Coordinate secca cernie Lavezzi [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 11/22
Ho inserito il link al diving mediterraneo nel quale lavora Pellizzari e che è ovviamente specializzato nell'apnea.

In apnea, tra l'altro, non vedo che permessi potrebbero chiederti, comunque a chiedere non si fa fatica.

È un'immersione bellissima. Complimenti.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 12/22
fran ha scritto:
Ho capito, stavo parlando di un'altra secca.

Questa "Città delle cernie" si trova a 41°20.44' N, 9°18.1'E


Presa

Smile
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 13/22
Per convertire le coordinate: https://www.yougps.it/converti.php

e, OT, cala francese a Capo Testa è quella dove ho messo il marker con l'ancora o ho sbagliato?

re: Coordinate secca cernie Lavezzi
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 14/22
Cari amici
lo scorso anno ho provato a cercare la secca

mi sono anche portato queste coordinate da voi postate
e altre trovate in rete

coordinate in vari formati opportunamente convertite

ho usato due GPS

uno impostato in base sessagesimale
e uno impostato in gradi decimali

non sono purtroppo riuscito a trovare la secca UT

ritengo che le coordinate postate in rete non siano corrette

ho anche chiesto a barche varie che si trovavano li intorno
mi hanno preso per pazzo

ovviamente non erano sub

la mia sfortuna e' stata che quel giorno in cui
mi sono dedicato alla ricerca non erano presenti
neanche barche di diving, una vera tristezza


ancoratomi poi a ridosso di lavezzi insieme ad altre barche
abbiamo trascorso ugualmente una meravigliosa giornata
tra immersioni e bagni vari

ma delle cernie famose neanche l'ombra

ora non so se quest'anno riusciro' a fare cio' che
ho fatto lo scorso anno

ma voi se potete date uno sguardo e
pubblicate le coordinate esattissime della secca
anche per gli altri





ora cercando sulle carte nautiche online navionics
ho trovato queste

sono loro???

grazie Wink

re: Coordinate secca cernie Lavezzi
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Tenente di Vascello
daniel81 (autore)
Mi piace
- 15/22
non è quella che hai indicato tu in foto ma quest altra, ti ho messo anche le coordinate non puoi sbagliare.
re: Coordinate secca cernie Lavezzi
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 16/22
sei un grande

quindi e' la secca piu' vicina e piu' a nord

non e' che per caso hai la possibilita' di impostare il tuo software
con coordinate in base sessagesimale ( gradi minuti secondi)

cosi non le devo convertire

grazie

comunque
sulle mappe online navionics l'ho trovata

e' addirittura indicata come citta delle cernie

re: Coordinate secca cernie Lavezzi

re: Coordinate secca cernie Lavezzi
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Tenente di Vascello
daniel81 (autore)
Mi piace
- 17/22
re: Coordinate secca cernie Lavezzi
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 18/22
grazie Wink

spero di riuscire a coronare questo piccolo sogno
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 19/22
daniel81 ha scritto:
re: Coordinate secca cernie Lavezzi


Sono quelle di fran più o meno
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Ah ah ah
- 20/22
Più o meno.

Ma il relativo messaggio stava nella pagina precedente ed era di cinque anni fa. visto mai che la secca si è spostata re: Coordinate secca cernie Lavezzi
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet