Nuovo serbatoio inox [pag. 2]

Capitano di Corvetta
tistac (autore)
Mi piace
- 11/22
Sotto al serbatoio assolutamente non c'è acqua anche perché il serbatoio è in un prolungamento del gavone di poppa e non nella sentina. Il gavone è asciuttissimo così come la sentina.
Per la saldatura ho utilizzato una saldatrice a filo per le paratie interne e una a tig per tutto il resto.
Per le provare la tenuta di tutti i serbatoi fatti in passato li ho sempre riempiti di acqua e capovolti, adesso ho trovato una coppia di spray che reagiscono tra loro evidenziando i micropori che funzionano veramente bene
Sergente
Mistralwind66
Mi piace
- 13/22
Non sbagli niente il problema verificatosi ha mille risposte.
Di certo vi e' che il serbatoio deve essere collegato a a una delle masse presenti a bordo cosi lo metti a massa ed eviti che booommmmm!!!!!!!!!!
Meglio se direttamente alla batteria.
In aggiunta devi tenere presente che il vano deve poter scaricare verso sentina e così asciugarsi in maniera autonoma
Prevedi inoltre un tappo di ispezione per le verifiche che aiuterà il ricircolo dell'aria lasciandolo aperto quando non lo usi .
Visto questo problema comunque ulteriore soluzione potrebbe essere l'installazione di un mercatode non costosissimo ma che porta innumerevoli vantaggi contro le correnti di cui si parlava.
Ciao
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 14/22
Non chiedevo quale saldatura fai ma se dove c'e' il foro del vecchio serbatoio ci puo' essere una saldatura interna.
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 15/22
tistac ha scritto:
Allora io ho il serbatoio collegato al negativo della batteria, la benzina ha una carica positiva, per lo stesso principio l'anodo dovrebbe essere fissato all'interno del serbatoio a contatto con la benzina... dov'è che sbaglio??


In generale non sbagli, nel particolare invece devi capire che per una corretta protezione anodica il metallo da proteggere (il serbatoio) deve comportarsi da catodo (negativo), ed anche lo zinco di fatto lo è (collegato a massa con il motore), ma essendo questo immerso in acqua che si comporta da elettrolita, si ottiene la protezione con il sacrificio dell'anodo ed il suo consumo nel tempo.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Corvetta
tistac (autore)
Mi piace
- 16/22
si scusa, quella era la risposta ad aurelio.
Niente acqua ne saldature, solo quei 2 buchi al centro della lamiera proprio sotto al pescaggio. Anche dall'interno si vede la lamiera perfetta con i 2 fori vicini.
Per il discorso del vano di ispezione ogni volta che alzo il gavone vedo praticamente il fianco del serbatoio, praticamente è infilato sotto la consolle da dietro e rimane aperto il lato a poppa. Ci sono i buchi che portano i liquidi in sentina ma è sempre tutto asciutto ( anche quando è uscita la benzina era asciutto perché tutto era in sentina )
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 17/22
tistac ha scritto:
ho trovato una coppia di spray che reagiscono tra loro evidenziando i micropori che funzionano veramente bene


Simile alle prove ai liquidi penetranti ?
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Corvetta
tistac (autore)
Mi piace
- 18/22
E' un tracciante penetrante rosso che dai su un lato della saldatura mentre dall'altro lato dai una specie di talco spray. Quando vengono a contatto un poro sembra un buco del 13!!!
Capitano di Corvetta
tistac (autore)
Mi piace
- 19/22
Ma secondo voi mettergli uno zinco dentro è una cosa così inutile?
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 20/22
Per fare in modo che le eventuali parti di zinco asportate vadano in sospensione nel carburante e poi finiscano in combustione? Poi magari si sbriciola e finisce anche ad intasare il filtro , mai visto qualcosa di simile, nel dubbio lo eviterei. imho
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet