Qualche dubbio prima di mettere le ruote d'alaggio - Le ho messe ! [pag. 2]

Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 11/36
spiros ha scritto:
Ciao a tutti, avevo intenzione tra qualche giorno di chiedere il vs aiuto per la corretta posizione delle ruote d'alaggio. Mi viene però un dubbio e lo vorrei esternare prima di procedere:
Io di spazio non nè ho. Sia tenuto in garage sia in macchina per il viaggio ,questo benedetto gommone deve stare piegato nella sua borsa , non c'è nulla da fare..Il costruttore raccomanda un certo tipo di piegamento( per farlo proprio entrare dentro la borsa) nel quale lo specchio alla fine si trova contornato sia sopra che sotto dal tessuto del gommone. Il mio dubbio è questo: I pezzi di ferro dei supporti delle ruote fissati con bulloni sullo specchio, i bulloni stessi e un paio di golfari che ci vorrei aggiungere non danneggeranno il tessuto quando starà stretto-stretto dentro la sua borsa? Voi come avete fatto per risolvere il problema? Qual è il vostro consiglio?

grazie


Hai presente il vechio e glorioso SUPER SANTOS? Wink

Immaginalo tagiato a meta Exclamation
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 12/36
liberolibero ha scritto:


Hai presente il vechio e glorioso SUPER SANTOS? Wink

Immaginalo tagiato a meta Exclamation


Ho trovato un'altra soluzione simile, ho acquistato per 3 euro uno zerbino di gomma spessa, sembra adatto.. Adesso l'unico dubbio che rimane è il peso sopportato..
Un'altra cosa: Come si fa a levare la rugine presente sulla base che viene attaccata allo specchio? (foto pag. precedente)
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 13/36
- Ultima modifica di spiros il 05/04/08 21:51, modificato 1 volta in totale
Ciao amici,
per una serie di motivi dovevo pulire e liberare urgentemente il garage dove il gommone occupa un bel po di spazio e avevo solo la giornata di oggi per decidere che fare: Richiudere tutto o provare a mettere le ruote d'alaggio ..Ci tenevo ai consigli di gente più esperta ma dall'altra parte odiavo mettere su un topic con titolo "urgentissimo" etc . Ho preso il rischio e ho fatto da solo. Sicuramente di errori ne avrò fatti ma vi vorrei sottoporre lo stesso il lavoro svolto per segnalarmi evventualmente sbagli grossolani.

Dunque,per prima cosa ho dovuto levare i pezzi di plastica che sarebbero la predisposizione per i flaps ,li ho svitati ,sembravano incollati ma con una spatola ho fatto un po di pressione e sono venuti via. Successivamente ho riavitato le viti insieme con del silicone
re: Qualche dubbio prima di mettere le ruote d'alaggio - Le ho messe !


Non so se ho posizionato bene il supporto delle ruote,la scelta era quasi obbligata ,da una parte non volevo coprire la targhetta interna e parallelamente dovevo fare in modo che durante il ribaltamento delle ruote quest'ultime non tocassero i coni .Ho fatto passare bulloni inox da 8 con una dose generosa di silicone .

re: Qualche dubbio prima di mettere le ruote d'alaggio - Le ho messe !

re: Qualche dubbio prima di mettere le ruote d'alaggio - Le ho messe !


Poi ho levato i tappi neri che dovrebbero essere la predisposizione Zodiac per le ruote d'alaggio e ho passato due golfari da 8
re: Qualche dubbio prima di mettere le ruote d'alaggio - Le ho messe !

re: Qualche dubbio prima di mettere le ruote d'alaggio - Le ho messe !


Per ultimo ho voluto levarmi uno sfizio ,l'asta portabandiera per il guidone dei gommonauti e per la jolly roger.Nicasta qualche tempo fa mi aveva dato un buon consiglio (usando golfari)ma non l'ho potuto eseguire xchè penso che non si poteva realizzare su quel supporto delle ruote che io possiego. Ho comprato dunque un'asta in PVC sottile e flessibilissima e l'ho attaccata con del feltro nella parte interna dello specchio. Pare una soluzione almeno indolore (per il gommone)
re: Qualche dubbio prima di mettere le ruote d'alaggio - Le ho messe !


Risultato finale:
re: Qualche dubbio prima di mettere le ruote d'alaggio - Le ho messe !


Ho fatto anche la prova motore , il gommone risulta abbastanza alto per poter far stare il motore senza inclinarlo e senza che quest'ultimo tocchi per terra.

Ecco, tutto qui, spero di non avervi annoiato,sono ben accette le vostre opinioni Wink
Tenente di Vascello
onlytender
Mi piace
- 14/36
Ma a che ti servono i golfari?
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 15/36
Per legare la cima.Poi..i bucchi già c'erano..
Tenente di Vascello
onlytender
Mi piace
- 16/36
Io al posto di utilizzare i dadi normali userei quelli a testa chiusa per evitare anche di graffiarsi in caso di contatto... non so se mi spiego...
Tenente di Vascello
onlytender
Mi piace
- 17/36
Io al posto di utilizzare i dadi normali userei quelli a testa chiusa per evitare anche di graffiarsi in caso di contatto... non so se mi spiego...
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 18/36
onlytender ha scritto:
Io al posto di utilizzare i dadi normali userei quelli a testa chiusa per evitare anche di graffiarsi in caso di contatto... non so se mi spiego...


Beh, penso che si può sempre fare in un secondo tempo. Per adesso userò uno zerbino di gomma per coprire lo specchio
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 19/36
onlytender ha scritto:
Io al posto di utilizzare i dadi normali userei quelli a testa chiusa per evitare anche di graffiarsi in caso di contatto... non so se mi spiego...


Comprate e messe, ti debbo dar ragione ,è tutto un altra cosa, grazie ! Wink
Tenente di Vascello
onlytender
Mi piace
- 20/36
Razz
Sailornet