione indispensabile per orientare le risorse del primo investimento nel VHF.
Concordo pienamente che x mille motivi ci vorrebbe il VHF fisso e quello portatile, ma devo scegliere...
Nel senso...se dopo 4 o 5 miglia col portatile da 6w piedi la copertura mi oriento decisamente sul fisso, ma se con un cobra hh350 ho campo nelle 6/8 mn potrei orientarmi sul portatile che mi eviterebbe mille problemi di installazione.
Grazie
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 24/60
In molti abbiamo acquistato prima il portatile per passare poi al VHF fisso, mantenendo però il precedente. Se hai la pazienza di leggere il Topic che ti ha postato andimar precedentemente troverai le risposte che cerchi sulla portata reale degli apparati portatili Cobra.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
pacotti
Mi piace
- 25/60
Selva magari ti è sfuggito hanno risposto sul topic relativo al cobra hh350
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Sergente
Selva500
Mi piace
- 26/60
Si, mi è sfuggito perché con la smartphone faccio fatica a leggere.
Questa sera dal pc mi leggo tutta la discussione...poi ammetto che non ho molta pazienza.. Sbellica
A forza di correre sono tarato "col minimo alto" come mi definisco io.
Questa sera mi prendo un po' di tempo e mi leggo tutto.
Grazie per la gentilezza e disponibilità.
Ho il Nikname selva 500 ed ho acquistato un lomac..non è a posto neanche lo user... UT
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 28/60
Se fai la domanda in questo topic non posso non consigliarti F77, che con il GPS integrato non ha paragoni, funzione rewind e registrazione dei propri messaggi.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottotenente di Vascello
CheccoSR
Mi piace
- 29/60
ma l'F77 ha anche l'AIS integrato?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 30/60
Non mi risulta.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet