Consigli acquisto fuoribordo Mercury Orion 40 60 proveniente da noleggio

Guardiamarina
andrewgommo (autore)
Mi piace
- 1/9
- Ultima modifica di andrewgommo il 07/09/14 12:07, modificato 1 volta in totale
Buongiorno a tutti gli amici del forum....come da titolo sono a chiedere se avete avuto esperienze nell'acquisto di motori seminuovi ed utilizzati in particolare su mezzi dati a noleggio per una stagione e poi rivenduti con sconti interessanti.
Sapendo che possono essere stati utilizzati da "cani e porci", però considerando che il motore ha circa 100ore di moto in acqua dolce e che il concessionario farebbe partire la garanzia di 5 anni al momento dell'acquisto...chiedo voi quali problemi meccanici o elettronici potrebbero presentare questi fuoribordo dati a noleggio... Rolling Eyes




Chiedo scusa se ho sbagliato qualcosa nell'inserire questo topic....ma non riesco a capire cosa devo fare Question
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 2/9
andrewgommo ha scritto:
Buongiorno a tutti gli amici del forum....come da titolo sono a chiedere se avete avuto esperienze nell'acquisto di motori seminuovi ed utilizzati in particolare su mezzi dati a noleggio per una stagione e poi rivenduti con sconti interessanti.
Sapendo che possono essere stati utilizzati da "cani e porci", però considerando che il motore ha circa 100ore di moto in acqua dolce e che il concessionario farebbe partire la garanzia di 5 anni al momento dell'acquisto...chiedo voi quali problemi meccanici o elettronici potrebbero presentare questi fuoribordo dati a noleggio... Rolling Eyes


di che anno è il motore?......il rivenditore lo conosci?

io su quest'argomento ho un dualismo....da una parte penso sempre che chi noleggia ha tutto l'interesse a tenere in ordine i motori per non avere guasti e quindi costi di riparazioni...dall'altro però perchè sostituire un motore a 100 ore quindi praticamente nuovo?
i motivi potrebbe essere molteplici.......certo poi ti da pure 5 anni di garanzia.
per i guasti il noleggio centre poco potrebbe aver avuto qualsiasi noia da normale utilizzo oppure nessuno.

ciao
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Guardiamarina
andrewgommo (autore)
Mi piace
- 3/9
Ciao zikiki! grazie per la tua opinione!

Dunque il concessionario non lo conosco ho solo visto che ha una struttura importante dove fa riparazioni, vendita, affitta oltre 50 posti barca in banchina e anche al coperto... L'ho trovato su internet, il motore ha detto che è del 2014 Orion efi ad iniezione.

Infatti anche io mi sono chiesto ma come mai lo vende a sole 100ore....e ho pensato 2 cose:
1) il motore ha dei problemi e se ne vuole liberare
2) essendo un concessionario Mercury ci terrà a fare queste operazioni commerciali per girare più motori nuovi e magari avere scontistiche maggiori o premi di fine anno...
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 4/9
io l'ho comprato nuovo qualche settimana fa,bel motore ma non ho ancora avuto modo di poterlo testare a fondo perché le mie uscite per ora sono con mia moglie e i due piccoli,che prezzo ti ha fatto per questi motori?
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Guardiamarina
andrewgommo (autore)
Mi piace
- 5/9
Allora non appena lo proverai facci sapere.. Hai trovato una buona offerta?

A me hanno proposto questo Mercury Orion efi 40cv del 2014 100ore solo lago, giá con centralina 60cv, garanzia 5anni. Montato a 4300finito. Meno 1300 € di valutazione del mio. Differenza di 3000.
Guardiamarina
andrewgommo (autore)
Mi piace
- 6/9
Nessun altro che ha avuto esperienze con fuoribordo provenienti da noleggi? Rolling Eyes
Guardiamarina
andrewgommo (autore)
1 Mi piace
- 7/9
Alla fine parlando con diverse persone tutti mi hanno sconsigliato di prenderlo da un fine noleggio, tanto meno questo che un concessionario mi aveva proposto, ma aveva commesso un errore nell'inserirlo sul sito perchè il motore non era stato utilizzato solo 1 stagione ma bensì 3stagioni ed aveva circa 800ore UT
E poi ho optato per un Orion nuovo che lunedì andrò a montare Laughing
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 8/9
ottima scelta,avevo problemi a regolarmi con il trim perché non conoscevo il motore ma dopo varie letture mi sono soffermato su un topic dove un utente"bobo" dava delle spiegazioni,cioè posizionare il motore con la pinna antiventilazione a livello con la chiglia e poi segnare nello strumento del trim la posizione,oggi ho provato e praticamente volava,non delfinava e sentivo un controllo di guida perfetto,sono arrivato a 30 nodi ma non ho controllato i giri motore,ma so che ancora poteva spingere di più,prima davo la colpa a l'elica una spitfire a 4 pale D 10.6 passo 12,poi ho capito che ero io che sbagliavo con la distribuzione dei pesi e con il trim,ora sono finalmente soddisfatto per la scelta di questo motore spero che sia cosi anche per te
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Sailornet