I carrattrezzi che offrono le assicurazioni coprono anche il carrello? [pag. 2]

Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 11/28
Che io sappia se non c'è scritto esplicitamente in polizza, non copre anche il soccorso.
Calù
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/28
misterpin ha scritto:
Io ti faccio un'altra domanda quando agganciato il carrello da cosa è coperto assicurativamente parlando?

Dalla polizza di chi lo aggancia.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 13/28
sergiobrc ha scritto:
Che io sappia se non c'è scritto esplicitamente in polizza, non copre anche il soccorso.


Confermo, mi sono informato con la mia assicurazione e la riposta è stata che alcune compagnie estendono il carro anche al rimorchio altre invece devono prevederlo specificamente (pagando una estensione che viene specificata nel contratto). Quindi occhio, informatevi bene altrimenti potrebbero essere dolori per il portafoglio.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 14/28
VanBob ha scritto:
misterpin ha scritto:
Io ti faccio un'altra domanda quando agganciato il carrello da cosa è coperto assicurativamente parlando?

Dalla polizza di chi lo aggancia.

Quoto ma fino ad ora ero convinto che essendo il veicolo trainato coperto da quello trainante avrebbe dovuto avere la stessa copertura assicurativa. A questo punto, come ha suggerito qualcuno, chiederò al mio assicuratore per non avere sorprese
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/28
Non capisco...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
2FAR2
1 Mi piace
- 16/28
Purtoppo c'e' stato un periodo in cui la sfiga si e' accanita sulla mia passione gommonauta, ma ho resistito......... Felice

Quindi ho sperimentato agni possibile combinazione di incidente e confermo che auto e carrello agganciato fanno corpo unico e il carro atrezzi deve farsi carico di entrambi.

Sfortunatamente mi son capitate tutte le tipologie di incidenti possibili:
a) fermo per guasto alla macchina
b) fermo per guatso al carrello
c) beota che mi ha tamponato

In tutti i casi il carro atrezzi si fa carico del'auto e del carrello con gommone/barca che sia.
Ripeto, auto, carrello e roba trasportata fanno corpo unico.

Ovviamente se sei in Sicilia mica ti portano il tutto a Milano a gratis, a seconda delle clausole assicuratrici ci possono essere limiti kilometrici.


Saluti
Sottocapo di 1° Classe Scelto
2FAR2
Mi piace
- 17/28
Ovviamente paga l'assicurazione della macchiana....quella del carrello vale solo per carrello sganciato...........
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 18/28
2FAR2 ha scritto:


In tutti i casi il carro atrezzi si fa carico del'auto e del carrello con gommone/barca che sia.
Ripeto, auto, carrello e roba trasportata fanno corpo unico.



Thumb Up
Sottotenente di Vascello
jaks (autore)
Mi piace
- 19/28
2far2 ma quando ti si e' rotto il carrello il soccorso te l'ha portato a casa?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
2FAR2
Mi piace
- 20/28
Ciao Jacks,
la cosa mi era successa a Lecco e io abito a Lodi.
Mi si e' staccata una ruota del carrello mentre andavo, e' uscito il carro atrezzi tramite la compagnia assicuratrice dell'auto che come ti dicevo risponde anche del carrello quando sta attaccato ala macchina.

Me lo hanno portato al rimessaggio vicino casa e Lodi Lecco fan circa 90km.

Onestamente non so dirti se c'e' un limite kilometrico, ma suppongo di si.

Spero di esserti stato utile


Ciao
Sailornet