Obbligatorietà bandiera a bordo [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
raf81 (autore)
Mi piace
- 11/15
Grazie a tutti per le risposte.
Conarg HD 45 + Selva 25 kingfish
Capitano di Vascello
yanez323
2 Mi piace
- 12/15
Tanto per avere una visione generale della questione:

https://www.sailtutor.it/strumenti/Bandiere.pdf

Il guidone di Gommonauti dovrebbe essere equiparato ad una "bandiera sociale"

Personalmente, non ritengo che l'esposizione della Bandiera nazionale rientri nel novero di "chiacchiere e distintivo", neanche per i natanti pur se facoltativa. Per il resto de gustibus....
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 13/15
Yanez, davanti al tricolore sto zitto.

bene o male sono un "uomo di sistema", ne faccio parte: svolgo un ruolo citato nella Costituzione, e lo faccio con orgoglio.
non mi riferivo a quello.... la battuta era più triviale e in qualche modo giocava d'anticipo (di strettissima misura, tanto è vero che il post successivo illumina e da' un senso al mio).

ciao.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 14/15
Esistono le bandierine adesive fatte apposta per i gommoni, più spesse e robuste rispetto a quelle normali.Puoi trovarle nei negozi di nautica.Io personalmente l' ho incollata su un tubolare del mio m60 e mi piace averla, chiamatelo orgoglio nazionale, o semplicemente un tocco di colore in più Felice
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 15/15
re: Obbligatorietà bandiera a bordo
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet