Problemi di rinnovo, se si hanno deficit visivi

Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 1/58
Il Codice del Diporto del 2008 ha cambiato i requisiti visivi per il conseguimento e il rinnovo della patente nautica.
E' stato infatti inserito anche il requisito di almeno 3/10 nell'occhio migliore, senza l'applicazione di lenti correttive, oltre naturalmente a quello di una acutezza visiva di 10/10 con l'ausilio di occhiali .
In poche parole, se occhio nudo non si riesce a leggere almeno la terza riga dell'ottotipo, rinnovo di patente nisba Sad
A quanto pare in alcune provincie, l'applicazione scrupolosa di tale norma sta lasciando in porto molti diportisti.

Per correttezza bisogna ricordare quali sono i requisiti per le altre patenti/autorizzazioni/brevetti

Patente di guida autoveicoli: 10/10 complessivi (somma dei valori dei due occhi) con lenti
Patente di guida camion : 14/10 complessivi (somma dei valori dei due occhi) "
Porto d'armi (caccia) : 8/10 complessivi (somma dei valori dei due occhi) "
Porto d'armi (pistola) : 10/10 complessivi (somma dei valori dei due occhi) "
Brevetto pilotaggio privato : 9/10 complessivi (somma dei valori dei due occhi) "

Come si può notare tutte le patenti/autorizzazioni/brevetti sopra menzionati non prevedono alcuna prova ad occhio nudo, mentre per la patente nautica è obbligatoria.

Mi sbilancio e dico che sono d'accordo con il leslatore perchè a mare, per tutta una serie di motivi, gli occhiali non sono sufficienti per garantire la propria e la altrui sicurezza.

Però vorrei sapere la vostra opinione in merito Wink
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Gulliver
2 Mi piace
- 2/58
La mia opinione è che se non mi rinnovano la patente per problemi di vista senza correzione nomino * il calendario gregoriano anche all'incontrario e poi chiamo un veneto e un fiorentino per fare un'altro giro con maggiore fantasia.

Boh io ho bisogno di quasi 3 diottrie di correzione che, per un miope, significa non leggere la ZU prima riga, con gli occhiali invece sono 10/10 per occhio.

Se il criterio è questo tra un paio d'anni giratemi alla larga.

Ovviamente non do opinioni sulla legge perché potrei essere prevenuto.





* il modo di nominare potrebbe offendere animi sensibili
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 3/58
Embarassed Embarassed Colpito e affondato al primo colpo Sbellica Sbellica
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 4/58
- Ultima modifica di Paolo il 07/07/14 15:48, modificato 1 volta in totale
Red per favore non diciamo fesserie .... allora pretendo anche la pensione di invalidità se tanto le correzioni con lenti a contatto o con occhiali non contano, secondo levatemi pure quella della macchina che forse e ' più facile io possa investire dei bambini a una fermata dell'autobus che in mare.

La norma va assolutamente rivista, mi auspico in qualche ricorso alla corte europea da parte di qualcuno, visto che gli inviti de il gommone sono rimasti inascoltati come anche da ultima rivista.
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 5/58
Ci sono da fare alcune correzioni al messaggio iniziale: il requisito dei 3/10 senza correzioni è valido solo per la patente oltre le 12 miglia, per quello fino alle 6 non è richiesto.

Per informazione, visto che non riguarda la patente nautica, anche per le patenti di camion e autobus (Cat.c-d-e) è richiesto il requisito di cui sopra. Io che ho correzioni abbastanza pesanti (3 virgola qualcosa per ogni occhio) ho appena rinnovato la patente C-E senza problemi.

Consiglio, il giorno della visita per il rinnovo, di dedicarsi al riposo e di non affaticarsi con la lettura o l' uso pel PC: io ho adottato questo metodo pochi mesi fa in occasione appunto della visita, e mi sono stupito della facilità con cui leggevo il cartello. Credetemi, funziona: se qualcuno ritiene di essere al limite dei requisiti questo metodo aiuta e, soprattutto, in modo "onesto".
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 6/58
Ciao dogri
Per quanto riguarda i mezzi pesanti non sapevo che fossero richiesti i 3/10 ad occhio nudo, ma per la patente nautica ti riporto un link della Guardia Costiera dove non viene fatta alcuna differenza tra patenti entro e oltre 12 miglia, relativamente ai requisiti visivi.

https://www.guardiacostiera.it/servizi/documents/Patenti%20nautiche/requisitifisicipatentenautica.pdf
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 7/58
@Paolo
Con te e Gulliver siamo a due. Felice
Ragazzi non me ne volete. Anch'io utilizzo gli occhiali e vorrei solo confrontarmi con voi su una questione che potrebbe interessare un pò tutti.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
1 Mi piace
- 8/58
Ciao Red1,

che dire? Il medico alla visita mi aveva detto che sti benedetti 3/10 erano richiesti solo per la patente oltre, in quanto ritenuta patente "professionale". Evidentemente si sbagliava...

Comunque ho letto il link che hai pubblicato: insomma, ma è proprio necessario complicare tanto le cose? Se uno ci vede bene, dopo aver letto attentamente tutti sti paragrafi e commi un paio di diottrie se le è giocate!!!
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
1 Mi piace
- 9/58
red1 ha scritto:
Anch'io utilizzo gli occhiali e vorrei solo confrontarmi con voi su una questione che potrebbe interessare un pò tutti.


Dunque: diciamo che con le correzioni raggiungere i requisiti richiesti è giusto. I 3 decimi senza ho già suggerito come non farlo diventare un problema, e dovrebbe funzionare, perchè io sono decisamente basso di vista e mi hanno rinnovato la patente E di questi tempi in cui, più che giustamente, la visita non è una mera formalità.

In quasi tutte le autoscuole o dove c' è il medico che effettua queste visite il cartello è sempre disponibile: che vi costa andarci, togliervi gli occhiali e provare a leggere ste benedette 3 righe? Insomma.....leggetele bene.

Attenzione però: se non si riescono a leggere abbastanza facilmente almeno le prime due, senza occhiali ovviamente, difficilmente cn le lenti saremo aquile. Una visita oculistica specializzata a volte aiuta.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
1 Mi piace
- 10/58
In realtà il succo del topic non vuole essere un vademecum su come riuscire ad ottenere il rinnovo/rilascio della patente nautica, pur avendo un deficit visivo importante, bensì se è giustificato e giustificabile che il legislatore promulghi una norma più restrittiva per chi va per mare, piuttosto che per chi va a caccia o porta armi. Evidentemente si presume che gli occhiali potrebbero cadere in acqua con facilità.
Ma per quello non basterebbe l'obbligo degli occhiali di scorta? Cool
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet