Lowrance Mark X5 pro vs Mark X5 dsi

Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao ragazzi, devo acquistare un eco, tra i vari topic che ho letto sul forum mi sto facendo una certa cultura Sbellica .... Però non riesco a capire quale dei due su citati faccia di più al caso mio. Ho una molinari 510v omologata entro le sei miglia, premesso ciò le mie uscite saranno prevalentemente di pesca subacquea quindi volte alla ricerca di secche e pesci in batimetriche che non supereranno i 20m. Mi interessa quindi che la scansione sia il più veritiera e precisa possibile nel sottocosta, per questo sarei orientato sul DSI. Di contro però ho letto che i pesci con questo eco vengono segnati come puntini e non come archi (vedi PRO) quindi poco riconoscibili dal resto del fondale (forse???) e che la massima profondità è di 65m il che potrebbe essere un problema se volessi andare a pesca con la canna a bolentino sui 100 m.
Quale dei due mi consigliate ? Rolling Eyes

Ps. se ci sono eco più adatti alle mie esigenze sui 300 euro ditemelo tranquillamente Smile
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 2/7
x5 pro è un normale eco a doppia fraquenza
il DSI invece è un tipo di eco pseudo fotografico, ma ha un limite molto basso in termini di profondità!

in buona sostanza avresti bisogno di due ecoscandagli, oppure dei nuovi modelli tipo HDI che implemente insieme i due strumenti oppure dei nuovissimi eco chirp che di fatto estendono la portata del DSI
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 3/7
Il problema è che il 5x hdi è fuori budget per non parlare dei chirp purtroppo! Ma sostanzialmente tra i due su citati quale differenza c'è in termini pratici al di la della differente rappresentazione del fondale? Rilevano entrambi le stesse cose o uno "vede" meglio dell'altro ?
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 4/7
le differenze sostanziali sono due

il dSI se ricordo bene arriva a circa 45m di profondità, ma con una risoluzione del fondo migliore e non segnala pesce.

Mentre il PRO è un comunissimo eco con funzioni archi o id pesce che arriva circa a 200m di profondità a discapito però della risoluzione del fondale
Guardiamarina
Vespa76
Mi piace
- 5/7
Ciao io ho il pro
e mi va molto bene
Se ti serve il rapporto qualità-prezzo.
Arrivo ai 70mt e vedo bene...
poi devi imparare ad interpretarlo....
Sacs 560 - Honda BF100 v-tec
Saver 600 - Honda 115A
Guardiamarina
cesareud
Mi piace
- 6/7
TheSerpico89 ha scritto:
Il problema è che il 5x hdi è fuori budget


Scusa, dici che hai budget di 300 euro.. il 5X hdi lo trovi a 330... appena oltre il limite!
Anch'io sto pensando a questo eco, lo userei nell'alto adriatico, quindi fondali max 15-20 mt
Me lo consigliate? -zona Lignano / Trieste-
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 7/7
Grazie a tutti per le risposte, penso che comprerò il mark x5 pro, oppure se riesco prendo l'hdi... Il dsi mi sembra troppo limitato al solo sottocosta
Sailornet