Pesca al serra [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
MIGLIO
1 Mi piace
- 11/13
Amico caro e chi altrimenti Felice
Ciao Enri Wink
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Comune di 1° Classe
Shippo
Mi piace
- 12/13
Caro Pescatore,
ma che barca quella su cui stava tuo figlio!
mi sembra di cinoscerla Smile
e che belle foto....

Chiedigli chi aveva preso l'aguglia che si è mangiato il serra della foto Exclamation Felice Felice Felice Sbellica
deve esere uno bravissimo, uno che padroneggia la tecnica Sbellica Sbellica Felice Felice
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 13/13
er pescatore ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
@ er pescatore

Ciao anche io sto ad Anzio, all'Ondina, ed in questo periodo prima delle seppie vado a traina sia a serra che a tonnetti verso costacuti, che esche usi di solito?


ciao i serra li pesco con le aguglie vive e morte a secondo se sono a traina o a fermo..

Per i tonnetti o lampughe uso degli artificiali che autoassemblo, compro i classici polipetti che monto mettendo un piombino nella testa delle perline per distanziare l'amo a gambo lungo..
Ne metto due o tre sullo stesso terminale distanziati di circa mezzo metro..

Max.


nelle mie zone di solito usiamo i cefali come vivo,quando riusciamo a fare le aguglie,e le volte son rare,abbiam constatato che riusciamo a vedere qualche mangiata in piu',sopratutto per le leccie,non ho pero' mai innescato l'aguglia morta,mi puoi spiegare come inneschi? la trovi catturante come la viva? col morto peschi trainandola? a 1 nodo? hai notato se mangiano anche le leccie sul morto o solo i serra?
grazie a er pescatore se mi vorra' rispondere
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Sailornet