Gommone bwa 750 informazione su carena

Sergente
Gigino05 (autore)
Mi piace
- 1/39
Salve a tutti,
mi potreste aiutare mi servirebbe sapere se qualcuno di voi ha o ha provato il gommne bwa 750 mi sapreste dire se la carena mantine il mare formato
grazie
Sergente
mostrodimare
Mi piace
- 2/39
conosco una persona che ha un bwa 750 professional e da quello che ho potuto vedere la carena il mare formato lo mantiene molto bene, escono con praticamente ogni condizione meteo
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Mi piace
- 3/39
Nelle due volte che ho guidato un bwa 750 platinum con honda 200 cv, ho beccato due volte mare formato. Devi dire che si comporta bene in navigazione con i tubolari abbastanza bassi da dare una certa stabilità il che si riflette anche alla fonda. È abbastanza morbido sulle onde alte ma la nota dolente è che avendo una prua bassa risente molto degli spruzzi d'acqua alzati dalla carena. In sostanza naviga bene ma con le onde e preferibile tenere sempre a bordo un impermiabilino.....volendo essere proprio pignoli.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/39
Definisci "mare formato" per favore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 5/39
BWA 750 lo ha uno dei diving di Santa Teresa di Gallura e lo usano nelle bocche di bonifacio.

Bel gommone, molto spazioso. Ricordo un ritorno da Lavezzi con un mare di oltre 1 metro, onda che rompeva, al traverso.

Ricordo che battevamo, e che chi si era messo dalla parte sbagliata si schizzava, ma ricordo anche che abbiamo sempre tenuto la planata, senza nessuna esitazione, e che chi lo guidava non era assolutamente all'altezza, mai assecondato l'onda, sempre dritto, mai cambiata velocità: gli avrei tolto il timone dopo tre minuti.

Bene, se il gommone anche con una simile guida è riuscito a navigare perfettamente vuol dire che è un gran gommone

Smile
Sergente
Gigino05 (autore)
Mi piace
- 6/39
bunasera vorrei rispondere a VanBob be per mare formato volevo intendere mare abbastanza agitato dato che manco a farlo apposta la domenica quando posso prendere il gommone c'è sempre mare agitato e anche dove risiedo ci sta un andirivini di natanti.
Pero' siccome è il primo battello volevo delle dritte da voi non so quale sceglire fra il coaster 650 motore jhonson 140 cv e bwa 750 motore 225 cv. il consumo del 225 cv e quasi il doppio a parita di giri motore e a parità di schizzi d'acqua? mi date qualche consiglio? grazie
Ammiraglio di divisione
gosbma
1 Mi piace
- 7/39
Per mare agitato si intende una situazione con onde di altezza da 2,5 a 4 metri .... tu normalmente esci con queste condizioni meteo ?
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 8/39
Gigino05 darti una risposta è veramente difficile, e mi riferisco ai diversi topic da te aperti circa la questione. Se però analizzi quanto già ti hanno scritto in questo topic Andimar e Gulliver, dovresti comprendere da solo che il BWA 750 è un ottimo mezzo. Un ottimo mezzo però è anche il Coaster 650. Ovviamente sono misure diverse ed i comportamenti dei mezzi sono diversi, ma sempre più che eccellenti sono. Vedi, tu generi confusione, vedi che ti viene chiesto " definisci mare formato " oppure " mare agitato si intende ....onde 2,5..4 mt " questo perché non si capisce se devi fare una traversata oceanica con il mezzo che devi ancora comprare, o se devi uscire nel nostro golfo. Ritenendo che tu debba uscire nel nostro golfo per intenderci quello di Napoli e/o quello di Salerno, entrambi i mezzi e parlo del coaster 650 o del BWA 750 sono ottimi. Il problema che a volte viviamo nel nostro golfo è dovuto dalle onde provenienti da ogni direzione, il cosiddetto " mare che bolle ", dove le onde nella scala di Douglas si attestano tra il "poco mosso" ed il "mosso" (da 10 cm a 125 cm) e sono fastidiose per la navigazione ed il confort a bordo. Il consumo di benzina ovviamente è maggiore a parità di regime di rotazione nel 225 che nel 140, ma devi considerare gli sforzi in gioco sono molto diversi, ma questo è tutt'altra cosa ! Il metro di valutazione degli schizzi di acqua lo tralascio............ Evil or Very Mad
Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di squadra
Gulliver
5 Mi piace
- 9/39
Aggiungo una cosa, per i non partenopei. Il mare non piatto, un po' mosso, nel linguaggio comune napoletano viene chiamato subito 'agitato'.

Non c'è alcun riferimento alle scale di mare e vento, si dice così.

Noi (gli amici napoletani al 100% mi passino il noi) diciamo anche 'c'è piede' e 'non c'è piede' per dire 'si tocca' o 'non si tocca'.

Potete prenderci in giro quanto volete, ma Francesco Caracciolo, l'Ammiraglio che forse inventò le boline, e di sicuro ne perfezionò l'uso, era di Napoli.

Molti ricordano che Nelson lo fece impiccare per tradimento, ma pochissimi sanno che Nelson lo aveva in fortissima antipatia (che visto il personaggio deve certamente aver influito) per essere stato seminato dalla flotta napoletana durante un trasferimento.

Smile
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 10/39
Thumb Up
Sailornet