Restauro Pirelli Laros 5 [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 12/34
prima hai carteggiato e poi hai passato la trielina?

se così fosse io eviterei solventi... scartavetra e basta...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 13/34
Le nuove pezze sono neoprene!
Oggi riprovo senza trielina..vediamo che succede. Grazie del supporto ragazzi..
Ammiraglio di divisione
eltamin78
1 Mi piace
- 14/34
si è già letto in precedenza di incollaggi falliti per uso di solventi vari ad uso sgrassaggio...


se il tessuto è proprio "lercio" al massimo sgrassa con galletto, asciuga bene bene e poi scartavetratina con 80 / 100 giusto a pelare un pò il tessuto.

Se usi adamprene, neovulk et similia... l'esperienza ci dice (con tutto il rispetto dei cantieri) che bastano 10-15 minuti ed una mano di colla per parte... quando al tatto non appiccica più è ora di mettere le parti a contatto...

segui queste facilissime istruzioni e poi voglio vedere se non appiccica... Felice
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 15/34
Seguirò ad litteram
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 16/34
Fino ad ora questo forum mi è stato di grande aiuto. Voglio condividere una scelta che ho appena fatto: con questo tipo di mola sono riuscito a rimuovere tutta la colla (derivante da sbagliato incollaggio) dal legno.
re: Restauro Pirelli Laros 5
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 17/34
bene bene non posso che seguire un bel restauro di un mitico Laros, da possessore ed estimatore...

Continua così e Ti seguo...

Come collante, però... ho o letto male oppure... hai usato il famoso adamprene?
Sottotenente di Vascello
ivo71
Mi piace
- 18/34
Io ho da poco sistemato un zodiak, praticamente tutto quello che era incollato si era scollato... materiale PVC. Ho usato adegrip (adamprene, ne ho fatta andare 2kg), 2 mani ad intervalli di 15 minuti, ma prima dell'incollaggio ho sempre riattivato la colla con pistola termica. Incollaggi perfetti, mooolto tenaci. Non so se la colla (sempre ademprene) per neoprene ha lo stesso procedimento... ma se così fosse se non riattivata con pistola termica dopo 15 minuti all'aria non si attacca neanche sotto una pressa....
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 19/34
per mia esperienza con adamprene su neoprene... ci vogliono proprio da istruzioni i 10/20 minuti di essiccamento del catalizzatore prima di incollare... e il risultato è che non lo scolli più... senza nessuna riattivazione con pistola termica.

io suggerisco di pulire/sgrassare, e grattare ambo le superfici... poi semplicemente pulire dalla polvere dopo aver grattato, spalmare colla sui due lembi, aspettare quanto prescritto... e poi incollare pressando quanto più possibile.
ma questi sono procedimenti figli di letture sul forum oltre che delle istruzioni
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 20/34
Speriamo che tenga.
Ho usato il neovulk!
Tentativo numero due: ho sgrassato e pulito, poi ho grattato e incollato. Sembra che il risultato sia migliore..domani vedremo.. Intanto aggiorno con qualche foto.
re: Restauro Pirelli Laros 5

re: Restauro Pirelli Laros 5


Avete Qualche consiglio per incollare il fondo?
Sailornet