Maddalena 2015 [pag. 2]

Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 11/280
Bagnara Calabra-Lipari per me e Palinuro-Stromboli-Lipari per Cilenoluca



https://www.gommonauti.it/ptopic67596_eolie_2014.html
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Contrammiraglio
cilenoluca (autore)
Mi piace
- 12/280
regolo ha scritto:
Mmmhhhh dopo l'avventura dello scorso anno la cosa non mi lascia indifferente,comunque è giusto imbastire il discorso ma per me è molto presto. L'intenzione è quella di passare per la Corsica con varie tappe?


Avremo tempo di parlarne in topic apposito, peró se solo o con un solo altro gommone, penso che la mia traversata del 2015 sará Santa Marinella-Giglio Campese (52M - pernotto) Giglio-Solenzara-Maddalena (altre 110M)

Non escludo la super dritta Santa Marinella - Maddalena da 120M se in piú mezzi e con mare ideale....
Ammiraglio di squadra
Gulliver
2 Mi piace
- 13/280
- Ultima modifica di Gulliver il 19/10/14 20:34, modificato 1 volta in totale
Reduce da superdritta posso dirti che è abbordabilissima: in 5 ore il mare cambia poco o niente.

Poi ho controllato le velocità dei traghetti che si aggirano sui 21 knots, quindi l'idea letta più volte ma non so se mai realizzata, di tenerseli a vista non è male per nulla.

Ovviamente se il meteo è gentile



Modifica 19 ottobre, dopo le giuste correzioni.

Il mare a 5 ore, intendevo, non cambia rispetto alle previsioni, questo volevo dire con: "se il meteo è gentile"

Il mare, sappiamo, cambia anche in pochi minuti, è chiaro che una tratta di 120 miglia in mare aperto richieste un controllo maniacale delle previsioni, l'ultimo mentre si accende il motore per partire.

Smile
Contrammiraglio
cilenoluca (autore)
Mi piace
- 14/280
Gulliver ha scritto:
..... in 5 ore il mare cambia poco o niente.


Caro Paolo, ti garantisco che in 5 ore ho visto il mare cambiare eccome!!! UT UT E non lo dico esclusivamente in senso negativo, a Luglio scorso, tornando da Lipari a Camerota, fino a Stromboli - nonostante fossero le 6 di mattina - il vento era teso e il mare tutt'altro che piacevole. A 10M a N di Stromboli la bonaccia assoluta.

L'anno prima invece, ho superato il Giglio sull'olio e al traverso di Montecristo mi sono trovato con 3 metri d'onda!

In ogni modo, la superdritta con un 26 o un 650 non credo che siano proprio la stessa cosa... Smile

Anche per quel che concerne l'autonomia, i miei due serbatoi fanno 140l in totale, ma non li si riesce mai a riempire al 100%, diciamo che partire con 120-130 litri per fare 120 miglia in mare aperto non mi farebbe stare tranquillo, ma un paio di taniche si possono tranquillamente trovare...

Il traghetto a vista potrebbe non essere un'idea malvagia nel caso in cui si alzi un po' di mare....
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 15/280
quest'anno anche io campo base baia saraceno da luglio
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 16/280
cilenoluca ha scritto:


Il traghetto a vista potrebbe non essere un'idea malvagia nel caso in cui si alzi un po' di mare....

almeno se si alza mare Ti metti in scia, di sicuro un po te lo spiana.
Clubman 24 & Verado 200
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/280
Gulliver ha scritto:
Reduce da superdritta posso dirti che è abbordabilissima: in 5 ore il mare cambia poco o niente.

Beh.... non direi proprio.
Quest'anno partiti con la bonaccia, a 30 miglia dall'arrivo si alza in 5 minuti a 1 metro. Poi 1,5 fino all'arrivo dove ci aspettava anche la tromba d'aria.
Non so se avete mai navigato in scia di un traghetto, dopo 10 minuti vi ricoverano per aver respirato solo fumi di scarico.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 18/280
Dai non esagerare! Felice
Dipende anche dove son spinti i fumi dal vento...ti metti a un po di distanza per avere mare un po spianato e gia non muori; poi mica ci devi stare 5 ore dietro.
Clubman 24 & Verado 200
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/280
I fumi del vento, per un effetto aerodinamico che i più conoscono come "risucchio", finiscono proprio a poppavia del traghetto che si muove a 14/15 nodi, in dislocamento, in un fluido chiamato "aria".
A meno di non navigare a distanza inutile per avere un efficace "aiuto" ti beccherai tutto il puzzo di motori diesel grandi come un condominio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 20/280
- Ultima modifica di fran il 19/10/14 11:01, modificato 1 volta in totale
Diciamo un condominio non molto grande. Wink

Infatti un motore in cui lo stantuffo ha una corsa di tre metri e mezzo e' alto piu' o meno una decina di metri UT

https://www.wartsila.com/file/Wartsila/en/1278540668348a1267106724867-wartsila-o-e-ls-df-engines.pdf
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet