Assicurazione linear [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 21/86
Ma com'è possibile che l'assicurazione linear costi cosi poco? 30€?
Io ho con linear il motore e pago 73,29€.
Stasera controllo i documenti cosa copre effettivamente e pubblico gli estremi.

...e tra l'altro sul sito per i preventivi non si fa riferimento a natanti o motori marini e la RC è sempre riferita a RCAuto...boh.


Visto che ci si fa spesso riferimento, ecco il Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 22/86
Sta cosa dei danni alle cose di terzi non trasportate è un mistero, la polizza è (a dir poco) poco chiara.
Staremo a vedere UT UT
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 23/86
onestamente a me sembra una cosa logica chiarita anche dall'esempio che ho un massimale unico con linear di 6000000,non facendo distinzione tra cose o persone e quindi per assurdo la ritengo migliore...del resto non penso sia possibile derogare delle disposizioni che dovrebbero essere di legge in quanto obbligatorie....e' come dire che la rca paghi solo i danni alle persone e non alle cose sarebbero condizioni e clausole contro legge e contro logica e quindi ritengo anche impugnabili legalmente....io ritengo si tratti di un equivoco tutta questa storia

per i prezzi anch'io con linear pago poco ma attenzione faccio la semestrale appunto e quindi sui 30-40 euro che significano quasi 80-90/anno
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 24/86
qwertys ha scritto:


per i prezzi anch'io con linear pago poco ma attenzione faccio la semestrale appunto e quindi sui 30-40 euro che significano quasi 80-90/anno

si, ma se guardi il preventivo Linear postato da Giovan21, c'e' scritto che il premio di € 30 e' annuale e non semestrale e per un 150cv quella cifra e' troppo bassa
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 25/86
effettivamente...io ho pagato se nn erro 46 x il 150cv mercury semestrale
Comune di 1° Classe
lucius
Mi piace
- 26/86
Al preventivo Linear mancano i CV fiscali...se tenti di chiamare e pagarlo facilmente non accetteranno il pagamento.
A me è successo così.
Avevano indicato 4 cv fiscali invece il mio è di 6 cv.
Ho telefonato per pagare e mi hanno comunicato che non era possibile perché il preventivo era stato rimandato all'ufficio per un controllo.
Il giorno dopo mi hanno inviato quello corretto con l'aggiunta di 20 Euro.
Fai attenzione che se lo paghi potresti non essere coperto in caso di incidente.
Sottotenente di Vascello
stralis66
Mi piace
- 27/86
Buongiorno a tutti...dunque incuriosito da questo post ho letto i vari interventi, visto che era il momento del rinnovo ho chiamato Linear per effettuare il pagamento (selva madeira 40 cv euro 58,12). Ho parlato con la solita operatrice che, alla mia richiesta riguardo ai massimali ed alle coperture, mi ha lasciato in attesa per andare a chiedere lumi. Mi ha riferito che il massimale (minimo di legge euro 6.000.000) copre solamente i danni alle persone, terzi o trasportati ma NESSUN danno alle cose. Svelato l'arcano del basso prezzo linear. Salvo optare per altra compagnia una grattatina ad ogni varo è d'obbligo Felice Buon mare...
Sottotenente di Vascello
giovan21 (autore)
Mi piace
- 28/86
- Ultima modifica di giovan21 il 12/05/15 09:32, modificato 2 volte in totale
lucius ha scritto:
Al preventivo Linear mancano i CV fiscali...se tenti di chiamare e pagarlo facilmente non accetteranno il pagamento.
A me è successo così.
Avevano indicato 4 cv fiscali invece il mio è di 6 cv.
Ho telefonato per pagare e mi hanno comunicato che non era possibile perché il preventivo era stato rimandato all'ufficio per un controllo.
Il giorno dopo mi hanno inviato quello corretto con l'aggiunta di 20 Euro.
Fai attenzione che se lo paghi potresti non essere coperto in caso di incidente.


ma se mi chiedono una correzione poi alla polizza aggiungono la copertura alle cose?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 29/86
qwertys ha scritto:
onestamente a me sembra una cosa logica chiarita anche dall'esempio che ho un massimale unico con linear di 6000000,non facendo distinzione tra cose o persone e quindi per assurdo la ritengo migliore...del resto non penso sia possibile derogare delle disposizioni che dovrebbero essere di legge in quanto obbligatorie....e' come dire che la rca paghi solo i danni alle persone e non alle cose sarebbero condizioni e clausole contro legge e contro logica e quindi ritengo anche impugnabili legalmente....io ritengo si tratti di un equivoco tutta questa storia

No!
Qwertys stai facendo (e creando) una gran confusione! Già l'argomento per molti è ostico di suo, non peggioriamo.

Ti ho già detto che 6.000.000 "unico" senza il richiamo in polizza alla condizione per danni alle cose non vuol dire nulla!
Vuol solo significare che se ammazzi un sub, pagano fino a 6 mln, se ne ammazzi 3 pagano sempra al massimo 6 mln in tutto.
A differenza delle auto, nella nautica l'assicurazione per danni alle cose ed animali di terzi NON è obbligatoria.
Quindi se hai anche la copertura per danni alle cose lo devi trovare scritto sulla polizza alla voce "estensioni di garanzia" o "condizioni aggiuntive". C'è? Se non c'è nulla, sei scoperto, e, una volta che hai firmato non ti attacchi ad un bel nulla se non recedere dal contrattto entro i primi 30 gg. dalla stipula.

Vi faccio notare che essere scoperti pèer i danni alle cose non solo rischia di cagionare grave danno all'economia della vostra famiglia, ma se un assicurato Linear, scoperto sui danni alle cose, danneggia con torto la mia barca, resto fregato pure io perchè devo fargli causa, sperare che abbia i soldi da pagarmi ecc ecc....
Quindi questa grave carenza legislativa e questa politica commerciale danneggia tutti noi!

Io sto ancora aspettando che Linear mi contatti.....
Nel mio caso specifico la mia mail:
"Con la presente sono a richiedervi un preventivo per Motore marino entrofuoribordo:
Garanzie richieste copertura RC per danni a terzi, persone e cose"
e proseguiva con tutti i dati specifici sul motore e sul proprietario/contraente, nonche la storia assicurativa pregressa.

Quindi, o mi rispondi "mi spiace, questa garanzia non la diamo" oppure, se mi mandi un preventivo privo di quella garanzia ma con "massimale unico", ingeneri confusione nell'acquirente che legittimamente potrebbe considerarlo comprensivo delle richieste che ha fatto, in assenza preciso di dinego.
E su queste cose le compagnie hanno poco da scherzare.

@lucius: vanno indicati sempre i CV fiscali, base di calcolo del premio.
@TheGiangi: dovresti riportare il numero dell'articolo cui ti riferisci, perche quel DL ne ha 355.....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 30/86
Bene, io adesso chiamerò Linear e chiederò l'integrazione con danni a cose, ove dovessero fare storie recederò.
Sailornet