Gabbianella e motore Honda bf40 lentissima!!!

Sottocapo
polpessa (autore)
Mi piace
- 1/10
Buonasera,


vi scrivo sperando di trovare un aiuto. Ho una gabbianella di 5.20, purtroppo non riesco a trovare i dati tecnici perché non riesco a capire quale modello esatto sia, penso una gabbianella 19, dato che non ho libretto né riesco a trovarla su internet uguale uguale. Al momento non ho foto che mi farò quanto prima. Il motore è un honda del 2001 bf-40 bayl e un ausiliario Johnson da 4 cv. Lo so che è un po’ sottomotorizzata, ma datemi tempo, ho preso da un anno scarso la barca e quest’inverno prenderò la patente.

Confrontandomi con altri che hanno motore e barca simili mi dicono che fanno 25 nodi in due/tre.

La mia, a carena pulita fa 15 nodi, se sporca fa 12. Il motore arriva a poco più di 5000, il libretto ne indica massimo 5500.

Ovviamente c’è qualcosa che non va, ma il motore l’ho anche fatto revisionare, cambiare olio, girante ecc e sembra non ci siano problemi.

L’elica quando l’ho presa aveva una pala leggermente piegata e cavitava, l’ho fatta ribattere e raddrizzare e non cavita più,però la barca è lenta.

Premetto che la barca è pesante, ok, con le murate alte, ok, c’è qualcosa che non va. Mi aiutate se potete?
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 2/10
1) dovresti recuperare i dati del peso della barca, capire se il motore è stato montato correttamente (trim ecc.), controllare il parastrappi dell'elica ...
Sottocapo
polpessa (autore)
Mi piace
- 3/10
Il peso purtroppo non riesco a reperirlo...ormai non le fanno più e anche se sono diffusissime non trovo le schede tecniche. Direi sui 500 a vuoto. Ma davverp la posizione del motore può influire anche di 10-15 nodi?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/10
polpessa ha scritto:
Buonasera,

Confrontandomi con altri che hanno motore e barca simili mi dicono che fanno 25 nodi in due/tre.
La mia, a carena pulita fa 15 nodi, se sporca fa 12. Il motore arriva a poco più di 5000, il libretto ne indica massimo 5500.


una 19 piedi con un 40 "puro" 25 nodi non li raggiunge, forse gli altri che ti dicono di raggiungerli hanno ripotenziato i motori
Sottocapo
polpessa (autore)
Mi piace
- 6/10
Secondo voi quali velocità, all'incirca? Almeno 20, 22 da quello che ho visto e sentito...
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 7/10
polpessa ha scritto:
Il peso purtroppo non riesco a reperirlo...ormai non le fanno più e anche se sono diffusissime non trovo le schede tecniche. Direi sui 500 a vuoto. Ma davverp la posizione del motore può influire anche di 10-15 nodi?


Non credo pesi 500 kg... dovrebbe essere intorno ai 400 se non di meno.
A meno che non nello scafo ci sia il poliuretano espanso, e che questo si sia riempito d'acqua...
Sottocapo
polpessa (autore)
Mi piace
- 8/10
Da quanto posso vedere, dal gavone posteriore infilando la testa riesco a vedere le due parti della vetroresina e nel mezzo non c'è niente
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 9/10
bisognerebbe capire come è fatta questa barca, se ha camere stagne e se sono piene d'acqua o meno. con la barca sul carrello sarebbe facile, basta scuoterla per capire se c'è acqua intrappolata ...
Sottocapo
polpessa (autore)
Mi piace
- 10/10
No, come dicevo facendo un po' di contorsioni riesco a vedere dal fondo tutta l'intercapedine della barca fino alla prua, è vuota, non ci sono camere stagne
Sailornet