Vignetta in croazia isola di pag [pag. 2]

Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 11/25
@mezzo barcaiolo
Ciao. E' cambiato niente per quanto riguarda i costi e la frazionabilità della vignetta? Cioè non è che adesso permettano di pagarla in rapporto al periodo di soggiorno? Il problema mi pare sia evidente se uno volesse fare solo un week end ad esempio tra l'Istria e Rab, 3 giorni, partendo direttamente da Caorle... ad esempio...
Volevo farci un saltino, breve, .... ma non vado a pagare 200 € per tre giorni in tutto l'anno. Piuttosto vado a zonzo tra Trieste e Pirano... Rolling Eyes Wink
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Contrammiraglio
Goku
1 Mi piace
- 13/25
@waluci

Grazie. Nonostante sia stato un frequentatore assiduo della Croazia, penavo che magari in questi due, quasi tre anni che non ci tornavo si fosse aggiornato qualcosa sulle disposizioni fiscali e portuali, in considerazione della graduale entrata in Europa, ma vedo che la pagina che mi hai gentilmente inviato, anche sedi "oggi" si rifà comunque alle stesse disposizioni del 2005.. Poi, effettivamente, vedo che alla fine sono 100 gli euro che pago col mio gommone e non 200 come mi pareva di ricordare... Chissà perché mi pare di averne pagati ben di più.... Forse era inclusa la cena di arrivo . Laughing Laughing

Grazie
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 14/25
Dimenticavo...: in più bisogna ottemperare a questo : https://www.gommonauti.it/ptopic72643_documenti_per_transito_in_acque_croate.html
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 15/25
Non so che mezzo hai....personalmente con 5 metri e 75 cavalli l'anno scorso ho pagato 300 Kuna, circa 40 Euro. Ovviamente non saranno mai frazionabili, sono tasse che paghiamo solo noi turisti.
Tra le altre novità c'è anche dal 2014, l'abolizione dello sconto fedeltà.
Riguardo alla questione IVA/fattura d'acquisto non saprei che dire, nè io , nè alcuno dei miei amici e conoscenti frequentatori della Croazia marina ha mai avuto richieste in merito, certo se hai la fattura d'acquisto meglio che te ne porti dietro una copia, non si sa mai, anche in dogana potrebbero chiedertela...
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
2° Capo
bardo_po
Mi piace
- 16/25
Insieme ad una coppia di amici stiamo iniziando a valutare le ferie 2016...la Croazia sarebbe la prima scelta , per tutti una seconda esperienza visto che ci siamo stati nel 2014 isola di Pasman.

Tutto bellissimo e tanta voglia di tornare , con un mezzo nautico decisamente più performance del canotto che avevamo nel 2014 (3 mt e 5 cv ) che non richiedeva nessun tipo di documento.

Quest'anno il canotto è diventato un solemar b 47 con 40cv e adesso iniziano i dubbi sulla burocrazia croata.

Quello che so per certo è che dovrò prendere la patente e che arrivato sull' isola dovrò fare la vignetta.

Appunto la domanda ,per ottenere quest' ultima che documenti ci vogliono?...ho letto che sono richiesti oltre che patente , libretto motore e relativa assicurazione anche i documenti del natante.

Questo è un problema , perchè come per la maggior parte dei mezzi acquistati usati in Italia il mio gommone non ha nessun tipo di documento , e la stessa targhetta di identificazione di cui sarebbe dotato risulta ormai illeggibile.

Chiedo a qualcuno che realmente ha fatto le ferie in Croazia (non per sentito dire dunque) con un mezzo nelle mie stesse condizioni se ha avuto problemi oppure no.
prato
Capitano di Fregata
roby.vbi
1 Mi piace
- 17/25
Per la patente ok, per la vignetta cerca informazioni aggiornate, nel 2015 (e ce lo hanno fatto notare in Capitaneria) la tassa per navigare non era più annuale ma con scadenza 31/12/2015 perchè non sapevano cosa sarebbe successo nel 2016.
Per quanto attiene la documentazione, quando sei in possesso del certificato del motore, del manuale del proprietario del gommone o del certificato di omologazione (almeno il certificato dovresti averlo altrimenti chiedi duplicato alla Solemar) e dell'assicurazione sei a posto, il famigerato modello T2L (o come cavolo si chiama) è per chi aveva la barca immatricolata (e non natante) ormeggiata in Croazia in temporanea importazione per cui in sospensione d'IVA, con l'ingresso della Croazia nella CE hanno dovuto regolarizzare queste posizioni, l'allarmismo sparso sulla popolazione gommonautica è, a mio avviso, eccessivo e disinformativo.
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 18/25
Io e il mio socio andiamo dal 2003 in Croazia con il Marshall in firma.
I documenti teoricamente richiesti sono: la patente nautica (o il patentino croato), l'assicurazione, il libretto del motore e il certificato di omologazione del gommone (essendo il nostro un pre-CE).
Ovviamente tutti questi documenti sono in italiano, quindi li guardano molto velocemente...
Nel nostro caso non hanno nemmeno aperto il certificato di omologazione. Ci hanno chiesto a voce in inglese, la lunghezza fuori tutto e hanno stabilito loro che potevamo trasportare al max 4 persone (a quel tempo c'era la lista passeggeri). Ti dico solo che sul certificato c'è scritto che è omologato per 5 persone!!!
Non so se tutte le capitanerie facciano allo stesso modo e non mi assumo responsabilità di dirti vai tranquillo, ma a naso ti direi che se hai assicurazione, libretto motore e patente, non dovresti avere problemi.
Se qualcuno ha esperienze diverse magari potrà consigliarti meglio...
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
2° Capo
bardo_po
Mi piace
- 19/25
Purtroppo il mio gommone , ovviamente ante CE , non ha nessun tipo di documentazione (libretto utente , certificato di omologazione ecc.) , come credo la stragrande maggioranza dei natanti usati ante '98 circolanti in Italia e nel circuito del' usato.

Da noi quello che ho sempre saputo è che il possesso del titolo del libretto motore è sufficiente a comprovare la proprietà del mezzo e che i natanti ante '98 non CE indipendentemente dall' omologazione originale seguono la regola 1 persona al mt e navigazione entro le 6 miglia.

Per quanto riguarda la richiesta della documentazione alla solemar , so che alcuni utenti ci hanno provato , ma che la risposta è stata che con il passaggio alla nuova proprietà del marchio non hanno più nessun tipo di registro delle vecchie produzioni.

Un certificato generico del modello credo che si riesca a trovare in copia abbastanza facilmente su internet , ma vorrei essere sicuro che sia sufficiente , perchè fissare le ferie, farsi 800 km con gommone al seguito e poi avere problemi una volta sul posto sarebbe veramente seccante...se non riuscissi a sciogliere questo dubbio prima di fissare e quindi pagare la vacanza, sarebbe inevitabile , a malincuore, cambiare destinazione.

C'è un portale dove reperire le informazioni più aggiornate in merito , o un ufficio del turismo affidabile che possibilmente parli e capisca l' italiano?
prato
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 20/25
bardo_po ha scritto:


...i natanti ante '98 non CE indipendentemente dall' omologazione originale seguono la regola 1 persona al mt...


Ah sì? E da quando?

bardo_po ha scritto:

C'è un portale dove reperire le informazioni più aggiornate in merito , o un ufficio del turismo affidabile che possibilmente parli e capisca l' italiano?


Sicuramente all'Ambasciata Croata in Italia c'è un ufficio che si occupa di promozione turistica... comincerei da lì!
Mi pare che l'unico problema potrebbe essere la mancanza del documento della barca, per il resto direi che sei a posto, una volta fatta la patente.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sailornet