Lunghezza minima per campeggio nautico due persone [pag. 4]

Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 31/41
Io non ho parlato di inquinamento.sicuramente e una cosa poco bella da vedere e comunque uno che passa la notte se non lo fa in un porto lo fa in una baia sicuramente non la passa 12 miglia fuori, quindi il discorso distanza non e aplicabile i questo caso
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 32/41
Anche io condivido la mia esperienza di poche notti di campeggio nautico fatte l'anno scorso con la tenda montata a terra e quest'anno con la tenta nautica realizzata sul gommone, le due cose secondo il mio punto di vista non possono essere paragonate, meglio la seconda per lo spazio e per l'opportunità di poter ricavere un minimo di spazio per il wc che almeno per le mie donne era indispensabile. Sul mio BWA 550 ci stiamo "comodamente" in tre, in due sarebbe sicuramente meglio, in quanto l'utilizzo del wc potrebbe essere fatto senza spostare il letto di poppa.
Pertanto rispondendo alla domanda se per campeggio nautico intendi pochi notti consecutive 2/3 e siete in due per il mio parere i 550 sono sufficienti, ma se vuoi fare vero campeggio nautico di più notti allora pensa ad una misura più importante.
Ritengo indispensabile oltre al wc anche un adeguato frigo a compressore, e come detto da Red puoi vedere tutte le soluzioni da me adottate qui https://www.gommonauti.it/ptopic68616_allestimento_gommone_per_campeggio_nautico_dalla_a_alla_z_tenda_wc_ecc.html?highlight= .

Ultima cosa: ritengo sempre secondo il mio parere che non vuole essere assolutamente la verita!, che il wc chimico sia migliore del classico secchio, e lo svuotamento può essere fatto giornalemte come per il secchio senza bisogno di portarsi dietro oggetti pericolosi Sbellica e senza bisogno di mettere disgreganti chimici nel wc.
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 33/41
Chi ha visto striscia? Ci hanno rubato il topic, hanno parlato dello scarico a mare delle acque reflue
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 34/41
hai visto anche che bagno aveva quello UT ,e che serbatoio aveva per le acque nere da scaricare
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 35/41
Sembra il mio zar Sbellica
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 36/41
Ritorno in topic per dire che ho visto in giro la foto di uno 'strozzo' per il materasso gonfiabile, per adattarlo alla forma del prendisole di prua.

In sostanza lo 'strozzo' è un cappuccio di tela resistente fatto sulla esatta misura della prua e che impedisce al materasso di gonfiarsi nella sua forma.

Per me si tratta di un'idea geniale che tra l'altro può permettere magari con un cuscino in più verso la consolle, di dormire con la testa a poppa, molto più comodi.

L'armatore di quel battello (5,50) e la sua compagna hanno fatto il periplo della Corsica nel mese di agosto.

Wink
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 37/41
@Gulliver
Molto interessante Wink Ma si riesce a trovare qualche foto di questo "strozzo"?
Il problema è comune a tutti quanti noi che "tentiamo" di fare campeggio nautico, infatti mi era balenata l'idea di trovare qualcuno che realizzasse i materassini gonfiabili triangolari su misura, oppure che potesse tagliare i materassini rettangolari, rivulcanizzandone i bordi.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 38/41
si si riesce
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 39/41
Effettivamente sembra una soluzione rapida ed economica.
Ho qualche spezzone di tessuto tessilmare, per intenderci quello dei tendalini, e appena posso prenderò le misure e pregherò la mia sarta di realizzarmelo. prayer
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 40/41
poi metti le foto

Wink
Sailornet