Honda BF100 Vtec [Acquistato!!] [pag. 2]

2° Capo
pavi
Mi piace
- 11/48
Io ho acquistato un BF90 vtec usato con 68 h di navigazione, il meccanico Honda mi ha detto che il 100 è meccanicamente uguale e che è solo una modifica a livello di centralina/mappatura ammesso e non concesso che sia vero, con il mio 90 montato su un MV COMFORT500 raggiungo con pieno di benzina(80 lt) dotazione di bordo e fidanzata, 34 Knots a 5600rpm WOT, elica da 13"x17", plana a 3200 giri, crociera economica 16 knots per 8 lt ora altrimenti sui 20/22 knots sta sui 10 lt/h prima avevo un suzuki df40 e consumava praticamente uguale, i consumi di questo honda sono strabilianti, le prestazioni un pò meno... Dulcis in fundo se è come mi ha detto il meccanico honda, prestazioni e consumi dovrebbero essere del tutto simili tra 100 e 90
Marlin boat 630 Dynamic / mercury 150 efi 3000cc --- EX Motonautica Vesuviana 500 Comfort/ Honda BF90D Vtec --- EX Honwave t38 / Evinrude 521 20hp
Tenente di Vascello
kenta74
Mi piace
- 12/48
Be 34 nodi non fanno schifo anche se lo scafo non e'pesante, mi sembra difficile che la honda butti fuori un motore totalmente uguale al precedente scrivendo solo 100 cv secondo me si rovinerebbe la reputazione, probabile che sia un po piu spinto con l'elettronica.

Saranno parchi nei consumi ma sicuramente non i piu sportivi
2° Capo
pavi
2 Mi piace
- 13/48
diciamo che a guardare le foto nel sito, non riesco a trovare nessuna differenza tra 90 e 100, la scheda tecnica è la stessa tranne alla voce potenza e giri motore.... il motore è il solito 1496 montato sulla civic di 10 anni fa, arrivato a sviluppare 130hp... (in versione stradale il v tec in questione nello step meno spinto aveva 100 hp) secondo me si sono semplicemente adeguati alla concorrenza che con lo step successivo al blocco motore dei vari 40/60-70 arrivano a 100cv e honda arrivava a 90.... Poi se qualcuno conosce le differenza, sono ad ascoltare!
Marlin boat 630 Dynamic / mercury 150 efi 3000cc --- EX Motonautica Vesuviana 500 Comfort/ Honda BF90D Vtec --- EX Honwave t38 / Evinrude 521 20hp
Tenente di Vascello
kenta74
Mi piace
- 14/48
Si si sicuramente avranno agito sulla elettronica in fin dei contin100 cv e" una potenza piu che bikanciata
Tenente di Vascello
jhonny
Mi piace
- 15/48
ciao,
ho un BF75 e con il Mar_co 51 (non propriamente una piuma), arrivo a 33 nodi (monto una Solas in acciaio 13 x 1/4 x 17) a 5600 giri.
Per quel che mi ha detto un amico (concessionario ufficiale Honda) il 75 già erogava quasi 80 CV mentre il 90 quasi 100..
Honda non ha fatto altro che "allineare" i dati alla reale potenza erogata.
Quello che però mi ha anche detto (a fronte della mia richesta sul come sia possibile aumentare la velocità di punta) è che mentre il 75 non va oltre ai 5600/5700 giri, il 90 arrvia tranquillamente ai 6000 (pertanto anche il nuovo 100 dovrebbe essere uguale).
Un conoscente ha montato sul gommo uguale al mio (Mar_co 51) il 90 e con la mia stessa elica arriva a 38 nodi.
Tieni presente che il mio gommo pronto a navigare (pesato) passa gli 800 kg + le persone...ed il tuo gommo secondo me pesa meno del mio.

Comunque il 90: bellissimo motore !!!

Spero di esserti stato utile. Smile Smile
Tenente di Vascello
kenta74
Mi piace
- 16/48
Si alla grande, finita la stagione faro'la patente e devo guardarmi intorno, terro'sicuramente sotto'occhio l'honda anche se assieme a suzuki mi sembrano che siano piu cari
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 17/48
Ma .... "er gallina" Felice che fine ha fatto?
Secondo me sono 2 le cose: o è contentissimo di sto motore e sta sempre in giro oppure è deluso e non ha voglia di scriverlo Sbellica

Galliniiiiiii..............
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Capitano di Corvetta
agallini (autore)
Mi piace
- 18/48
Partendo dal presupposto che sono molto contento del motore, è proprio per questo che vorrei fare una bella recensione. Comunque sulla mia Kamarina 555 in due con dotazioni acqua e carburante abbiamo toccato i 34,5kn. Ma il motore e da alzare di un foro. Secondo me arriverà a 37/38 kn. Considerando che ora faccio 5900/6000 rpm e n'è po' fare 6300.
Abbiate pazienza... Ve la faccio sta benedetta recensione. Comunque state tranquilli che il motore è un orologio !
Capitano di Corvetta
agallini (autore)
Mi piace
- 19/48
E comunque si! Sono sempre in giro con la mia bèlva!! 😃
2° Capo
pavi
1 Mi piace
- 20/48
ho provato a cambiare 3 eliche e la velocità variava tra i 33 e i 34 nodi... 4 nodi in più sono veramente tanti!! non capisco tutta questa differenza eppure il mio MV non ha questa carena cosi profonda.... ok è molto largo (2,40 mt) e relativamente pesante (410 kg a secco, con motore, benza e tutto siamo attorno ai 850 kg) ma da giustificare 4 nodi in meno.... bha...
Marlin boat 630 Dynamic / mercury 150 efi 3000cc --- EX Motonautica Vesuviana 500 Comfort/ Honda BF90D Vtec --- EX Honwave t38 / Evinrude 521 20hp
Sailornet