Carrello usato Ma.ga.ri. Come sono e cosa controllare [pag. 5]

Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 41/55
Ciao ragazzi, ho letto il topic !
da come dite , mi sa che ho fatto un brutto affare... Crying or Very sad
ho preso ieri u MAGARI del 87, portata utile 300 kg, per 300,00 euri...
ha i freni staccati, i tamburi sono ancora presenti, non so in che stato siano, e una ruota ha un po di " gioco " . Ruggine un po qua e la, e la barra di torsione è stata cambiata mi sa..
Leggendo il topic, mi è sembrato di capire che devo per forza montare i ricambi originali per avere sempre il rimorchio a norma.
L'ultima revisione e del 2002.
quancuno mi sa dare spiegazioni certe?
Postero le foto per avere consigli su come sistemarlo
ringrazio anticipatamente!
saluti
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 42/55
Benvenuto nel club Magari Felice !!!

Posta un pò di foto, vediamo come è messo!!
Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 43/55
Sbellica
Domani posto le foto!
Oggi non ho fatto in tempo!
mi servono consigli per sistemarlo

Spero di non pentirmi di questo acquisto, perche avevo trovato un ELLEBI sempre di quella portata, mi sa un LB322, frenato, del 97 a 550,00 euro. ma messo benino.....

Ci aggiorniamo! Felice
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 44/55
...ecco!! Non voglio demoralizzarti, ma alla luce dei fatti penso che se prendevi l'ellebi avresti fatto un affare a quel prezzo!! Comunque dai, il danno è fatto Sbellica , scherzo eh!! Vediamo come è messo magari non è poi così male!!!!

Ciaoo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Autogommone I
Mi piace
- 45/55
Un benventuo nel club MA.GA.RI. anche da me. A breve riceverai la tessera......
Posta foto che alcuni consigli te li posso dare....... Smile
Sono possessore di un carrello 800Kg, ci ho messo le mani SOLO 6 volte in 4 anni.

MAGARI si trovano soluzioni.......

Ruggero
Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 46/55
Ciao raga, vi carico le foto del rimorchio, ma fa ad aggiustarlo? stavo controllando per i tamburi. Ma una parte del tamburo resta saldata alla parte finale della barra di torsione?
Inoltre, la barra di torsione, puo essere rovinata all'interno?
Vorrei sapere all'incirca i costi dei vari pezzi di ricambio,
cuscinetti
ganasce
tamburo
cavetto freno
fanali posteriori perche sono rotti

arganetto

re: Carrello usato Ma.ga.ri. Come sono e cosa controllare

re: Carrello usato Ma.ga.ri. Come sono e cosa controllare

re: Carrello usato Ma.ga.ri. Come sono e cosa controllare
Sergente
Folip
Mi piace
- 47/55
Ho un carrello Ma.ga.ri con portata utile di 400kg per il mio Marshall 40. Immatricolato nel 1990 ancora oggi è fiammante e non ha mai presentato problemi nominati in questo topic. Per quel che conta ho provveduto ad apportare migliorie al fermaprua e ai parafanghi, sostituiti e con più belli in plastica.

xNIGO82X: Bisogna procedere con lo smantaggio delle ruote e una completa pulizia dalla ruggine, solo in quel momento ti renderai conto di cosa realmente andrà sostituito. Ti consiglio tanta pazienza...
Rallentare per potere così apprezzare le bellezze della natura.
Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 48/55
Ciao Folip!
Non ho ancora messo mano al rimorchio. Guarda non mi fa voglia di toccarlo! è troppo messo male.
Vi faro sapere comunque !
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 49/55
Dall'immagine postata il carrello mi sembra veramente messo male, personalmente non avrei speso 300 euro neppure fosse stato un carrello ancora presente sul mercato.

Se il carrello dovrà essere utizzato in modo stradale ha l'assoluta necessità di essere riportato a condizioni di sicurezza accettabili a prescindere, in caso invece diventasse un carrello da alaggio il discorso cambia radicalmente.

Il problema dei "Magari" è soprattutto legato al reperimento di ricambi compatibili perchè gli originali sono completamente estinti.

Se hai una discreta manualità potresti operare una ristrutturazione profonda fai da te, anche se per quanto riguarda freni, cuscinetti e mozzi io sono per il lavoro di professionisti.
Per il resto invece con spazzole adeguate, convertitore di ruggine e poco altro potresti ottenere discreti risultati.
Se invece vuoi esagerare potresti optare per una zincatura a caldo completa.


Rischi comunque di spendere più del costo d'acquisto e in totale poco meno del costo di un nuovo o seminuovo ultima generazione ...
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 50/55
Non è stato un ottimo affare infatti! per il venditore si, senza ombra di dubbio! starà ancora godendo!
eh va boh, colpa mia, poco sveglio nel verificare il rimorchio. Anche vero che non avevo idea dei costi dei ricambi, è dei freni cosi sfasciati, essendo all'inizio nell'ambiente della nautica. Se devo dirla tutta, mi aveva detto che c'erano i cavetti solo staccati dai tamburi, bastava ricollegarli.
Non è cosa da mettere in strada. Lo sistemero come rimorchio d'alaggio al massimo
Sailornet