Lampada Strobo...!!

Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve
avrei un dubbio:
io pesco a massimo 80 mt.
Ma la lampada potrebbe servire? fino a che profondità arriva la luce del sole?
io uso sempre un piccolo pasturatore con delle sarde e basta.
Sottotenente di Vascello
paololed
Mi piace
- 2/10
tranquillo non serve, la lampada strobo funge da richiamo luminoso ma a bassissime profondità dai 350 a scendere
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 3/10
tutto dipende anche a che ora sei in pesca...
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 4/10
spescadore ha scritto:
Salve
avrei un dubbio:
io pesco a massimo 80 mt.
Ma la lampada potrebbe servire? fino a che profondità arriva la luce del sole?
io uso sempre un piccolo pasturatore con delle sarde e basta.


Hai messo due post identici.

Ne ho cancellato uno peraltro senza risposte.
Tenente di Vascello
SpiderMant
Mi piace
- 5/10
Per pesca a batimetriche intorno a 60 o 80 metri (e comunque inferiori a 100 metri) io non ho mai utlizzato lampade o starlite, e ho comunque ottenuto con risultati discreti, piuttosto bisogna attirare l'attenzione con perline fuorescenti, piombi bianchi ... la prossima volta proverò con il "sabiki" ...
Callegari Alcione + Tohatsu M15D2
Piscatore 'e stu mare 'e Pusilleco ch 'ogne notte mme siente 'e canta
Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 6/10
grazie x i consigni
comunque io non amo usare i sabiki. hanno i braccioli troppo corti per i miei gusti.
io uso le perline con doppio foro per fare i braccioli che girando senza impedimento e non si imbrogliano mai.
Lumghezza braccioli 30 cm.
Devo provare i piombi bianchi
Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 7/10
dimenticavo...
chi di voi ha visto o usato un mulinetto elettrico costruito in casa (diciamo fai-da-te) per risparmiare?
certo, non parlo per i pescatori di bolentino profondo, ma per quelli che fammo bolentino come me ogni tanto e a medie profondità e non voglio spendere 500/600 euro.
Sergente
Ghjko
Mi piace
- 8/10
Ho iniziato a costruirlo ti posso garantire che è abbastanza facile devi trovare un motorino da tergi cristalli io ho usato quello della Kappa è potentissimo mi ha arrotolato per errore a tipo spirale una barra filettata di 4 mm di diametro senza nessuno sforzo. Come contenitore fattelo costruire da un fabbro che lavora l'acciaio è la sola cosa che teoricamente dovresti pagare a me è costata 50 € inoltre 3 barre filettate e relativi bulloni, il resto è tuttu recupero. Come bobina usa quelle di plastica dura che servono per la corda di rame da messa a terra, le trovi da chi vende fili o da un amico elettricista, sono molto robuste ce ne sono di varie dimensioni. Se usi bene le polarità puoi avere 2 velocitè in salita ed una in discesa. Come frizioni interponi alcune rondellone di PVC quello delle bottiglie di bibite molto gasate sono più spesse,ad esempio 5 rondelle in PVC e interposte 4 di pelle scamosciata meglio. Per poter regolare la frizione una barra filettata di acciaio del 10 mm o massimo 12 con un bel dado a farfalla,che ti fa anche da asse per la bobina, e come canna una vecchia canna da traina meglio se rotta usa solo la parte finale. La reggeranno le restanti 2 ( se la bobina non è molto grande 1 dovrebbe bastare ) barre filettate.Buon divertimento.
Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 9/10
colpito e affondato..
è proprio quello che dicevo io.
Ho già visto qualcosa del genere fatto con il tergicristallo della mercedes, ma montato direttamente su di un mulinello da traina senza la leva.
2° Capo
artù
Mi piace
- 10/10
Ghjko ha scritto:
Ho iniziato a costruirlo ti posso garantire che è abbastanza facile devi trovare un motorino da tergi cristalli io ho usato quello della Kappa è potentissimo mi ha arrotolato per errore a tipo spirale una barra filettata di 4 mm di diametro senza nessuno sforzo. Come contenitore fattelo costruire da un fabbro che lavora l'acciaio è la sola cosa che teoricamente dovresti pagare a me è costata 50 € inoltre 3 barre filettate e relativi bulloni, il resto è tuttu recupero. Come bobina usa quelle di plastica dura che servono per la corda di rame da messa a terra, le trovi da chi vende fili o da un amico elettricista, sono molto robuste ce ne sono di varie dimensioni. Se usi bene le polarità puoi avere 2 velocitè in salita ed una in discesa. Come frizioni interponi alcune rondellone di PVC quello delle bottiglie di bibite molto gasate sono più spesse,ad esempio 5 rondelle in PVC e interposte 4 di pelle scamosciata meglio. Per poter regolare la frizione una barra filettata di acciaio del 10 mm o massimo 12 con un bel dado a farfalla,che ti fa anche da asse per la bobina, e come canna una vecchia canna da traina meglio se rotta usa solo la parte finale. La reggeranno le restanti 2 ( se la bobina non è molto grande 1 dovrebbe bastare ) barre filettate.Buon divertimento.


Idea sarebbe moolto bello se facessi 1 guida apposita, magari anche con relative immagini passo passo Exclamation 8)
Pirate Captain Indian Chief M€t Indian Chief Pirate Captain
Sailornet