Possibile truffa cercasi consiglio di un avvocato

Sottotenente di Vascello
iguana 6 (autore)
Mi piace
- 1/63
ciao vi spiego un po la mia storia ingarbugliata,
giorno 31/3/2014 dovevamo acquistare una casa accendendo un mutuo. il mutuo doveva coprire tre assegni, uno estingueva un'ipoteca sulla casa da parte di ecquitalia, uno estingueva un'ipoteca sulla casa da parte di unicredit e uno doveva essere incassato dai venditori;
arrivati dal notaio veniamo a conoscenza che la signora che doveva vendere era sprovvista di un documento originale valido ma aveva solo una copia autentica, allora il notaio si è attivato contattando il comune per far fare la cartà d'identità nuova e visto la chiusura imminente delle casse di equitalia fa incassare l'assegno, e manda la signora venditrice a fare denuncia di smarrimento e successivo rifacimento del documento.
ecco il problema la signora dopo aver fatto denuncia non si è più presentata a fare il documento e si è resa irrintracciabile. Noi visto l'accaduto non abbiam firmato ne l'atto di mutuo ne l'atto di compravendita, la banca ci ha addebitato comunque l'assegno circolare che doveva trovare copertura con il mutuo che non si è perfezionato, anzi ci dice che se non accettiamo un fido di conto corrente verremo segnalati alla centrale dei rischi... premetto che il conto corrente l'avevamo aperto una settimana prima per la canalizzazione del mutuo e quindi ancora a saldo 0.
la banca come ha fatto a fidarsi del notaio? e il notaio prima di far incassare l'assegno non doveva aspettare tutti i documenti e tutte le firme sugli atti?
ad oggi la banca scarica la colpa al notaio, il notaio da la colpa alla banca e noi siamo in mezzo con un seldo di meno 12.000 euro.
grazie mille a tutti coloro che ci aiuteranno a trovare la giusta strada per risolvere questo grosso problema...
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 2/63
prima di tutto mi spiace di quanto accaduto, a naso mi sembra ti abbiano truffato..................ma perchè non vai veramente da un avvocato e gli esponi i fatti e fai delle querele?
sono passati 10 giorni e chiedi consiglio sul forum di gommoni?
secondo me hai già perso troppo tempo
in bocca al lupo.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 3/63
e' strano anche il fatto che la banca abbia emesso un assegno circolare da un conto senza fondi.
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 4/63
gianluca1967 ha scritto:

...sono passati 10 giorni e chiedi consiglio sul forum di gommoni?
secondo me hai già perso troppo tempo...


Thumb Up Thumb Up Thumb Up Thumb Up Thumb Up Thumb Up Thumb Up Thumb Up
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 5/63
forse l' assegno non era circolare, poi pure il notaio che aveva fretta .............mi pare tutto strano,
il notaio è tuo o suo? se era un vero notaio..........
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/63
Ma il 31 di marzo dal Notaio non c'erano nemmeno gli incaricati di equitalia e della unicredit?
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 9/63
Andrebbe approfondita la cosa, rivolgiti SUBITO a un avvocato
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 10/63
...e prima che passi altro tempo sbrigati a fare querela (la truffa è perseguibile solo a querela) ed hai tempo 90 (novanta) giorni, non tre mesi, per sporgerla dopodiché decade la condizione di procedibilità. Non perdere altro tempo e soprattutto non ti fidare di chi te lo fa perdere : se la signora ricompare con tutti i soldi e tante scuse puoi sempre rimettere la querela....dopo.
Sailornet