Ancoraggio che tipo di ancora e quanta fune? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 11/21
e la stessa domanda che ho fatto mesi fa appena acquistato il mio gommo.... qui trovi tutto quello che ti serve.... Gives thy a finger

Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 12/21
Non esegeriamo per favore!
EH!
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 13/21
- Ultima modifica di marco57 il 12/03/08 19:38, modificato 1 volta in totale
indomimando ha scritto:

Quanti metri di corda devo lasciare? serve anche la catena?


Benvenuto nel mondo della nautica ... però non si dice corda ma cima Wink

5/6 metri di catena + la cima sono ok. La catena serve per ammortizzare gli strattoni dell'onda sull'ancora e farla lavorare parallela al fondo.

Se vai col mouse siu calùmo ti dice cos'è.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 14/21
savix2 ha scritto:
Non esegeriamo per favore!
EH!


di sicuro trova le risposte alle sue domande......
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 15/21
indomimando ha scritto:
Volevo sapere per un gommone di 5 m quale tipo di ancora fosse + indicata per stare in sicurezza mentre si fa un bel bagno!
Quanti metri di corda devo lasciare? serve anche la catena?


per farla breve puoi comperare un'ancora ad ombrello,che ha le marre ripiegabili e facile da stivare,puoi comperarne una da 4 o 6kg con 3mt di catena(mi raccomando fissa bene la cima alla catena e la catena all'ancora)il costo dovrebbe aggirarsi sui 13\20€(prezzo ancora)...poi per la cima,di solito è consigliabile comperare almeno 30mt(dico 30 perchè dici di ormeggiare su fondo da 15mt al max)...

per i metri di cima da mollare devi calcolare ameno il doppio\triplo(utilizzi il doppio o il triplo in base a fattori come :vento,onde,correnti) della profondità;es:fondo di 10mt...molli in acqua(a seconda se c'è vento o meno) da 20(profondità x2) a 30(profonditàx3)mt.

la catena io non la uso,per paura che mi graffia la murata della barca...fin ora non ho mai avuto problemi di tenuta e per questo io sulla mia non monto la catena.(ps:1mt di catena d'acciaio inox cromato costa quasi quanto l'ancora)
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 16/21
savix2 ha scritto:
Non esegeriamo per favore!
EH!


In effetti mi sono tenuta cauta, ho preso solamente 4 titoli, quelli di base, dalla mia biblioteca nautica.....
8)
Tenente di Vascello
mailoz
Mi piace
- 17/21
Mi hanno insegnato di avere sempre in moto il motore ,in folle,prima di togliere l'ancora perche' nello sfortunato caso di non partenza e con ancora in mano..........aiutoooooooooooo Sad
Pholas 15 con Yamaha 40/70
Utente allontanato
indomimando (autore)
Mi piace
- 18/21
Siete stati tutti molto esaustivi, sicuramente mi continuerò a documentare perche non si sa mai, ma per quanto riguarda la sicurezza sono ok!

Graz.
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 19/21
La capitana ha scritto:
savix2 ha scritto:
Non esegeriamo per favore!
EH!


In effetti mi sono tenuta cauta, ho preso solamente 4 titoli, quelli di base, dalla mia biblioteca nautica.....
8)

Si, lo so!
Minimo ci avresti messo una biblioteca! Felice
Con dei libri grandi e pesanti! Felice
Sottocapo di 1° Classe Scelto
GoMmOsUb
Mi piace
- 20/21
concordo con seafox per quanto riguarda la lunghezza della cima.... ma ti consiglio di mettere sempre almeno 1.5/2 mt di catena d'acciaio xke grazie al peso l'ancora lavora parallelamente al fondo e ti assicura un miglior pescaggio. Come tipo di ancora ti consiglierei ad ombrello x il minimo ingombro (ma prendine una pesantuccia), oppure puoi prendere una danforth ottima nei fondali sabbiosi (forse piu di quella ad ombrello, xke la parte che affonda nella sabbia è piu ampia) ma di maggiore ingombro!!
GoMmOsUb
Membro dei Lombricani
CGM Cellula Gommonauti Meridionali


Il MaRe E' vItA......
Sailornet