Arduino Progetto Flussometro e altro [pag. 15]

Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 141/470
Come suggeritomi da Marcop20,
la soluzione potrebbe essere quella di richiedere all'utente immissione del valore minimo e massimo.
In questo modo saremmo a posto.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Guardiamarina
nabucodor
Mi piace
- 142/470
Salve a tutti siccome sto realizzando anc'io con arduino un indicatore di flusso che registri il consumo su una SD card con data ecc..
sono adesso indeciso su quale flussometro predere se predere quello che avete postato all'inizio del post:

Capacità di lettura da 0.03 a 1.8 litri per minuto ( 1.8 litri ora a 108 litri ora)
oppure
Capacità di lettura da 0.15a 0.8 litri per minuto ( 0.9 litri ora a 48 litri ora)

io possego un mar.co 51 con motore Mercury Lpto 90HP consumo dichiato da libretto 38 litri ora ed un motore ausiliario pre traina Yamaha F6 4Tempi consumo dichiarato 2 litri ora.
ora siccome a regimi di traina il 6Hp consumerà poco.... mentre il motore 90hp consuma intorno a 38 litri/h scondo voi il modello che va da 0,9 ltri/h a 48 litri/h adrebbe bene?
mi date qualche consiglio?
avete fatto qualche prova?
grazie
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 143/470
comunque secondo me rompete la pompa della benzina nel giro di qualche ora... ora anch'io ho fatto e brevettato il flussometro per benzina e diesel, il problema per il benzina è affidarsi a flussometri con ridotta perdita di pressione. Andare in mare con motore alimentato da un foro di 1 mm/1.7 mm mi sembra un azzardo, provate a chiedere ad un meccanico se è tollerabile...sul mio motore richiedono tubi di almeno da 10 mm, ci sarà un motivo.
I flussometri che usavo io oltre ad avere un diametro più largo, richiedevano addirittura una prefiltrazione a 10 micron...
se volete vomunque ho 3 di questi sensori da vendere, 2 sono sempre imbustati e 1 aperto per le prove.
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 144/470
Ciao Pana79,
ti ringrazio per la proposta, ma per ora voglio finire il progetto con i sensori in possesso.
Lascerò alla fine la scelta del sensore più opportuno.

La prototipizzazione e l'industrializzazione sono due attività che in passato ho svolto per altre aziende e ora lo sto facendo per me. Thumb Up

Intanto in bocca al lupo per il tuo brevetto.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottotenente di Vascello
ivo71
Mi piace
- 145/470
Maaa... curiosità... cosa c'è di innovativo tale da ottenere un brevetto su un flussometro?....
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 146/470
il flussometro ha un brevetto a parte del produttore
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 147/470
Avevo perso sto topic... posso solo farvi dei grandi complimenti! Wink
Clubman 24 & Verado 200
Capitano di Fregata
marcop20 (autore)
2 Mi piace
- 148/470
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa!
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 149/470
cioè?
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 150/470
scusate ragazzi, ma eventualmente il costo del giocattolo, testato e completo, a quanto si aggira
Sailornet