Fuso regolatore di tensione

2° Capo
enciobubu (autore)
Mi piace
- 1/8
Salve a tutti... sono qui a raccontare la mia disavventura.
La settimana scorsa ho portato la mia unità al lago di garda per vedere se la nuova batteria (sostituita per problemi se volete leggetevi il topic scritto in precedenza)
funzionava bene, varato il gommone abbiamo fatto una tirata per controllare il voltaggio, difatti in mattinata era a 12., verso le 4 del pomeriggio il voltaggio era a 12.2, mia moglie aveva sentito un odore da bruciato ma abbiamo sorvolato lo strano odore.
Navigando a una velocità di 7 nodi a 1500 giri motore quindi a una velocità molto bassa, tutto su un colpo abbiamo avuto un calo di potenza e il display si spegne, noi d'istinto abbiamo spento il motore, da li in poi non ha dato nessun'altro segno di vita.
Essendo in mezzo al lago non avevamo possibilità di andare a remi, quindi abbiamo contattato la guardia costiera che ci ha rimorchiati fino in porto non avendo possibilità di alarlo tramite scivolo dato che il trim non funzionava.
il giorno dopo abbiamo portato il gommone dal meccanico e ci ha subito smontato il regolatore di tensione e era letteralmente fuso...

Per fortuna stiamo tutti bene...

ringrazio la guardia costiera che è velocemente intervenuta.
Ringrazio anche coaster650 per avermi ricordato di scrivere questo topic! Laughing
Ex conero delfino con yamaha 25 cv autolube 2t carrello sacar 750kg

Ora:Zar formenti 47 bianco con yamaha f100 AET 4t carrello pima 1300kg+ecoscanndaglio condor f-238
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 2/8
Opppsss!
E pensare che mi era addirittura sfuggito il tuo topic!
Mi dispiace davvero che il dato che avevo interpretato come un problema si sia poi rivelato davvero come tale!

Purtroppo i regolatori di quei motori non godono di buona fama ma sostituito quello penso che non avrai più problemi e potrai goderti il tuo motore!

Buon mare
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 3/8
facci sapere quanto ti costa la riparazione
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
2° Capo
enciobubu (autore)
1 Mi piace
- 4/8
Allora il costo totale del pezzo e della manodopera é pari a 300€ non sono pochi ma posso continuare a godermi il mio motore Felice
Ex conero delfino con yamaha 25 cv autolube 2t carrello sacar 750kg

Ora:Zar formenti 47 bianco con yamaha f100 AET 4t carrello pima 1300kg+ecoscanndaglio condor f-238
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 5/8
un piccolo O.T.

dovresti avere una vite di sblocco per disinserire il trim e poter tirare su e giù manualmente il motore.
2° Capo
enciobubu (autore)
Mi piace
- 6/8
Si si certo ma non é molto comodo alzare 170 kg di motore in balia delle onde del garda
Ex conero delfino con yamaha 25 cv autolube 2t carrello sacar 750kg

Ora:Zar formenti 47 bianco con yamaha f100 AET 4t carrello pima 1300kg+ecoscanndaglio condor f-238
2° Capo
enciobubu (autore)
Mi piace
- 8/8
Io ho un yamaha 100 cv ma il problema del regolatore di tensione é stato riconosciuto dalla yamaha infatti quando il meccanico ha ordianto il pezzo c'erano due codici uno in rosso per segmalare che non andasse bene... ma ora é tutto ok... grazie comunque
Ex conero delfino con yamaha 25 cv autolube 2t carrello sacar 750kg

Ora:Zar formenti 47 bianco con yamaha f100 AET 4t carrello pima 1300kg+ecoscanndaglio condor f-238
Sailornet