Antivegetativa.. [pag. 2]

Comune di 1° Classe
outboard
Mi piace
- 11/22
esiste una particolare cera antivegetativa , un prodotto Yachticon, che ho provato sui tubolari di un gommone nuovo(la carena l'ho trattata con antivegetativa), e ha funzionato per circa 30 gg in acqua di mare... ho i tubolari ancora nuovi.
Guardiamarina
Tavolara
Mi piace
- 12/22
Esiste un'antivegetativa che posso dare sia sui tobolari che sulla carena?
Sè si potete indicarmi la marca?
Grazie Ragazzi 8)
Sacs 490 - Yamaha F80
Comune di 1° Classe
beppe
Mi piace
- 13/22
Salve gentilmente vorrei sapere come togliere l' antivegetativa dai tubolari del gommone.
Tenente di Vascello
sal47mare
Mi piace
- 14/22
ciao beppe per togliere lantivegetativo dai tubolari ce lo svernicitore ad acqua io lo tolto dai tubolari e non lo mettero mai piu per toglierlo ho sudato sette camicie ciao sal47mare UT
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 15/22
Per i tubolari esiste una antivegetativa trasparente che non distrugge l'estetica!
Certo opacizza un po il tessuto e non è tanto resistente quanto le "classiche" agli ossidi di rame.
Ad esempio vedete qua! Ma esistono anche altri prodotti!

https://www.brava.it/nubian/antiveg.htm

Per togliere l'antivegetativa esiste questo prodotto. Attenzione a seguire le istruzioni. Evitare di farne un uso assiduo, sono sempre acidi che ai tessuti non fanno benissimo!

https://www.venezianiyacht.it/story$num=6&data=products.asp
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Tenente di Vascello
maestrodipesca
Mi piace
- 16/22
nessun antivegetativo fa bene ai tubolari vi prego non fate del male ai vostri salsicciotti armatevi di pazienza e di tanto in tanto strofiniamoli in fondo sono come figli anno bisognio di coccole
Sottotenente di Vascello
Amedeo
Mi piace
- 17/22
X Delphinus siccome sei di Napoli penso che il gommone lo metterai in acqua alcuni mesi e ti consiglio vivamente di mettere antivegetativa sia sulla carena che sui tubolari perchè se non lo usi nell'arco di una settimana trovi il gommone in pessime condizioni specialmente se il gommone è chiaro.Tiene presente che l'acqua dove stanno i gommoni è sempre abbastanza sporca questo e dovuto anche agli scarichi dei fuoribordo.Fammi sapere dove vorresti ormeggiarlo ti potrei dare quache consiglio,ciao!!!!!! Felice Felice Felice Felice
Sottotenente di Vascello
Amedeo
Mi piace
- 18/22
Ha.....!!!!! dimenticavo dice bene Lupetto di Mare quella trasparente io l'ho usata,sul tubolare da l'idea come se fosse leggermente opaca ma questo è dovuto al fatto che si forma una pellicola.Sicuramente non è come l'antivegetativa normale ma è meglio di niente.Ma a parte questo volevo fare una considerazione,visto che il tubolare tocca sull'acqua di un terzo o quasi la metà e c'è la possibilità di trovarne una quasi dello stesso colore non capisco perchè non metterla perchè la parte da coprire del tubolare non è tanta!!!!!! Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Tenente di Vascello
sal47mare
Mi piace
- 19/22
salve a tutti io da una settimana sono a lovoro con i tubolari del mio gommone per togliere lantivegetativa con svernicatore ad acqua e diluente poi lavarli con acqua e viassicuro non lo mettero piu sui tubolari preferisco una volta a settimana di imergermi in acqua e togliere la vegetazione percio non mettete antivegetativa sui tubolari e un consiglio UT
casoria (na) joker 580 motore selva dorado 40/60
Sottotenente di Vascello
Amedeo
Mi piace
- 20/22
Scusa sal47mare ma dove lo tieni il gommone a mare visto che non vuoi usare antivegetativa sui tubolari,saluti!!!! Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Sailornet