Installazione radio Blaupunkt Elba 120 e casse [pag. 3]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 21/35
bobo ha scritto:
mettile sulla parete anteriore della seduta di guida, più alte possibili.
al posto tuo valuterei di non eccedere nel diametro oltre due coassiali da 10 cm


Quoto bobo (mi è venuto un brivido mentre lo scrivevo Sbellica )......

È il posto migliore, io le sposterò lì il prossimo inverno (forse solo una e l'altra la lascio tra gli strumenti che mi "spara" in faccia mentre piloto in piedi)...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 22/35
bobo ha scritto:
se ti ferma il mettere in sicurezza un paio di fili......

A me non mi ferma proprio niente, voglio solo capire il modo migliore per fare un lavoro fatto bene.
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 23/35
@ Bobo: scusami ma 10 cm ti riferivi al diametro esterno?
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 24/35
si.
nell'hifi Car ci son tre classi dimensionali per i piccoli midrange
8.7 10 e 13......
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 25/35
Tieni presente che sarà difficile che tu possa ascoltare la radio/musica in navigazione. Il rumore circostante, motore per primo, sarà quasi sempre troppo elevato e l'unica soluzione valida è quella suggerita da Bobo: le cuffiette.

Per ascoltare invece musica alla fonda, quasi sempre a volume molto basso, devi invece valutare bene la tua posizione e/o quella di chi sarà con te sul gommone, ed installare le casse di conseguenza.

Puoi fare qualche prova pratica utilizzando, sul gommone in secca, un lettore .mp3 con un paio di piccole casse amplificate. Non pensare però, nemmeno per un istante, a qualità del suono da salotto di casa. Gli spazi aperti, il rumore ambiente, la difficoltà di installare gli altoparlanti in posizione ideale e, soprattutto, la posizione variabile dell'ascoltatore, non lo permettono.
Per questo motivo lascia stare le discussioni, puramente accademiche, su codifiche mp3 con bit-rates elevati, FLAC, ecc. Un impianto su un gommone non potrà mai essere all'altezza di riprodurre suoni con fedeltà così elevate.

E...qualunque soluzione sceglierai... Buon ascolto Felice

Cià

P.
Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 26/35
Si si capisco. In navigazione non ci speravo proprio di sentire perchè faccio fatica già a parlare con gli altri figuriamoci la musica.
Allora vedo tra i 10 e 13 cm cosa trovo. Mi piace l'idea delle casse in seduta, devo solo verificare le profondità perchè non mi pare di avere tanto spazio a causa di un doppio vano che c'è sotto il sedile. Però effettivamente li sarebbe l'ideale. Magari riesco a metterle al posto delle prese d'aria visto che non c'è il serbatoio.
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Sergente
Biggie Smalls
Mi piace
- 27/35
Riesumo il post. Sono in procinto di acquistare questa radio. Chi l'ha montata come si trova?
Brig, le hai montate alla fine?
Foto?
Ammiraglio di squadra
martiello123
2 Mi piace
- 28/35
la radio va' bene ed e' esteticamente gradevole, ma reputo grave la mancanza dell RDS e della memoria dei canali, costoso l'accessorio per la presa usb in consolle. Per questi motivi non la ricomprerei. Ecco la foto
re: Installazione radio Blaupunkt Elba 120 e casse
Capitano di Fregata
Brig (autore)
1 Mi piace
- 29/35
Mah, io mi trovo benissimo. Ho montato la radio e casse in consolle e sono molto soddisfatto. Ovviamente in navigazione non si può pretendere di sentire musica ma quando sono alla fonda fa quello che deve. La pecca di questa radio non è tanto la mancanza di memorizzare i canali, che pure può scocciare. Quello che trovo fastidioso (come ho già segnalato più su) è che con la USB non si possono saltare gli album ma solo i singoli brani.
Io, però, continuo a consigliarla per chi, come me, ha limiti di spazio. Tutto sommato è un prodotto di gran qualità ma la caretteristica/pregio principale , oltre all'ingombro contenuto, è l'impermeabilità. Puoi tranquillamente sciacquare la consolle col tubo dell'acqua.
E' vero che il costo dell'attacco USB esterno è costoso, al momento, in attesa di un calo del prezzo, ho aggiunto una prolunga USB dietro la radio e attaccho la chiavetta dentro la consolle.
Se poi ti interessa cambiare a piacimento i brani e gli album, utilizzare magari i CD e poter memorizzare i canali radio allora orientati su altri prodotti.
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Capitano di Corvetta
cix977
1 Mi piace
- 30/35
Salve a tutti, anche io ho acquistato questa meravigliosa radiolina e l'ho associata agli altoparlanti Boss di cui sopra. Risultato soddisfacente.
Consiglio a tutti i possessori di associare l'accessorio del bluetooth: una gran figata😜
Sailornet