Voi che olio usate?

Guardiamarina
cranchetto (autore)
Mi piace
- 1/18
Un saluto a tutti i gommonauti.
Rieccomi qui Wink
Stavolta vi chiedo un consiglio.
In base alle vostre esiggenze,alle condizioni del vostro motore,che olio usate sui motori 2 tempi?
Che olio mi consigliate per il mio optimax 75 cv del 2006
Che se pur perfettamente funzionante ha ben 4200 ore???
moto-barca-donneee!!!
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 2/18
Un olio con caratteristiche TCW3 sintetico, c'è anche della mercury, io uso il Motul. Ciao Massimo
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 3/18
Io sul mio optimax 200 che avevo utilizzavo esclusivamente il suo specifico DFI che compravo presso il concessionario Mercury, suppongo che nel tuo sia sempre stato usato un'olio adatto dal momento che ha quelle ore, ora la domanda spontanea e magari inopportuna è: Per quale motivo vorresti cambiare olio?
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Guardiamarina
cranchetto (autore)
Mi piace
- 4/18
Giuseppone tu hai ragione,
Ma mi e venuto in mente che sexutilizzassi un olio un po piu denso,specifico per motori un po piu logorati,potrei navigare un po piu tranquillo...premetto ch il motore non ha alcuna anomalia e non fa nessun tipo di rumore metallico o particolare....
moto-barca-donneee!!!
Contrammiraglio
Giuseppone
1 Mi piace
- 5/18
Io lascerei stare, questa è una vecchia usanza nei vecchi motori automobilistici 4t che logorati dai kilometri perdevano compressione e tenuta dalle bronzine di banco e di biella, adottando simile metro di misura rischieresti solo di causare danni, ti consiglio caldamente di continuare ad utilizzare il suo olio specifico e goderti le prossime 4200 ore di soddisfazione che il tuo motore ti regalerà.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Guardiamarina
cranchetto (autore)
Mi piace
- 6/18
Giuseppone ha scritto:
Io lascerei stare, questa è una vecchia usanza nei vecchi motori automobilistici 4t che logorati dai kilometri perdevano compressione e tenuta dalle bronzine di banco e di biella, adottando simile metro di misura rischieresti solo di causare danni, ti consiglio caldamente di continuare ad utilizzare il suo olio specifico e goderti le prossime 4200 ore di soddisfazione che il tuo motore ti regalerà.
Ciao

He bello finalmemte qualche parola di conforto!!! Laughing
Sei l unico che ,insieme a me,crede che se cintinuo ad utilizzare questo motore con lexgiuste precauzioni potro navigare ancora per un po.
moto-barca-donneee!!!
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 7/18
Certamente, con le dovute attenzioni e manutenzione per quale motivo non dovrebbe essere??
Goditelo fin quando funziona, quando poi si presenterà la necessità di sostituirlo se ne riparlerà.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 8/18
Quoto Giueppone
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Guardiamarina
cranchetto (autore)
Mi piace
- 9/18
Rolling Eyes ma oltre a mettere un buon olio,sostituire girante,filtri benzina,ed un orecchio di riguardo in piu sulla
Rumorosita.....a cos altro dovrei prestare attenzione? Question
moto-barca-donneee!!!
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 10/18
Dai un'occhiata anche all'olio del piede se i paraoli fanno il loro dovere. Poi lo senti se c'è qualche abbassamento di prestazioni rispetto al normale, e cmq se c'è del fumo bianco potrebbe essere sinonimo di infiltrazioni d'acqua, ma non credo se è stato sempre tagliandato nel dovuto modo. Ciao Massimo
Sailornet