Polizza Rc auto:la compagnia rescinde il mio contratto [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 11/39
DaniSaver ha scritto:
Rigagli la macchina al direttore, oppure bucagli le ruote, oppure aspetti che esce dall'agenzia appena sale in macchina, lo sorpassi con la tua , freni di coloo e ti fai tamponare.


Perchè tutta quella fatica basta mettersi davanti e fare retromarcia e dici che ti ha tamponato Sbellica Sbellica Sbellica naturalmente si scherza e sono cose che si dicono solamente per Max invece credo che eri diventato un cliente scomodo che pagavi troppo poco e che hanno deciso di perderlo a meno che ci siano altri fatti a noi sconosciuti. Le compagnie fino a che non devono pagare sono tutte cordiali e disponibili ma appena devono rimborsare................fanno una fatica........................
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 12/39
maxfrigione ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
Ecco spiegato perchè paghi il triplo


E come ci spieghiamo che andando ad un'altra compagnia pagherò appena il 40% in più invece del 300%? Temo che quella d'origine sia un pò "ladruncola"!

Max

E' sbagliato "personalizzare" il rapporto con una compagnia RCAuto
Con la liberallizzazione del mercato la compagnia A può essere conveniente per te in quanto rientri nella tipologia di clienti che loro premiano (Es: età, provincia di residenza, sesso, cv dell'auto, professione) ma non per me, che invece troverò conveniente la compagnia B che a te praticherebbe un prezzo più caro.

Il 40% che citi è dato dal fatto che la compagnia a cui ora ti sei rivolto oggi è più competitiva per la tipologia di cliente che tu rappresenti
Ma magari lo era anche 2 anni fa!
Allora... perchè non hai cambiato prima????

Per esempio, l'Armatrice ed io abbiamo due compagnie diverse, in quanto la sua è molto competitiva sulla clientela femminile. Se provo invece a fare un preventivo per la mia auto mi stende.
Viceversa la mia compagnia, le fa prezzi improponibili

Ti dico questo perchè anni fa, agli albori del web moderno, mi occupavo proprio di ricercare la compagnia RCauto più conveniente per la mia clientela.
Sbalzi di prezzo da paura, da uno all'altro, anche di centinaia di euro.
Web non sempre vuol dire risparmio

Quindi: fate sempre più preventivi (idem per la barca!!)
Di solito le polizza web sono più convenienti, ma se non ti vogliono possono essere più care della più cara compagnia tradizionale.
Inoltre ci vuole un po' di attenzione a ciò che si chiede ed a ciò che si firma.
L'inesperto potrebbe rinunciare ad una garanzia da pochi spiccioli, ma che è proprio quella che fa la differenza.
O ritenere più economica una compagnia dal prezzo più basso, che è tale solo perchè garanzie importanti sono da pagare extra
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 13/39
Yatar1963 ha scritto:
Il 40% che citi è dato dal fatto che la compagnia a cui ora ti sei rivolto oggi è più competitiva per la tipologia di cliente che tu rappresenti
Ma magari lo era anche 2 anni fa!
Allora... perchè non hai cambiato prima????


Perchè pagavo 188 euro ogni sei mesi...ed ho pensato che sarebbe stato difficile trovare di meglio.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 14/39
L'RCA è un business molto appetitoso, ci sono persone che restano legate affettivamente alla "loro" compagnia per decenni, senza mai fare un incidente, e si vedono recapitare a casa diplomi di "miglior assicurato dell'agenzia" e porcate del genere ( ma un anno di assicurazione gratis dopo 10 anni di premi pagati senza sinistri, no?)
Personalmente cambio ogni anno, ho due assicuratori diversi per due auto. ed un terzo per barca e carrello. Mai avuto problemi con i rimborsi, tranne una volta che sono andato da un consulente e ho anche preso più di quello che mi aspettavo.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sottotenente di Vascello
lloyd142
Mi piace
- 15/39
maxfrigione ha scritto:
Salve a tutti. Ieri sono andato in agenzia per pagare il premio assicurativo della polizza Rc della mia auto, e scopro che la compagnia ha deciso di rescindere il mio contratto. Indagando un pò, ho scoperto che ciò e avvenuto perchè lo scorso anno, ad ottobre ho provocato un sinistro con colpa. Con un colpo solo, l'assicurazione ha spazzato via un cliente "scomodo", nella classe più bassa con zero sinistri in dieci anni, ma la cosa interessante è che ha prodotto un attestato di rischio nella stessa classe "favorevole" degli ultimi anni. Risultato? Un costo semestrale che da 190 sarebbe schizzato a 560. Per fortuna, esiste ancora qualche compagnia più "giusta", con la quale ho stipulato un contratto annuale del costo di 524 euro. Mi piacerebbe fare i nomi, ma non saprei se è consentito!

Max


La Compagnia ha il diritto di recedere dal contratto, ma la legge 990 prevede anche l'obbligo a contrarre. E quindi, se tu insistessi per rimanere assicurato con la vecchia Compagnia, questa non puo' rifiutare la copertura.
Ovviamente, con l'applicazione della maggiorazione "malus" prevista dal contratto..
A occhio pero' , il fatto che ti chiedano un premio triplicato rispetto al precedente, mi fa pensare che non ci sia un totale rispetto delle condizioni contrattuali.
Se come dici hai fatto un unico sinistro ed eri in classe CU 1, dovresti passare alla CU3 e , mi sembra alquanto improbabile che l'aumento tariffario comporti la triplicazione del premio....
guida poco....che devi bere
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 16/39
lloyd142 ha scritto:

A occhio pero' , il fatto che ti chiedano un premio triplicato rispetto al precedente, mi fa pensare che non ci sia un totale rispetto delle condizioni contrattuali.
Se come dici hai fatto un unico sinistro ed eri in classe CU 1, dovresti passare alla CU3 e , mi sembra alquanto improbabile che l'aumento tariffario comporti la triplicazione del premio....

Improbabile se non si tiene conto di alcuni fattori, ad esempio che essendo da parecchi anni in classe 1 quello sconto extra viene azzerato
Poi ci sono gli aumenti che le compagnie applicano annualmente
Ed infine eventuale scontistica extra che viene revocata

Semprechè Max non abbia anche il furto il cui prezzo può variare in maniera consistente dall'una all'altra
E semprechè le condizioni siano identiche e non fatte pagare a parte (rinuncia alla rivalsa, stato di ebbrezza, guida libera piuttosto che esperta ecc)

Ad esempio: come d'abitudine ho appena fatto un preventivo per la mia auto che scade a gennaio
RCA Classe 1/6: + 100€ rispetto allo scorso anno (+25%!!!), nostante non abbia avuto sinistri!
In parte perche il mio sconto 16% si è abbattuto al 5%
Ne ho quindi subito fatti altri con note compagnie che mi indicano prezzi di 150-200€ in meno rispetto alla mia (30% in meno!) a parità di condizioni e pur perdendo il bonus "/6"
Li contatterò... eventualmente dopo 10 anni saluterò questa ottima compagnia

Ho anche notato che compagnie notoriamente "care" hanno calato fortemente i prezzi (mancanza di clientela) mentre le migliori li hanno alzati.
Da domandarsi se davvero preferiscono gente in classe 1/x??? Un incidente costa in 1 come in 5......
Ma il rischio che avvenga è più alto perche col medesimo incasso devi gestire più auto

L'ho già scritto un mucchio di volte, per l'auto come per la barca o lo scooter
Io faccio come Mezzo Barcarolo cambio e ho più assicurazioni (attualmente 3)
Controlliamo e preventiviamo
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/39
DaniSaver ha scritto:
Rigagli la macchina al direttore, oppure bucagli le ruote, oppure aspetti che esce dall'agenzia appena sale in macchina, lo sorpassi con la tua , freni di coloo e ti fai tamponare.

Interessante.... specialmente se questo insegniamo ai nostri figli che magari saranno i dirigenti delle compagnie del domani.

Perdonate la metafora un po' striminzita ma si capisce cosa intendo, vero? Confused
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
DaniSaver
Mi piace
- 18/39
Ragazzi lo si diceva per scherzare. Naturalmente fai prima se gli dai fuoco. Sbellica Sbellica
Danilo
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 19/39
Se non ti voglio più come cliente salutali (o mandali dove vuoi tu Laughing) e cambia compagnia, ce ne sono tante una vale l'altra .... io sono stato parecchi anni assicurato con la + nota compagnia online, non ho mai trovato un prezzo + basso per la RC nonostante ogni anno provassi a fare vari preventivi..... quest'anno ho provato a fare un preventivo utilizzando la convenzione di una nota catena di supermercati con un altra compagnia web anch'essa abbastanza nota e ho ottenuto un preventivo inferiore di circa 40 euro ..... li ho chiamati, li ho chiesto se mi facevano lo stesso prezzo ma mi hanno detto che non potevano, e allora li ho salutati Cià
Lo avrei fatto anche se il risparmio fosse stato inferiore, per me non ha senso pagare anche un solo euro in più per avere le stesse coperture ....
Contrammiraglio
teos1968
1 Mi piace
- 20/39
Io non capisco dove sta il problema.
Con la nuova legge, le polizze sono annuali.
Come fa la compagnia a rescindere un contratto a termine ? Lo rescinde prima della scadenza ?
Diverso è il discorso che la tua ultima compagnia, stia facendo melina e non voglia rinnovare con te, oppure ti faccia un preventivo alto per scoraggiarti, visto che è obbligata ad assicurare un cliente.
Oggi siamo noi che scegliamo la compagnia, perché il contratto scade dopo un anno.
Se una compagnia non ti fa il preventivo si passa ad un' altra, esibendo l' attestato di rischio che l' ultima compagnia è obbligata a consegnarti prima della scadenza (questo si che è un obbligo per lei).
Sailornet