Portacanne da murata. Come applicarli? [pag. 2]

2° Capo
Dave71
Mi piace
- 11/22
La soluzione verticale mi è più difficile, potrei ai tientibene della consolle, ma rischiano di oscurare le luci di via e avrei le lenze che mi dondolano in faccia.

Altra soluzione sarebbe usare anche da riposo quelli delle battagliole che si usano per la traina.

Il gommone è quello che si vede nella pagina personale, se hai idee..... grazie:wink:
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 12/22
hai molto spazio sul tuo gommone,magari l'avessi io. al tuo posto li metterei o ai lati della seduta davanti alla consolle oppure attaccati al gavone di prua. personalmente non vedo nessun problema di installazione,puoi metterli con dadi e bulloni passanti visto che puoi lavorarci anche da dietro.
Davide
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 13/22
Dave se le metti verticali ti consiglio di non forare ma usare il sikaflex. In modo che se poi decidi di toglierle perché sbattono non ti ritrovi coi buchi.

Alby
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 14/22
- Ultima modifica di ilcollega il 13/04/20 14:21, modificato 1 volta in totale
alby.g ha scritto:
Dave se le metti verticali ti consiglio di non forare ma usare il sikaflex. In modo che se poi decidi di toglierle perché sbattono non ti ritrovi coi buchi.

Alby


tu dici che il sikaflex tenga? una canna fa molta leva in navigazione. lo chiedo perché non ho mai usato il sikaflex e vorrei sapere la resa che ha per alcuni lavori che devo fare.però conosco la forza che può esercitare una canna su un portacanne in navigazione e ti posso dire che è molta
Davide
2° Capo
Dave71
Mi piace
- 15/22
L’idea di poter usare un collante al posto di forare è allettante, però occorrerebbe trovare qualcuno che lo ha già testato in quanto a 20nodi sulle onde le sollecitazioni son parecchie e perdere le canne non mi andrebbe proprio....
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 16/22
Allora credo di non aver capito, tu vuoi mettere le canne orizzontali nella parte bassa o sbaglio? Qualora dovesse staccarsi cadrebbero semplicemente a terra o sbaglio?
Conosco gente che ha attaccato la staffa trasduttore allo scafo col sikaflex.

Alby
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 17/22
la staffa del trasduttore non è minimamente paragonabile al peso e alla forza di una canna che subisce la forza del vento e dello sbattere delle onde. se provi a navigare con un canna in mano,tenendola negli ultimi 30 cm che sarebbe l'altezza del portacanne riusciresti con fatica a tenerla in piedi.
e ti parlo di canne leggere.
se non vuoi forare i ti consiglio di lasciar perdere,non butti soldi e non inquini il mare gettandoci canne e mulinelli
Davide
2° Capo
Dave71
Mi piace
- 18/22
L’unica possibilità per non forare è di mettere i portacanne orizzontali (al massimo cadono, ma sarebbe un’ennesima botta per le canne). Anche se tu li avevi così il dubbio che lungo andare le canne si rovinino mi rimane.
Capitano di Corvetta
ilcollega
1 Mi piace
- 19/22
da quello che scrivi credo che l'unica soluzione per te è mettere quelli attaccati alla battagliola. non fori non incolli e non sbatte nulla. costano di più ma è la soluzione ideale per i tuoi gusti
Davide
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 20/22
Ciao Il collega, non credo sinceramente che un trasduttore con sonda attaccata faccia una trazione all'acqua inferiore a quella di una canna al vento. Detto questo, dove andiamo a pescare a fuerteventura la barca ha installato i porta canne orizzontali col sikaflex. Andiamo in gruppo da 4 anni 2 volte l'anno e non ha mai avuto problemi sino ad ora.

Alby
Sailornet