Libretto di circolazione ... frenato o non frenato , voi ?

Contrammiraglio
Apache77 (autore)
Mi piace
- 1/8
Salve , mi sono accorto che sul mio libretto del mio carrello non e' indicato se il rimorchio sia frenato o meno . Alla voce O.1 e O.2 non vi e' indicato nulla . L'unico dato (oltre a telaio targa etc..) e' la massa complessiva rimorchiabile . Nemmeno nelle note c'e' qualche note sui i freni.

Questo cosa significa ? che nel caso eliminassi le ganascie nessuno puo' contestarmi niente ?

O che ,visto che sono in procinto di sostituire l'assale, montare un 'assale sfrenato ?

Voi cosa avete indicato su i vostri libretti ?
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 2/8
Anche sul mio quella voce è vuota, mà durante la revisione mi hanno fatto fare comunque la prova dei freni.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/8
se la memoria non m'inganna l'essere non frenato è un'eccezione alla regola, ed è possibile solo per quelli sotto i 750 kg (i rimorchi cd leggeri)
se non è indicato nulla s'intende frenato.
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 4/8
- Ultima modifica di peppe380 il 14/05/14 12:36, modificato 1 volta in totale
Nel mio che è del 1992 c' è scritto sotto la voce freni "meccanico ad ineriza".
E' identico a questa immagine:
re: Libretto di circolazione ... frenato o non frenato , voi ?
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 5/8
Ricordi bene, infatti il mio è 750 kg, e per quelli non frenati la motrice deve pesare almeno il doppio.
Sergente
Miki'89
Mi piace
- 6/8
Sul libretto della motrice e' indicato il peso rimorchiabile frenato e non
Contrammiraglio
Apache77 (autore)
Mi piace
- 7/8
Miki'89 ha scritto:
Sul libretto della motrice e' indicato il peso rimorchiabile frenato e non


Si certo ma il discorso e' un altro , nel senso si e' sempre detto che togliendo il gruppo frenante , in caso di controllo non sei regolare poiche' nato con freni. Ma se sul libretto del carrello non e' indicato nulla , e accertano che non ho i freni (caso veramente estremo e raro direi) , a quel punto "vale" quello indicato sul libretto dell'auto , appunto "...massa sfrenata rimorchiabile ..." , se sei dentro come peso non contestano nulla?
Utente allontanato
Riccardo 16ft
Mi piace
- 8/8
- Ultima modifica di Riccardo 16ft il 14/05/14 14:30, modificato 1 volta in totale
le voci O1 e O2 sono relative alla massa rimorchiabile con o senza freni, e naturalmente in un rimorchio le troverai vuote perchè è esso stesso la massa rimorchiata, così come troverai vuote tutte le P che sono relative al motore
i miei rimorchi senza freni avevano entrambi nel nome modello un SF finale
e poi nella descrizione c'è scritto "sprovvisto dell'impianto frenante ai sensi dell'appendice III... etc"
Sailornet