Elica 17 o 19 su mercruyser 5.0 8v bayliner 2452?

Sottocapo
capitan21 (autore)
Mi piace
- 1/6
buona sera a tutti , vorrei capire se il mio motore è regolato correttamente e consuma regolarmente, mi piacerebbe sentire qualche parere se anche voi avete un 5.0 v8 .
la barca pesa 3 t. circa . la planata è ottima monto un elica da 17 dopo che una 21 mi ha deluso terribilmente.. Twisted Evil .
il mio dubbiu è elica 17 o 19? con la 17 la barca va... molto bene,ma sento il motore troppo allegro e forse il consumo è eccessivo calcolo circa 2litri x miglio
raggiunge bene i 4600 giri e fa 29 nodi a 1500 siamo a 5 nodi . e in planata a 23 /25 a 4000 giri . la 19 potrebbe andare meglio? grazie a tutti.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giaklegend
Mi piace
- 2/6
Ciao! Anche io ho il tuo stesso motore e problema analogo peciò senza dover aprire una nuova discussione mi allego. E' montato su un Albatross 750 (gommone) e poco tempo fa ho acquistato in super occasione a 200 euro NUOVA un'elica della Ballistic in fine scorta dal mio negoziante di fiducia in INOX di misure 14-3/8-21. Devo ancora sostituirla all'elica originale in alluminio di cui non riesco a leggere il passo ma il diametro è 14 e credo passo 17 (misurato ad occhio comunque certamente inferiore a quello dell'elica nuova). Al massimo della manetta attualmente (elica vecchia) tocco i 38 nodi a 3900 giri circa . Non so ancora se montare l'elica che ho acquistato d'impulso... aspetto anch'io i commenti dei più esperti. La monto o lascio perdere? Che miglioramenti mi dovrei aspettare? Ho sempre trovato discussioni riguardanti eliche con stesso passo ma diametro diverso e mai con eliche aventi stesso diametro ma passo diverso. Per di più anche i materiali son diversi.
Secondo la teoria dovrei aumentare la velocità massima ma anche quella di planata giusto?
Ricapitolando:
GIRI MAX RACCOMANDATI DAL PRODUTTORE 5100
ELICA VECCHIA: Alluminio 14-17(??) 38 nodi 3900 giri
ELICA NUOVA: INOX 14-21 ancora da montare.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 3/6
giaklegend ha scritto:
Ho sempre trovato discussioni riguardanti eliche con stesso passo ma diametro diverso e mai con eliche aventi stesso diametro ma passo diverso. Per di più anche i materiali son diversi.
Liar Liar Sbellica Sbellica



giaklegend ha scritto:
Secondo la teoria dovrei aumentare la velocità massima
Si, forse, ma solo se adesso raggiungi un numero di giri troppo elevato e entra il limitatore (se c'è). Nel tuo caso (rpm max molto bassi) la velocità massima potrebbe diminuire.
L'unica vera e sicura via per aumentare la velocità massima è aumentare la potenza del motore. Wink



giaklegend ha scritto:
GIRI MAX RACCOMANDATI DAL PRODUTTORE 5100
ELICA VECCHIA: Alluminio 14-17(??) 38 nodi 3900 giri
ELICA NUOVA: INOX 14-21 ancora da montare
UT UT
1200 giri meno del raccomandato? Ti ci vuole un'elica con il passo molto più corto, non più lungo!
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/6
giaklegend ha scritto:
credo passo 17 (misurato ad occhio comunque certamente inferiore a quello dell'elica nuova)
Ricapitolando:
GIRI MAX RACCOMANDATI DAL PRODUTTORE 5100
ELICA VECCHIA: Alluminio 14-17(??) 38 nodi 3900 giri
ELICA NUOVA: INOX 14-21 ancora da montare.

prima di "ricapitolare" ci sarebbe bisogno assoluto di conoscere il passo dell'attuale elica.
smontala: sta sotto la coppiglia se non è nel mozzo

ciao.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 5/6
capitan21 ha scritto:
il mio dubbio è elica 17 o 19? con la 17 la barca va... molto bene,ma sento il motore troppo allegro e forse il consumo è eccessivo calcolo circa 2litri x miglio
raggiunge bene i 4600 giri e fa 29 nodi a 1500 siamo a 5 nodi . e in planata a 23 /25 a 4000 giri . la 19 potrebbe andare meglio? grazie a tutti.

monta la 15, se è giusto il regime massimo di 510 giri per il tuo motore. Con la 19 peggiori perchè calerai ancora di giri e già te ne mancano 500.....
ma io terrei la 17, semmai facendola rettificare. spendi meno e forse raggiungi meglio l'obbiettivo dei 5000 giri
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giaklegend
Mi piace
- 6/6
l'elica è già smontata! Vi posterò le foto a breve non si legge nulla... la stampigliatura è tutta corrosa e si legge appena il 14 del diametro. Mi piacerebbe avere un'elica che mi permetta di raggiungere il numero ottimale di giri.. il problema è che il gommone è in Corsica.. l'elica è stata comprata in Italia e non posso fare avanti e indietro e provarne diverse...
Sailornet