Festa del Redentore 2014 [pag. 3]

Tenente di Vascello
Stefano C
Mi piace
- 21/37
Ciao

tenete conto che ci sarà traffico, ed è notte, quindi non potrete mantenere la velocità che tenete di giorno

C'è anche un camping a Fusina, più vicino, ma non so darti altre indicazioni
Da Fusina hai un canale diretto verso la giudecca, quindi impossibile sbagliare


Mi raccomando, Massima attenzione!!

Stefano
Capitano di Corvetta
tistac (autore)
Mi piace
- 22/37
@bigfish


ciao noi scendiamo al camping Fusina, siamo sempre andati là, e mi trovo bene! andiamo in auto, il camper non lo abbiamo. Io il sabato mattina lavoro, l'intenzione sarebbe di riuscire a partire da casa verso le 13.30 lavoro permettendo, quindi essere nel campeggio per le 16. So che poco prima del ns campeggio c'è uno scivolo pubblico ma l'ho sempre visto molto affollato anche perchè in laguna ci sono sempre andato per il redentore e non ricordo un gran parcheggio, mi sembra sia lungo la strada (stretta). Per le 17 spero di aver sistemato tutta la roba e di poter partire per un giro nella laguna. Per chi è è in gruppo con vari gommoni alle 19 si fa abbastanza fatica a trovare posto nella giudecca ( noi l'anno scorso con 5 gommoni di cui 2 gommoni di 7.5 abbiamo fatto molta fatica a trovare i posti vicino, secondo me per un gommone o 2 si può arrivare anche un po' più tardi per sfruttare un po' di più il pomeriggio. Verso le 23.30 cicra fanno i fuochi e verso le 00.30 si può girare per i canali nel caos più completo. Noi difficilmente torniamo prima delle 3.30. La "strada" per il rientro è molto semplice anche senza fari e senza luna si possono seguire bene le bricole anche perchè normalmente c'è sempre un fiume di barche che tornano. Per me è un po' pioù complessa la domenica in giro per le varie isole, sinceramente è successo più volte che ci siamo un insabbiati, quindi UT
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gazzettiere
Mi piace
- 23/37
bigfish ha scritto:
come funziona? ci si reca con il gommone al posto accordato e si banchetta li aspettando i fuochi?
tipo a che ora.. alle 18:00?, cena prima dell'imbrunire e rientro all' 1:00 o giù di li?
devo essere preparato quando torno a casa dalla compagna Felice


guarda bene questa mappa: https://www.veneziaunica.it/sites/default/files/redazione/Allegati/redentore_interno_pieghevole.pdf
il gommone dovrebbe collocarsi in area 3 (quella gialla), cioè quella per le barche generiche.
(io con la battella di legno potrei collocarmi in area 5, la strisciolina azzurra di punta della dogana, riservata alle barche tradizionali).
devi esagerare con i parabordi perché è un delirio di migliaia di barche accalcate l'una sull'altra.
metti in conto sbucciature e smagliature sui bottazzi.

si arriva fra le 17 e le 19, meglio prima che dopo.
allestimento da serata lunga, con cuscini e gran chiacchiere.
la musica? te la forniscono gratis a tutto volume i vicini di barca.
cena a bordo (leggera).
frutta, acqua, vino, cibi semplici e leggeri preparati a casa.

si cena aspettando i fuochi, che sono verso le 23,30.
bimbumbam per quasi un'ora (in genere sui 45 minuti).
prendi la macchina fotografica.
verso mezzanotte e mezzo migliaia di barche cariche di gente sbronza si mettono in moto in contemporanea: occhio.

il corteo spontaneo e alcolico va in buona parte verso le bocche di porto (soprattutto lido) per aspettare l'alba in spiaggia.
se sei con famigliuola felice, bambini ecc evita: aspetta che si sia dissipato il fumo di yacht ferri da stiro pescherecci rascone peate cabinati gondole burchi mercantili gozzi mototopi gommoni cofani panfili leudi e motoscafi e cerca di andare verso l'uscita...

come suggerisce il forumista tistac qui sopra, non avrai problemi a orientarti nel buio apparente, tuttavia per sicurezza prendi un faretto potente o una torcia di buona portata perché se sbagli itinerario o prendi un canale poco noto nel buio della laguna le sole luci di via non ti svelano le briccole e i pali...
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 24/37
@bigfish

Parcheggio a sangiuliano (anche per camper) con un servizio privato di varo e alaggio.
Io parto da sangiuliano verso le 15 e rientro alla fine poco dopo il flusso di rientro attraverso il canal grande (unico giorno navigabile per noi )

Alternativa, come ti hanno già detto, il camping fusina
etiam capillum unum habet umbram suam
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 25/37
grazie a tutti ragazzi!
molti di voi mi sconsigliano di avventurarmi con bimbi piccoli.... magari di rimandare di qualche anno.
diciamo che ho "recepito il consiglio" Thumb Up
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gazzettiere
Mi piace
- 26/37
bigfish ha scritto:
molti di voi mi sconsigliano di avventurarmi con bimbi piccoli.... magari di rimandare di qualche anno
manò, semplicemente qualche cautela in più, come appunto di evitare i grandi flussi alcolici della partenza collettiva alla fine dei fuochi e di non aggregarti al gruppone che va a spiaggiare al lido.
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 27/37
bigfish ha scritto:
grazie a tutti ragazzi!
molti di voi mi sconsigliano di avventurarmi con bimbi piccoli.... magari di rimandare di qualche anno.
diciamo che ho "recepito il consiglio" Thumb Up


Il mio ha 7 anni, il piccolo di zanzi....credo 4, io non vedo grossi problemi, soprattutto per come vogliamo affrontarla noi
etiam capillum unum habet umbram suam
Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 28/37
Noi siamo in zona "tranquilla"... dalla mia doccetta uscirà prosecco!!!
Il mio piccoletto farà 3 anni al 16 agosto la grande ne ha appena fatti 5!
Largo ai giovani!
Capitano di Corvetta
tistac (autore)
Mi piace
- 29/37
Guarda che non si va in guerra!!! è una bella serata, è chiaro che in mezzo a tanta gente c'è anche quello che a bevuto il bicchierino di troppo, è come quando vai allo stadio non tutti sono la per fare casino! detto questo non so quanti anni hanno i bambini, secondo me è possibile che si stanchino. il brutto è aspettare i fuochi dal momento che arrivi in giudecca soprattutto se non si è in gruppo ma se trovi il modo di coinvolgerli magari portandoti qualche gioco sicuramente diventa una bella serata diversa dalle solite, credimi
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gazzettiere
Mi piace
- 30/37
bellissima esperienza anche quest'anno. fuochi grandiosi con finale emozionante. unica difficoltà il rientro attraversando le barene: con 20-30 cm di fondo, in qualche tratto ho dovuto alzare il motore e perticare con il remo nel buio della laguna persa...
Sailornet