Nodi di giunzione [pag. 2]

Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 11/20
Personalmente fra tutto il cordame che ho a bordo quello che uso di più son proprio 2 ritagli di 2 metri o poco più. Sbellica
Se dovessi unirli:
nodo piano: no, tende a scivolare
nodo inglese: no, difficile da allentare se sottoposto a forte tensione
gassa: ni(qui rischio il linciaggio) la gassa è un nodo eccezionale ma se la tensione non è continua si può allentare, se volete usarlo usate la gassa d'amante con sicura e assucate bene il nodo.
Asola su savoia: i nodi che farei io facili da sciogliere, non si allentano e se una delle cime ha entrambi i capi liberi facile anche da fare.
Marinaio d'acqua dolce.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 12/20
- Ultima modifica di Gulliver il 06/07/14 23:46, modificato 2 volte in totale
Tu dici 5, vediamo io

\mode sborone on:

1) gassa d'amante (la so fare a occhi chiusi, o con le mani dietro la schiena e persino con una mano sola avvolgendola alla schiena)

2) parlato

E già abbiamo sistemato il 70% delle necessità

3) nodo di scotta (bandiera bocca di lupo) per le necessità di Blight a Tahiti e di Fran a Santa Severa

4) nodo di bitta

E qui siamo al 100% delle necessità, poi

5) Savoia anche doppio per fare un occhio sulla cima

6) pompiere, per fare un occhio con tenuta da un lato

7) margherita, che fa sempre la sua porca figura

8) nodo piano per unire due cime rigorosamente dello stesso diametro (meno sicuro dell'altro comunque)

9) impiombatura elementarissima

\mode sborone off:

Quello che proprio non so fare è un nodo che metta in tensione bene una cima tenendola ben tirata.
Sergente
zodi
Mi piace
- 13/20
Nella più totale ignoranza, l' unico nodo che riesco a fare velocemente è il cappio
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 14/20
zodi ha scritto:
Nella più totale ignoranza, l' unico nodo che riesco a fare velocemente è il cappio


Bene, trova una cima da un metro e mezzo ed esercitati

Smile
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 15/20
Una vecchia guida alpina mi diceva sempre (a proposito di sti 4 mt di cima) corda corta non è mai lunga e viceversa corda lunga non è mai corta... Sti montanari
Tenente di Vascello
tender210
Mi piace
- 16/20
nodo piano forever
Cool
Incantibus ventis
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 17/20
tender210 ha scritto:
nodo piano forever
Cool


Perfetto per due cime uguali, ma se i diametri sono diversi si apre.
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 18/20
si fa così il nodo piano tra cime di diverso diametro



re: Nodi di giunzione





max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 19/20
Io quello lo chiamo nodo rete e lo uso appunto per unire due cime di diametro differente.
Capitano di Corvetta
Max74
1 Mi piace
- 20/20
sibea ha scritto:
si fa così il nodo piano tra cime di diverso diametro



re: Nodi di giunzione





max Felice

Max questo non è un nodo piano, ma un nodo di scotta (o bandiera dir si voglia) semplice Wink
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Sailornet